Libri di M. Guerrini
Tra poco è Natale. Storie, leggende e tradizioni natalizie giorno per giorno. Il grande Calendario dell'Avvento per la famiglia
Libro: Copertina rigida
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2017
pagine: 56
Un libro per raccontare a tutti, credenti e non credenti, i valori, le tradizioni e i significati racchiusi nella magica festa cristiana del Natale. Un grande album tutto a colori, ricco di storie e notizie, organizzato come un bellissimo Calendario dell'Avvento in grandi doppie pagine. Giorno per giorno, dall'1 al 24 dicembre, il lettore va alla scoperta dei simboli legati a questa festa, celebrata in tutto il mondo ma spesso ignorata nei suoi contenuti originari: la corona dell'Avvento, San Nicola e Babbo Natale, l'albero, il Presepe, Gesù Bambino e gli angeli, l'asino, il bue e la stalla di Betlemme, i Magi, passando per i dolci tipici, le stelle di Natale e le leggende da tutto il mondo. Età di lettura: da 6 anni.
Nessuno poteva aprire il libro... Miscellanea di studi e testimonianze per i settant'anni di fr. Silvano Danieli, OSM
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2019
pagine: 477
L'iniziativa di offrire una "Festschrift" a fr. Silvano M. Danieli per il suo settantesimo compleanno rende omaggio a un uomo, a un professionista che con la sua attività ha lasciato un segno profondo nelle relazioni umane e nel mondo delle biblioteche. Fr. Silvano, bibliotecario della Pontificia Facoltà teologica Marianum e dal 2014 priore della comunità di Studio Marianum di Roma, ha, infatti, svolto un ruolo strategico nello sviluppo di URBE, l'associazione che riunisce le biblioteche dei pontifici atenei romani in un'unica rete di servizi. Il qualificato elenco dei partecipanti, italiani ed europei, testimonia l'ampiezza dei gradimenti ottenuti nei suoi trent'anni d'attività bibliotecaria e di curatore della "Bibliografia dell'Ordine dei Servi" e della "Bibliografia mariana. Le parole di Aelredo di Rievaulx (1109-1167)", la figura di maggior spicco del monachesimo cistercense anglosassone, esprimono il senso del dono: «Un uomo, in virtù dell'amicizia che ha verso un altro uomo, diventa amico di Dio, secondo quanto dice il Signore nel Vangelo: Non vi chiamo più servi, ma amici miei» ("De spirituali amicitia", II, 14).
Carlo Battisti linguista e bibliotecario. Studi e testimonianze
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2019
pagine: 170
Carlo Battisti (Trento 1882-Empoli 1977) è stato uno dei maggiori linguisti italiani ed è entrato nella storia del cinema come protagonista del film "Umberto D." di Vittorio De Sica. La sua lunga e intensissima attività fu per larghi tratti divisa fra la linguistica e la biblioteconomia, fin dagli esordi all'Università di Vienna. A Firenze Battisti ha insegnato storia comparata delle lingue romanze e biblioteconomia e bibliografia alla Scuola per bibliotecari e archivisti paleografi, di cui fu anche direttore. Gli otto studi qui pubblicati ne ricostruiscono il profilo biografico e intellettuale e portano alla luce una serie di documenti inediti. Il volume è completato da un'appendice iconografica.
Bibliographic control in the digital ecosystem. International Conference
Libro: Copertina rigida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2022
pagine: 424
Angeli al volante
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 32
Piccoli libri per tutti in cui brevi pensieri di Autori di ogni tempo e Paese si alternano a immagini significative e simboliche. Adatti ad ogni occasione speciale, ne fanno un momento di riflessione e meditazione sul tema prescelto.
Acolit. Autori cattolici e opere liturgiche. Una lista di autorità. Volume Vol. 1
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 1998
pagine: LXII-386
Acolit è uno strumento che si occupa, come authority list, del complesso processo di controllo della forma di accesso a registrazioni di autori e opere di argomento religioso. Presenta la forma accolta e un numero elevato di varianti ortografiche e linguistiche.
