Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Palermo

Scrivere nella scuola oggi. Obiettivi, metodi, esperienze

Scrivere nella scuola oggi. Obiettivi, metodi, esperienze

Libro: Copertina morbida

editore: Cesati

anno edizione: 2019

pagine: 494

A fronte di una popolazione che ha faticosamente raggiunto (e da non molto) l'obiettivo dell'italofonia, la nuova sfida dell'educazione linguistica consiste nel promuovere una sicura padronanza della lingua italiana finalizzata alla comprensione e alla produzione dei testi. Ruolo fondamentale per il raggiungimento di questa padronanza, ormai individuata concordemente come uno dei requisiti fondamentali di cittadinanza, è naturalmente quello della scuola. Di qui la scelta del tema - Scrivere a scuola oggi. Obiettivi, metodi, esperienze - del terzo Convegno nazionale dell'ASLI scuola, tenutosi all'Università per Stranieri di Siena dal 12 al 14 ottobre 2017. Il volume propone una riflessione approfondita sulla macro-abilità forse più praticata nell'insegnamento scolastico tradizionale: la scrittura. Divisi in cinque aree tematiche, i saggi contenuti nella miscellanea offrono dapprima una serie di ricognizioni teoriche sull?insegnamento della scrittura per poi concentrarsi sull?analisi degli strumenti utilizzati nella didattica - dai più tradizionali ai più tecnologici - per poi focalizzare l?attenzione sul discente, tra bisogni educativi speciali e nuovi contesti di apprendimento, in particolare quello plurilinguistico. La parte più cospicua del volume è dedicata agli interventi didattici strutturati per sviluppare la competenza di scrittura nei vari cicli scolastici.
40,00

Sul filo del testo. In equilibrio tra enunciato e enunciazione

Sul filo del testo. In equilibrio tra enunciato e enunciazione

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 190

Questo volume è il risultato di un incontro che si è tenuto all'Università per stranieri di Siena il 7 e 8 maggio 2014, nato dall'idea che si possa e debba aspirare a una descrizione linguistica che non arrivi al testo come punto finale di un percorso di analisi, ma aspiri a partirne, muovendo dall'insieme verso le sue parti. Al tavolo di questa discussione si sono dunque chiamati studiosi italiani e stranieri di formazione anche molto diversa, i quali, ciascuno a suo modo, hanno raccolto l'invito a un'analisi linguistica che non si chiuda gelosamente in sé e non disgiunga la lingua dalle sue concomitanze: insomma, l'invito a una linguistica sporca, che non teme di contaminarsi toccando i testi e si dispone dunque necessariamente a conversare con la letteratura, la narratologia, la filologia.
15,00

Percorsi e strategie di apprendimento dell'italiano lingua seconda. Sondaggi su ADIL2

Percorsi e strategie di apprendimento dell'italiano lingua seconda. Sondaggi su ADIL2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 232

Il volume raccoglie saggi di docenti e ricercatori dell'Università per stranieri di Siena operanti nell'ambito della linguistica educativa. Le tre sezioni in cui si articola il volume (Aspetti sociolinguistici e pragmatici della comunicazione, Morfosintassi, Lessico) hanno come denominatore comune l'analisi del corpus ADIL2 e mirano ad offrire un saggio di possibili indirizzi di ricerca basati sui dati provenienti da corpora di apprendimento. Dopo una fase in cui gli studi acquisizionali si sono concentrati sulle tappe dell'apprendimento spontaneo, sembrano maturi i tempi per ritenere, alla luce dei risultati delle ricerche sull'acquisizione, indagini che prendano in considerazione le specificità dell'apprendimento guidato, sia per il suo intrinseco interesse linguistico, sia per le applicazioni didattiche che ne possono derivare.
24,00

La cultura epistolare nell'Ottocento

La cultura epistolare nell'Ottocento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bulzoni

anno edizione: 2004

pagine: 270

17,00

Per la pace perpetua. Progetto filosofico

Per la pace perpetua. Progetto filosofico

Immanuel Kant

Libro

editore: Herbita

anno edizione: 1973

pagine: 102

8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.