Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti GAMM

Edward Burtynsky. Acqua shock. Catalogo della mostra (Milano, 3 settembre-1 novembre 2015)

Libro

editore: Giunti GAMM

anno edizione: 2015

pagine: 32

Edward Burtynsky, grande interprete della fotografia internazionale, da sempre documenta gli effetti del nostro progresso sul pianeta. Attraverso ricerche approfondite e lunghi viaggi ha scoperto e raccontato realtà solo in apparenza lontane, ma strettamente collegate al futuro del genere umano. Le risorse naturali sono al centro del suo lavoro e dopo le affascinanti immagini delle cave e la magnifica serie dedicata al petrolio, negli ultimi anni si è rivolto allo studio della primaria fonte di vita sulla Terra. Acqua Shock raccoglie 60 fotografie divise in sette capitoli - Golfo del Messico, Devastazioni, Controllo, Agricoltura, Acquacoltura, Rive, Sorgenti - l'analisi di tutti gli aspetti connessi all'origine e all'utilizzo dell'acqua: dal delta dei fiumi ai pozzi a gradini, dalle colture acquatiche alle irrigazioni a pivot centrale, dai paesaggi disidratati alle sorgenti indispensabili. In mostra sarà proiettato il documentario "Where I Stand" (10 min.) prodotto dallo Studio Burtynsky per coinvolgere i visitatori nel processo di produzione di queste magnifiche immagini. In più di trent'anni di carriera l'artista che da sempre fotografa grandi vedute ha potuto e voluto aggiornare la tecnica dei suoi scatti e ce ne svela i segreti. Per il progetto sull'acqua Burtynsky ha fatto ampio uso di droni, elicotteri e strutture per poter guardare dall'alto i suoi soggetti.
9,90 9,41

Gianni Berengo Gardin. Peggy Guggenheim, la casa, gli amici, Venezia

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti GAMM

anno edizione: 2009

pagine: 128

Il volume è il catalogo della mostra fotografica di Gianni Berengo Gardin (Vercelli, Arca, Chiesa di San Marco, 17 ottobre - 13 dicembre 2009). Un ulteriore omaggio alla biografie di Peggy Guggenheim attraverso l'obiettivo di un grande maestro della fotografia che non solo ha vissuto a Venezia ma ha conosciuto e frequentato Casa Venier. Le 89 opere esposte in mostra e raccolte nel catalogo sono espressione dell'abilità con cui l'artista delinea attraverso i giochi di luce l'atmosfera culturale di quegli anni, riprende i tratti particolari di alcuni tra i più grandi artisti amici di Peggy Guggenheim di cui offre un ritratto non solo fisico ma anche psicologico della personalità attraverso un obiettivo che è anche l'occhio di un amico.
27,00 25,65

Magritte. Il mistero della natura. Catalogo della mostra (Milano, 22 novembre 2008-29 marzo 2009)

Magritte. Il mistero della natura. Catalogo della mostra (Milano, 22 novembre 2008-29 marzo 2009)

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti GAMM

anno edizione: 2008

pagine: 288

Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Palazzo Reale, 22 novembre 2008-29 marzo 2009). La particolare forma di conoscenza alla quale ci conduce la pittura di Magritte è autentica nella misura in cui si rivela rigorosamente inutile per risolvere i fastidiosi problemi dell'esistenza quotidiana.
48,00

The Cal. Collezione Pirelli. Forma e desiderio. Form and desire. Ediz.italiana
35,00

Brixia. Roma e le genti del Po. Parco archeologico di Brescia romana. Catalogo della mostra (Brescia, 9 maggio 2015-17 gennaio 2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti GAMM

anno edizione: 2015

pagine: 160

Questa guida permette di percorrere il percorso della mostra "Roma e le genti del Po" e di "Brixia. Parco Archeologico di Brescia romana" attraverso testi, una selezione dei reperti più significativi, ricostruzioni tridimensionali e ipotesi grafiche, esito del lavoro di indagini archeologiche e studi recenti, che facilitano la comprensione dei contesti e dei monumenti principali presentati. Inoltre, inquadrando i QRcode posizionati in corrispondenza delle immagini principali, è possibile scoprire - puntando il codice con la fotocamera di smartphone e tablet - contenuti multimediali avvincenti. Il volume è il Catalogo della mostra di Brescia (Museo di Santa Giulia, 9 maggio 2015 - 17 gennaio 2016).
24,00 22,80

L'ultima Venezia. Gotthard Schuh. Fotografie 1963. Catalogo della mostra (Venezia, 22 marzo-5 maggio 2013)

