Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Gatto

Teorizzare la diaspora italiana. Saggi 2017-2020

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 386

Nati da occasioni seminariali, i saggi qui raccolti affrontano la questione della diaspora italiana in prospettiva multidisciplinare e interculturale, con una particolare attenzione rivolta agli Stati Uniti. Dalle questioni teoriche relative all'identità transnazionale e alle pratiche di diffusione della cultura diasporica, per giungere allo studio di casi specifici, raccolti dal vasto repertorio letterario, antropologico e culturale, i contributi riflettono la situazione ricca ed eterogenea di un campo di studi in continua espansione. L'attualità del fenomeno diasporico, che coinvolge tutte le società contemporanee, trova conferma negli interrogativi posti da questi saggi.
24,00 22,80

L'esperienza della musica

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 347

Saggi:Vittorio Rieser, L'ultima fuga di Bach.Un «samizbach» per pochi intimi;Ernesto Napolitano, Cosa mi viene detto tra i suoni;Giovanni Guanti,Vanificare l'esperienza dell'ascolto: cui prodest?;Giacomo Fronzi, Estetica e musica tecnologica.Un incontro (im)possibile?;Armando De Vidovich, Le parole dell'Altro: musica e inconscio;Marco Gatto, Stile tardo e frantumazione della totalità. La Grosse Fuge op. 133 di Ludwig van Beethoven;Gianfranco Bonola,Rosenzweig infermo e la musica tra fruizione, mercato e significato; Franz Rosenzweig, La sala da concerto su disco (1928/29); Matteo Pelliti, La musica di Wittgenstein;Ferdinando Abbri,Tra memoria e critica: Charles Villiers Stanford e il caso della musica in Età vittoriana; Oreste Bossini, Vogel dodecafonico;Antonio Prete,Luciano Berio e il pensiero della forma: stile, lingua, mondo;Mila De Santis, Luciano Berio e Edoardo Sanguineti. Momenti di un percorso amoroso;Fiorella Sassanelli,Il «principe» Igor alla corte d'onore di Nadia Boulanger;Antonello Palazzolo,Corpo e anima di due spartiti rossiniani ritrovati; Stefano Moscadelli,Prinçesa di Fabrizio De André: appunti per lo studio del testo; Giuseppe Traina, Pierre Guyotat.
24,00 22,80

The baroulkos and the mechanics of Heron. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2016

pagine: 432

La nuova edizione delle Meccaniche di Erone, presentata qui con tutte le fonti, è dovuta alla inattesa scoperta di quattro manoscritti persiani che hanno aperto un campo di ricerca inesplorato offrendo nuove prospettive, di carattere sia filologico che scientifico, nell'interpretazione del testo. Inoltre, contrariamente a quanto finora ritenuto, l'analisi del testo ha rivelato la possibilità che qualche scienziato italiano del Rinascimento abbia potuto conoscere, in tutto o in parte, questa importante opera di Erone.
56,00 53,20

L'esperienza dell'arte. Un percorso estetico tra moderno e postmoderno

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 230

14,00 13,30

Il romanzo testuale di Graziella Tonfoni

Il romanzo testuale di Graziella Tonfoni

Graziella Tonfoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 256

Il romanzo testuale intende essere un messaggio dell'autrice alle giovani generazioni nell'epoca della dispersione del significato: attraverso la descrizione e la ricostruzione del senso, si rende palese il bisogno di un nuovo tipo di lettore, più accorto e critico. Costruito su fonti autobiografiche, che nella scrittura si mescolano a prese di posizione scientifiche, il testo di Graziella Tonfoni, scienziata del linguaggio e fondatrice della Letteratura computazionale, si presenta come un'applicazione diretta delle sue teorie di superamento del paradosso e del nonsenso. Un libro, questo, contro la negatività dell'assurdo che prolifera nell'era contemporanea, caratterizzata per l'errata comprensione dei modi con cui si scrive il mondo.
15,00

