Libri di Manuela Mapelli
Casa casina
Manuela Mapelli
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Corsare
anno edizione: 2015
pagine: 28
Con un'esemplare armonia tra la grafica e il testo, in forma di filastrocca, l'autrice descrive il bene di tutti: la casa, che può avere le forme e le dimensioni più diverse ma che è sempre rifugio, e irrinunciabile diritto. Età di lettura: da 3 anni.
Cosa vedono i miei occhi?
Elisa Mazzoli, Manuela Mapelli
Libro: Cartonato
editore: Pulce
anno edizione: 2020
pagine: 24
Apro gli occhi e guardo fuori, la giornata è nuvolosa. Cosa vedo? Non ci credo! Oltre il vetro c'è qualcosa... Età di lettura: da 3 anni.
La costituzione in tasca
Valeria Cigliola, Elisabetta Morosini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sinnos
anno edizione: 2018
pagine: 80
La Costituzione non è un libro da tenere fermo su uno scaffale, ma deve sempre essere mantenuta vitale grazie all'impegno di tutti. Emma e Giovanni la studiano saltando da un articolo all'altro, da un diritto a un dovere, dai limiti alla libertà, e trovando nuove prospettive e tesori nascosti. Alla fine del libro: un mazzo di carte da ritagliare per giocare tutti insieme con le parole della Costituzione. Età di lettura: da 8 anni.
Jeanne
Paolina Baruchello
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2025
pagine: 160
La storia di Jeanne Baret, una scienziata e botanica in anticipo sui tempi, che ebbe il coraggio di intraprendere una spedizione su una nave di soli uomini a metà del Settecento per non rinunciare ai suoi studi. Un romanzo che tocca temi storici ma anche decisamente attuali, arricchito dalle tavole a colori di Manuela Mapelli, con schede dedicate alle specie di piante e fiori di cui si parla. Età di lettura: da 10 anni.
La costituzione in tasca
Valeria Cigliola, Elisabetta Morosini
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2025
pagine: 96
La Costituzione non deve rimanere ferma su uno scaffale, ma deve vivere, nell’impegno di tutte e di tutti, ogni giorno. Emma e Giovanni la studiano saltando da un articolo all’altro, da un diritto a un dovere, dai limiti alla libertà, e trovando nuove prospettive e tesori nascosti. E alla fine del libro carte e istruzioni per giocare con le parole della Costituzione. Età di lettura: da 8 anni.
80 resistenti. Agenda 2025
Prodotto: Agenda o diario
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 240
Ottant’anni dalla Liberazione, da celebrare tutto l’anno. Per il 2025 torna l’agenda 12 mesi firmata People, per l’occasione dedicata all’ottantesimo della Liberazione. 12 mesi per 12 episodi e protagonisti della Resistenza e dell’antifascismo, per 12 letture consigliate e per 12 splendide illustrazioni a colori firmate da Manuela Mapelli. Sull’agenda, inoltre, saranno evidenziate in rosso le date chiave del calendario antifascista, dalle Fosse ardeatine alla Strage di piazzale Loreto, dalla caduta del fascismo alla Liberazione e alla nascita della Repubblica. Un’agenda da portare con sé tutti i giorni, perché la memoria sia un esercizio quotidiano.
La gita selvatica
Manuela Mapelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2024
pagine: 96
L'amore per la montagna, la sorpresa e la meraviglia della natura selvaggia, il senso di libertà che si prova di fronte a panorami maestosi: in questo libro c'è tutto questo ma anche molto di più. Una gita speciale in montagna, con i suoi amici e con il maestro di arrampicata, diventa per Nina l'occasione di mettersi alla prova ma anche di scoprire le storie di quei ragazzi che, tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Ottanta, arrampicando pareti difficili ed estreme, hanno scoperto un modo nuovo, libero, ribelle e "selvatico", di vivere la montagna. Età di lettura: da 8 anni.
Partigiane
Stefano Catone, Serena D'Angelo, Amalia Perfetti
Libro: Libro rilegato
editore: People
anno edizione: 2023
pagine: 40
Sono storie di incredibile coraggio e di immensa libertà, quelle che troverete nelle pagine di questo libro. Sono le storie di undici donne che decisero di partecipare alla Resistenza e che, dopo il 25 aprile, continuarono a fare grandi cose per la Repubblica. Imbracciarono le armi, in montagna e in città, fecero le staffette, ciclostilarono volantini per diffondere le proprie idee. Idee di pace, idee di libertà, idee di uguaglianza, idee per un’Italia e un’Europa diverse da quelle in cui erano cresciute. Da Ada Gobetti a Teresa Mattei, passando per Renata Viganò e Ursula Hirschmann, Partigiane racconta la Resistenza con uno sguardo diverso: quello delle donne. Età di lettura: da 7 anni.
Ci vorrebbe
Manuela Mapelli
Libro
editore: Primavera
anno edizione: 2019
pagine: 32
I bambini sognano di cambiare il mondo, di trasformare le ciminiere in boschi e le bombe in stelle cadenti... Ci vorrebbe un po’ di magia o, forse, un po’ di coraggio! Età di lettura: da 1 anno.
Piccola scimmia
Manuela Mapelli
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2018
pagine: 40
I limiti esistono solo se non proviamo a vedere oltre, trasformando i muri in strade e ponti. Un libro che dona attenzione alle piccole cose, come già ci suggerisce il titolo, e ne esalta la grandezza. Le albe leggere, i tramonti d'arancio potrebbero apparire sempre uguali se non ci si ponesse nella prospettiva di provare a raggiungerli, riconsiderando la potenzialità di tutto ciò che abbiamo: le piccole cose di ogni giorno appunto.
Non disturbare
Claudio Marinaccio
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 112
Una verve comica da Stand Up Comedy, per situazioni in cui tutti ci possiamo riconoscere, tartassati al citofono e al telefono da continue offerte commerciali (e non) a ogni ora. Oggi siamo assuefatti dalla necessità di comunicare, anche quando non lo vorremmo. Marinaccio attraverso questo diario fa emergere il bisogno di non essere disturbati. Ci si immedesima nelle situazioni che assillano tutti: telefonate con offerte commerciali a tutte le ore, i classici Testimoni di Geova, altri dialoghi comici e surreali che affrontano temi di discussione quotidiana.

