Libri di M. Vegetti
Rete e social media in Cina. Meet the media guru
Kuo Kaiser
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 105
"L'Internet cinese è un ecosistema pienamente maturo, densamente popolato e notevolmente remunerativo, i cui "netizen" considerano, consciamente o meno, membri di una sorta di sottosistema di governo." (Kaiser Kuo)
Massima fiducia. L'onestà come vantaggio competitivo
Don Peppers, Martha Rogers
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 304
Chi prova a ordinare due volte la stessa canzone su iTunes, riceve l'avviso che l'ha già comprata. E questo non perché sarebbe illegale o immorale da parte di Apple trarre profitto dalla distrazione dell'utente. La ragione è di business: iTunes ha capito che non c'è via migliore per conquistare la fiducia del cliente che essere totalmente onesti con lui, quando meno se lo aspetta. Nell'epoca del web, degli smartphone e dei social network, qualsiasi azione è immediatamente esposta alla critica, in tempo reale. Non c'è più nulla che resti locale né segreto. Se si tratta un cliente in modo scorretto, proponendogli un prodotto di qualità scadente o tentando di gonfiare il prezzo, tutto il mondo lo viene a sapere nel giro di un'ora se non di pochi minuti: nessuna pietà per una cattiva condotta. Se l'asticella della fiducia è sempre più alta e continua salire, Peppers e Rogers dimostrano che l'unica risposta sensata a questo crescente livello di trasparenza consiste nel proteggere gli interessi dei clienti in modo proattivo, prima che si presenti loro l'occasione per mettere in giro voci negative. Anche a costo di aumentare le spese nel breve, per preservare nel lungo periodo la propria reputazione e la relazione con il cliente. Il ritorno della massima fiducia è incommensurabile.
La grande scommessa
Michael Lewis
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 332
Scommettere contro il sistema e guadagnarci. È quello che ha fatto un piccolo gruppo di speculatori visionari dopo aver intuito cosa stava succedendo sul mercato, ben prima dello scoppio della crisi mondiale nel 2008. Ne hanno approfittato, facendo a volte precipitare gli eventi e uscendone vincenti. "La grande scommessa" è la storia della crisi dal loro punto di vista. Personaggi fuori dagli schemi, "eroi" dai caratteri difficili, sconosciuti ai più ma fondamentali per capire che cosa è successo veramente. Una coppia di ragazzi partita con 100 mila dollari da un garage; un medico che gioca a investire a tempo perso nelle (pochissime) ore libere e divulga consigli finanziari in un forum; il trader arrogante che pensava di saperne una più degli altri, e che scoprirà di aver ragione. In comune, una certa "eccentricità" che li ha portati a non ascoltare il senso comune, la droga collettiva che spingeva tutto il resto del mercato a pensare che i rendimenti sui mutui e sui derivati non sarebbero mai finiti.
Il futuro senza lavoro. Accelerazione tecnologica e macchine intelligenti. Come prepararsi alla rivoluzione economica in arrivo
Martin Ford
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2017
pagine: 340
Il timore che le nuove tecnologie possano distruggere il lavoro è vecchio quanto il capitalismo, ma, fin dai tempi dei luddisti, è sempre stato smentito dalla storia. Nelle rivoluzioni industriali degli ultimi tre secoli, per ogni posto di lavoro cancellato l'innovazione ne ha sempre creati di nuovi, e spesso più dignitosi. Questo libro - vincitore del Financial Times and McKinsey Business Book of the Year Award - dimostra che oggi non è più così. Nell'epoca dell'automazione diffusa, delle tecnologie dell'informazione e dell'intelligenza artificiale, i dati suggeriscono che sono stati creati meno posti di lavoro di quelli usurpati dalle macchine. Sono pronti a una diffusione massiccia software in grado di scrivere autonomamente una cronaca sportiva o di comporre squisite melodie; cuochi-robot che preparano pasti in modo igienico e con grande inventiva; congegni più precisi e accorti di qualunque medico nell'interpretare una cartella clinica; veicoli a guida autonoma; stampanti 3D capaci di erigere in poche ore un edificio abitabile. Macchine che spesso non si limitano a svolgere le funzioni predefinite dai costruttori, ma mostrano capacità di apprendere, curiosità e creatività. Siamo già ben oltre la robotizzazione dell'industria e dei lavori più monotoni: le macchine intelligenti stanno trasformando tutti i settori dell'economia, rivelandosi più efficienti e produttive degli esseri umani. E così, oltre al lavoro in fabbrica, sono a rischio anche gli impieghi più qualificati: se un tempo l'istruzione e l'impegno garantivano il successo, oggi non bastano più per accedere a una fonte di reddito adeguata. Martin Ford, imprenditore della Silicon Valley che opera da 25 anni nel campo dell'intelligenza artificiale, offre una «lettura tecnologica» dei mali economici del nostro tempo: fenomeni come la Grande recessione, l'indebitamento crescente, il ristagno dei salari, la disoccupazione di lungo termine, la disuguaglianza dei redditi hanno tutti a che fare con l'accelerazione del progresso tecnico. Solo ripensando il sistema economico e lo stato sociale - arrivando a un reddito minimo garantito per tutti - potremo cogliere le opportunità di un mondo in cui la tecnologia consentirà maggior prosperità, benessere e tempo libero.