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti GAMM

anno edizione: 2015

pagine: 176

60 stampe originali tratte dal reportage realizzato dal noto fotografo svizzero Gotthard Schuh, nel 1963. Esattamente 50 anni fa Schuh (1897-1969) realizza l'ultimo dei suoi reportage. Nell'obiettivo della sua Leica, una Venezia demitizzata, ma al contempo carica del fascino profondo della sua storia. Un reportage che ci rimanda per certi versi alla tradizione nordica del "Viaggio in Italia" e che ribalta i canoni dell'esotismo. Schuh trova una sottile armonia fra una matura visione interiore, che ha attraversato i grandi mutamenti del Novecento, e una città nascosta che egli sente profondamente e ci rivela, al di là degli stereotipi.
38,00 36,10

Italia inside out. Catalogo della mostra (Milano, 21 marzo-21 giugno 2015). Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti GAMM

anno edizione: 2015

pagine: 320

32,00 30,40

Amos Gitai. Percorsi. Catalogo della mostra (Milano, 2 dicembre 2014-1 febbraio 2015)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti GAMM

anno edizione: 2015

pagine: 384

Catalogo in tre volumi rispettivamente intitolati "Carpet", "Talking to Gabriele" e "Lullaby to my Father". Dal 2 dicembre al 1 febbraio 2015, Palazzo Reale ospiterà "Strade/Ways", la mostra-installazione inedita del grande regista israeliano Amos Gitai, creata appositamente per la Sala delle Cariatidi. L'iniziativa, promossa dal Comune di Milano-Cultura e prodotta da Palazzo Reale, GAmm Giunti e Centro Studi Moshe Tabibnia, raccoglie sue fotografie in grande formato, sequenze di suoi film, dispositivi sonori e visivi e indica i legami che uniscono culture, storie e persone nelle terre del medio e del lontano Oriente. Un percorso, suddiviso in tre parti e costituito da sequenze di film, fotografie, documenti, tappeti antichi e dispositivi visivi e sonori, per raccontare il profondo legame tra uomini, terre e culture. La mostra si apre con il film "Lullaby to my Father", dedicato alla vita di suo padre, l'architetto del Bauhaus Munio Weinraub che, costretto a fuggire dai nazisti, si trasferirà in Palestina e svolgerà un ruolo decisivo nella nascita dell'architettura israeliana; si prosegue con la conversazione tra Gitai e il grande fotografo milanese Gabriele Basilico sulla fotografia, l'architettura, gli scenari del film "Free Zone" dedicato ad un luogo/non luogo che raggiunsero insieme; e si conclude nella sala delle Cariatidi, dove viene ricostruito il processo che porta alla nascita di "Carpet", il nuovo film del regista.
36,00 34,20

32,00 30,40

Herb Ritts. In equilibrio. Catalogo della mostra (Milano, 20 febbraio-5 giugno 2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti GAMM

anno edizione: 2015

pagine: 244

32,00 30,40

2050. Breve storia del futuro. Catalogo della mostra (Milano, 23 marzo-29 maggio 2016)

Jennifer Beauloye, Pierre-Yves Desaive, Michel Draguet

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti GAMM

anno edizione: 2015

pagine: 192

Il volume è la versione aggiornata alla realtà della mostra presentata nelle sale di Palazzo Reale a Milano del catalogo pubblicato in francese e inglese dai Musées Royaux des Beaux-Arts de Belgique di Bruxelles. Contiene una lunga intervista con Jacques Attali, che affronta il tema cruciale della mostra già al centro del suo libro "Breve storia del futuro". I testi di Michel Draguet e Pierre-Yves Desaive affrontano i nodi concettuali del percorso della mostra e introducono a oltre 100 illustrazioni dei lavori degli artisti che la compongono. Un volume denso di contenuti ma al contempo eccellente repertorio visivo. Testi di: Jennifer Beauloye, Pierre-Yves Desaive, Michel Draguet, con un'intervista a Jacques Attali.
35,00 33,25

William Klein. Il mondo a modo suo. Catalogo della mostra (Milano, 17 giugno-11 settembre 2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti GAMM

anno edizione: 2015

pagine: 192

Il catalogo, pubblicato in coedizione da Giunti Arte mostre musei e Contrasto, accompagna la mostra a Palazzo della Ragione Fotografia, a cura di Alessandra Mauro, ripercorrendo l'articolato ed eclettico itinerario artistico del fotografo Willam Klein suoi oltre sessant'anni di attività. Dalle prime composizioni astratte agli scatti dada-pop nella New York degli anni Cinquanta; dallo sguardo su Roma, Parigi, Londra, fino a Tokyo, Mosca e Algeri; dalle pagine di Domus, Vogue e dei suoi libri fotografici alle oltre venti pellicole tra documentari e film: è questo il mondo “a modo” di William Klein. Un viaggio per immagini che diventa una sorta guida ai decenni che si sono succeduti dopo la Seconda guerra mondiale e che evidenzia come lo straordinario percorso artistico del fotografo, per quanto irripetibile, sia di continua influenza, diventando un vero e proprio modello. Introduzione di David Campany.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.