La traduzione. Lo stato dell'arte-Translation. The state of the art

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2007

pagine: 256

20,00 19,00

11,38 10,81

Luna/Moon. Riflessi dallo spazio letterario e linguistico

Luna/Moon. Riflessi dallo spazio letterario e linguistico

Libro: Copertina morbida

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2020

pagine: 180

21,00

Edward W. Said. Letteratura, umanesimo e critica del potere

Edward W. Said. Letteratura, umanesimo e critica del potere

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2014

pagine: 200

Edward W. Said è considerato, ormai unanimemente, uno degli intellettuali più importanti del secolo scorso. La sua ricezione nel nostro Paese è però contrassegnata sovente da luoghi comuni e da facilitazioni storiografiche. Questo volume restituisce la ricchezza dell'avventura intellettuale del grande studioso palestinese, tracciando traiettorie, postulando sinergie e puntando l'attenzione sulla dimensione interdisciplinare del suo lascito. Ne emerge il ritratto di uno degli ultimi umanisti, la cui vocazione critica e oppositiva si lega a doppio filo al rilancio di una prospettiva politica che guarda alla risoluzione dei conflitti nel rispetto delle identità sociali. La letteratura è, in questa direzione, uno strumento di comprensione e lotta culturale: lo spazio in cui convergono interessi, strategie, volontà, mistificazioni, che il critico ha il dovere di smascherare e rigettare nell'arena del dibattito pubblico.
24,90

Covering Islam. Come i media e gli esperti determinano la nostra visione del resto del mondo

Covering Islam. Come i media e gli esperti determinano la nostra visione del resto del mondo

Edward W. Said

Libro: Copertina morbida

editore: Transeuropa

anno edizione: 2012

pagine: 175

"Covering Islam. Come i media e gli esperti determinano la nostra visione del resto del mondo" costituisce l'ideale prosecuzione dei libri che hanno reso celebre Edward W. Said: "Orientalismo" e "La questione palestinese". L'assunto di Said è presto detto: l'imperialismo economico americano ed europeo necessita, per mantenere il suo dominio, di una costruzione simbolica del nemico. L'Islam, il "diverso", l'Altro diventano l'oggetto artificiale su cui riversare le inquietudini di un Occidente in preda al panico. Said studia la cronaca giornaliera dei maggiori quotidiani, pesa ciascuna parola proferita nei dibattiti televisivi, smonta le opinioni interessate degli esperti di geopolitica: ne esce un quadro a tinte fosche delle distorsioni ideologiche praticate dai media, in favore di una chiara strategia militare e politica. Le analisi di Said forniscono un utile e aggiornato corollario alle tesi foucaultiane sulla costruzione dei discorsi di potere, attraverso uno dei più precisi documenti critici sulle capacità del dominio mediatico di plasmare i fatti e porsi a cavallo del potere politico. La questione palestinese, qui sullo sfondo, resta tuttavia il momento-chiave: negare cittadinanza a un popolo significa anzitutto ritrarlo, all'opinione pubblica, come irrazionale, infido, irrimediabilmente diverso. Una logica del capro espiatorio che non sembra lasciare alcuno spazio alla contraddizione, ma che sollecita la critica della cultura a impegnarsi nella pratica nobile della demistificazione.
19,90

David LaChapelle al Forte Belvedere. Catalogo della mostra (Firenze, Forte Belvedere 16 luglio-19 ottobre 2008)

David LaChapelle al Forte Belvedere. Catalogo della mostra (Firenze, Forte Belvedere 16 luglio-19 ottobre 2008)

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti GAMM

anno edizione: 2008

pagine: 192

Catalogo della mostra fotografica di David LaChapelle. Firenze, Forte di Belvedere, 16 luglio-19 ottobre 2008. La vitalità dell'Arte Contemporanea più provocante e provocata, più irruente e inevitabile. Insieme alla capricciosa visione della società contemporanea, LaChapelle ha composto il nuovo e impressionante ciclo del Diluvio, ispirato agli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina.
30,00

Nel paese dei balocchi. I giocattoli come cultura

Nel paese dei balocchi. I giocattoli come cultura

Brian Sutton Smith

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2002

pagine: 320

18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.