Funzioni ed oggetti della catalogazione per autore e titolo. Un contributo alla teoria della catalogazione
Ákos Domanovszky
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 256
La pubblicazione rappresenta l'edizione italiana del volume "Functions and objects of author and title cataloguing" di Ákos Domanovszky (1902-1982), bibliotecario e studioso di biblioteconomia ungherese, considerato un maestro per i suoi studi sulle funzioni del catalogo di biblioteca. Questo volume è davvero un "contributo alla teoria della catalogazione". Il volume analizza infatti, gli oggetti della catalogazione e le funzioni del catalogo per autore, considerato più complesso e più importante del catalogo per soggetto e per classe.
... È la vita!
Giovanni Scalera
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 144
Suor Mariarosa Guerrini ha uno stile inconfondibile e i suoi disegni continuano a suscitare interesse e sorrisi. In questo volume il lettore viene introdotto al tema della vita attraverso i disegni e i testi con l'intento di aiutare a scoprirne tutta la positività della vita di ogni giorno e a diventare capace di affrontarne le prove e le difficoltà. La vita è dono, rischio, impegno, amicizia, abbandono, fedeltà.
Il fondamento intellettuale dell'organizzazione dell'informazione
Elaine Svenonius
Libro: Copertina rigida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2008
pagine: 302
L'opera è focalizzata sugli aspetti teorici della scienza dell'informazione, sui suoi presupposti filosofici, sui principi fondanti, sugli obiettivi che devono rimanere ben presenti anche quando cambia la tecnologia. Nella prima parte tratta gli obiettivi dell'organizzazione dell'informazione, le tipologie degli oggetti da organizzare (vale a dire le entità bibliografiche) e gli strumenti disponibili a tale scopo. Nella seconda analizza i linguaggi specifici per le opere, per i documenti e per i soggetti. Si è ritenuto opportuno renderla accessibile al pubblico italiano perché si tratta di un'opera già considerata un classico e in un mondo in cui il sapere è sempre più globale, la visione d'insieme offerta da Svenonius è altamente illuminante e valida anche al di fuori del contesto angloamericano. L'opera è di grande utilità per gli studenti e gli studiosi in quanto sintetizza e rende accessibile l'insieme di conoscenze, di pratiche e di procedure bibliografiche che sviluppate negli ultimi 150 anni.
La regola d'oro. 10 semplicissime regole per vivere più felici
Giovanni Scalera
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 104
Un piccolo libro con ottanta facili consigli per la crescita umana e spirituale di ciascuno nella vita di tutti i giorni. Un vero corso di esercizi da vivere nelle cose normali di ogni giorno, con obiettivi, verifiche e aiuti spirituali.
Leggere Ranganathan
Libro: Copertina morbida
editore: AIB
anno edizione: 2011
pagine: 110
L'opera di Shiyali Ramamrita Ranganathan in Italia, come nel resto del mondo, è più famosa che conosciuta nella sua profondità pragmatica e filosofica e, seppure "Le cinque leggi della biblioteconomia" e "Il servizio di reference" siano citatissime e, in particolare, le cinque leggi siano assunte come epigrafe di molti saggi e usate a mo' d'iscrizione all'ingresso di numerose biblioteche, pochi sono coloro che hanno letto i due testi nella loro integrità. Si è pensato che la valorizzazione migliore de "Le cinque leggi della biblioteconomia" e de "Il servizio di reference" fosse l'organizzazione di incontri che ne prevedessero la lettura in pubblico di brani selezionati per evidenziare la ricchezza delle riflessioni elaborate da Ranganathan, riflessioni che poggiano sempre su esperienze condotte nelle biblioteche in cui ha operato, spesso narrate sotto forma di aneddoto.
Famiglia è...
Renzo Sala
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 16
Che cosa occorre alla famiglia di oggi? Condividere sogni e speranze, soccorrere chi è in difficoltà, e... se devi giudicare, prendi le misure intorno al cuore, non all'altezza del collo. Un libricino di frammenti di vita quotidiana.