Il gioco dei bugiardi. Come sopravvivere a Wall Street
Michael Lewis
Libro: Copertina morbida
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2018
pagine: 288
Al ventiquattrenne Michael Lewis basta un giorno alla Salomon Brothers per capire l'aria che tira. È il 1984 e, sulla strada più famosa della finanza internazionale, una classe di ventenni con stipendi favolosi è convinta di essere in cima al mondo. Ma non è solo oro quello che luccica: feroce avidità e spietata competizione sono i mostri sotto al letto del sogno del capitalismo americano che, nel volgere di pochi anni, avrebbe vissuto la spaventosa crisi che ha portato il mondo sull'orlo del baratro. A tratti esilarante, a volte terrificante, ma travolgente dalla prima pagina all'ultima, questo libro è il romanzo di formazione di un giovane trader, il memoir che ha segnato l'esordio di Michael Lewis, diventato scrittore proprio dopo aver abbandonato la finanza. "Il gioco dei bugiardi" è il ritratto del capitalista da giovane, il libro che prima di tutti ha raccontato l'epopea di Wall Street, la strada che, secondo una vecchia battuta newyorkese, ha "un fiume a un estremo e un cimitero all'altro", e - aggiunge Lewis "una scuola materna a metà strada".
Partire leggeri. Il metodo Lean Startup: innovazione senza sprechi per nuovi business di successo
Eric Ries
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: XX-321
La maggior parte dei nuovi business sembra fatalmente destinata al fallimento. Le cause sono innumerevoli, dall'instabilità dei mercati agli errori di valutazione dei promotori, ma molti insuccessi si possono prevenire. Quello della Lean Startup è un approccio radicale per il lancio di tutte le iniziative innovative - siano imprese esordienti o progetti nuovi all'interno di grandi imprese consolidate che aiuta a penetrare la nebbia dell'incertezza e individuare un percorso verso un business sostenibile, riducendo drasticamente tempi e costi e, di conseguenza, le probabilità di fallire. Il metodo elaborato dal giovane imprenditore Eric Ries e diffuso tramite passaparola in tutto il mondo (c'è un vero e proprio "movimento" Lean Startup, presente anche in Italia) - propone un processo di ideazione-check-modifica continuo, con vasto uso del web, volto ad adattare passo dopo passo il prodotto ai desideri dei clienti, tenendo sotto controllo gli esborsi finanziari. Benefici: più innovazione, meno spese e perdite di tempo e maggior probabilità di successo. Senza farsi ingannare dagli "indicatori delle vanità", i falsi segnali di progresso usati normalmente per valutare la riuscita di un'iniziativa. Un libro per i nuovi imprenditori e innovatori che vogliono "partire leggeri" e testare la loro visione attraverso l'interazione continua con l'ambiente e il mercato. Un sistema semplice ed efficace che trasforma il modo in cui i nuovi prodotti sono costruiti e lanciati.
