Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Manuel Alegre

Sonetti-Sonetos. Testo portoghese a fronte

Manuel Alegre

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2024

pagine: 176

Nelle vesti spesso di frammenti di coscienza e di emozioni, i Sonetti di Manuel Alegre rispondono al bisogno dell'Alegre Poeta, ma anche dell'Alegre politicamente impegnato e preoccupato, di condividere i suoi sentimenti, le sue riflessioni, le sue paure, le sue frustrazioni e più spesso le sue speranze per un Paese davvero libero e un mondo realmente più giusto. A volte poeta epico, altre naufrago, altre ancora portoghese errante, nei suoi Sonetti il poeta viaggiatore Manuel Alegre accompagna il lettore alla scoperta della sua opera in un lungo percorso poetico di oltre cinquant'anni la cui stella polare è la ricerca e l'affermazione della Libertà. Si propone qui la traduzione di settantacinque sonetti, una forma poetica antica attraverso la quale Alegre affronta tematiche moderne e attuali, in una tensione costante e dialogante tra antico e nuovo, tra tradizione e modernità.
25,00 23,75

Quando

Manuel Alegre

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2023

pagine: 136

Quando è un libro di poesia che interroga la nostra esistenza. È una sentita testimonianza di Manuel Alegre, il grande poeta portoghese, sulla vita, sul mondo e sulla stessa poesia. Grazie a questi versi, il lettore si confronta con il tempo: quello passato, ovvero con le esperienze; il tempo presente, che è un tempo chiuso; e le incertezze che ci aspettano all'orizzonte, ossia il tempo a venire. Ecco la vita di tutti noi. Qui Alegre coinvolge, con espliciti riferimenti, poeti e scrittori del calibro di Omero, Virgilio, Dante, Camões e Shakespeare, ma anche Bob Dylan, presentandoci anche personaggi come Mandela e Stalin e fatti storici quali la guerra coloniale, il maggio del 1968 e l’America di oggi. CON TESTO PORTOGHESE A FRONTE. IL VOLUME CONTIENE UN’INTRODUZIONE ALLA FIGURA DI MANUEL ALEGRE E AI SUOI RAPPORTI CON L’ITALIA, UNA GUIDA AL POEMA E ALTRE POESIE ITALIANE.
14,00 13,30

L'argine. Volume Vol. 4
15,00

Una stella-Uma estrela

Manuel Alegre

Libro: Libro in brossura

editore: Sinnos

anno edizione: 2010

pagine: 64

Un racconto poetico sul "rito" del presepe, come tradizione che unisce gli uomini al di là delle diverse culture e della lontananza dai propri affetti. Età di lettura: da 6 anni.
14,00 13,30

Jornada de Africa. Romanzo d'amore e morte del sottotenente Sebastianio

Jornada de Africa. Romanzo d'amore e morte del sottotenente Sebastianio

Manuel Alegre

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 200

"Una sera passeggiava con lei nel Parco, quando all'improvviso gli fu chiaro: la guerra era già lì. C'era un'ombra interiore nei ragazzi e nelle ragazze che stavano seduti sulla riva del fiume. Ridevano, parlavano, si baciavano, mano nella mano sulle panchine. Ma un'ombra cresceva dentro di loro, incupiva lo sguardo, smorzava bruscamente il riso e le parole. Allora si potevano vedere gli sguardi dei ragazzi perdersi alla ricerca di una via d'uscita che non c'era. Le ragazze li chiamavano con tenerezza, li coccolavano, ma loro restavano persi dentro se stessi. Erano circondati, da una parte il mare, dall'altra la Spagna. Andare in guerra o non andarci, Africa o Francia. Era una generazione obbligata a coniugare alla prima persona il verbo uccidere e il verbo morire."
14,00

Il quadrato (e altri racconti)

Il quadrato (e altri racconti)

Manuel Alegre

Libro

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2009

pagine: 60

10,00

Cane come noi

Cane come noi

Manuel Alegre

Libro

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 118

12,00

L'uomo del paese azzurro o Homen do país azul

L'uomo del paese azzurro o Homen do país azul

Manuel Alegre

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1999

pagine: 152

Tra fantasia a autobiografia, tra irreale e reale, senza che se ne possa individuare lo spartiacque, Manuel Alegre in questi dieci racconti propone incontri e avvenimenti che rivive con intensa partecipazione. Ricordi di infanzia, momenti dell'esilio, discorsi che sfumano nel sogno, colloqui fantastici e scorci di storia si susseguono proponendosi all'attenzione del lettore, spesso poco informato sulla storia recente del Portogallo.
16,49

Canto Atlantico

Canto Atlantico

Manuel Alegre

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 1997

pagine: 124

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.