Partire leggeri. Il metodo Lean Startup: innovazione senza sprechi per nuovi business di successo
Eric Ries
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 384
La maggior parte dei nuovi business sembra destinata al fallimento. Le cause sono diverse, dall’instabilità dei mercati agli errori di valutazione dei promotori, ma molti insuccessi si possono prevenire. Il metodo Lean Startup, presentato qui dal suo ideatore Eric Ries, introduce un approccio radicale per il lancio di tutte le iniziative innovative – imprese esordienti o progetti nuovi in realtà consolidate – riducendo drasticamente le probabilità di fallire attraverso un processo di ideazione controllo-modifica continuo, per adattare passo dopo passo il prodotto ai desideri dei clienti e ai riscontri che arrivano rispetto alle decisioni prese. Quali i benefici di un approccio di questo tipo? Più innovazione, meno spese, meno perdite di tempo e maggior probabilità di successo. Un libro per i nuovi imprenditori e innovatori che vogliono “partire leggeri” e testare la loro visione attraverso la pratica e l’interazione continua con il mercato e le persone.
Siate affamati. Siate folli. Steve Jobs in parole sue
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 224
Con le sue idee e le sue invenzioni Steve Jobs ha cambiato la vita di tutti noi, al punto che il "Wall Street Journal" l'ha definito l'uomo più influente della prima decade del XXI secolo. Il padre del Mac è stato uno dei più grandi visionari dei nostri tempi ed è riuscito a trasformare il mondo con una serie di innovazioni tecnologiche e prodotti diventati icone inconfondibili. Il suo segreto è stato ciò che lui chiamava "the vision thing": l'abilità senza uguali di immaginare e di portare con successo sul mercato prodotti che i consumatori trovano semplicemente irresistibili. Anche per questo ancora oggi il suo segno nell'industria e nelle nostre vite è sempre vivo e sinonimo di innovazione, e questo libro raccoglie le frasi memorabili pronunciate da Jobs lungo un arco di oltre trent'anni, dalla fondazione di Apple nel 1976 fino all'abbandono della carica di CEO nel 2011. Un volume che rappresenta una lettura essenziale per tutti coloro che hanno tratto ispirazione dalla straordinaria parabola di vita di Jobs e indica ai nuovi leader, del business e non solo, la via da seguire per le rivoluzioni del futuro.
La repubblica di Platone nella tradizione antica
Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2011
pagine: 256
Teniamoci in contatto. La vita come impresa
Reid Hoffman, Ben Casnocha
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 176
In un mondo in cui il rischio lavoro è alto, la concorrenza globale è aspra e il patto fra datore di lavoro e dipendente sta venendo meno, occorre attrezzarsi. Occorre imparare a gestire il proprio percorso professionale come un'impresa, meglio ancora come una start-up: predisporre un piano, essere pronti al cambiamento, avere una soluzione di riserva sono i primi passi per assicurarsi un vantaggio competitivo. Se poi - come anche in Italia recenti indagini dimostrano - la selezione per le posizioni aperte si avvale sempre più spesso di canali informali nei quali le conoscenze personali giocano un ruolo fondamentale, saper gestire una buona rete di relazioni si rivela il fattore vincente. In questo quadro, i social network offrono oggi uno strumento indispensabile, a patto di saperli usare con intelligenza. Forti della loro esperienza di imprenditori e, nel caso di Hoffman, del punto di vista privilegiato che solo il fondatore di LinkedIn può avere, gli autori forniscono indicazioni per non commettere errori.
Nuovi scritti autobiografici. Testo greco a fronte
Claudio Galeno
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 303
La recente scoperta di un manoscritto ha permesso di ricostruire in versione integrale quattro importanti scritti di Galeno, qui presentati in traduzione italiana corredata di un ampio commento. Il primo, "L'ordine dei miei libri", propone un percorso sistematico di lettura dei trattati galenici, ed è anche il primo organico "piano di studi" in medicina nella storia della scienza occidentale. Il secondo, "I miei libri", racconta le circostanze in cui vennero composte le opere di Galeno, presentando uno straordinario spaccato della vita intellettuale romana. Il terzo, "Le mie opinioni", è un testamento dottrinale: l'ultimo importante documento del grande pensiero filosofico-scientifico classico poco prima della sua crisi. Il quarto, "L'imperturbabilità", è una testimonianza inedita della catastrofe prodotta nel patrimonio librario romano dall'incendio del 192, e illustra la forza d'animo con cui Galeno affrontò gli enormi danni subiti in quel frangente.
La trasparenza della rete. Meet the media guru
Lawrence Lessing
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 92
"Stiamo attraversando una fase delicata che, accanto a una crescente disaffezione alla casta dei partiti, sta regalando esempi importanti di come - prima di tutto "dal basso" - si possa e si debba fare qualcosa per migliorare la salute della nostra democrazia." (Lawrence Lessing)