Libri di Marcello Toninelli
I Promessi Sposi con la CAA
Libro: Libro in brossura
editore: Teka Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 136
Dante. La Divina Commedia a fumetti
Marcello Toninelli
Libro: Libro in brossura
editore: Shockdom
anno edizione: 2015
pagine: 255
"Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita ... ". Così la raccontava l'Alighieri, ma è risaputo che... faceva la Commedia! Marcello, che come tutti i senesi è in contrasto coi fiorentini fin dai tempi di Montaperti, la racconta in un altro modo. Decisamente più divertente. Nell'Oltretomba nato dalla sua irriverente fantasia Omero gioca a mosca cieca e Cerbero mangia alla mensa diavoli, mentre le anime del Purgatorio si divertono con i pietroni animati della Donna Ragna e si giocano il Paradiso a tombola, e i beati si affrontano alla Ruota della Cultura sotto l'attenta sorveglianza di Parrocop! Seguendo puntigliosamente il tracciato dell'opera originale, ma occhieggiando di continuo al nostro presente, in un esplosivo susseguirsi di strisce umoristiche Marcello ha realizzato con quest'opera una completa, rigorosa ed esilarante parodia a fumetti del capolavoro dantesco. In appendice l'autore ricostruisce con un certosino lavoro di documentazione la vita del "ghibellin fuggiasco" dalla nascita alla morte in esilio e, sempre usando la personalissima narrazione a vignette, ce la mostra attraverso il filtro deformante della sua incontenibile ironia. Un volume tutto a colori per appassionati della Divina Commedia e della Letteratura Disegnata, per studenti e insegnanti, per giovani e meno giovani.
Renzo & Lucia. I Promessi sposi a fumetti
Marcello Toninelli, Jacopo Toninelli
Libro: Libro in brossura
editore: Shockdom
anno edizione: 2016
pagine: 126
Dopo il successo di "Dante, la Divina Commedia a fumetti", Marcello affronta a modo suo un altro capolavoro della Letteratura Italiana. Rispettando rigorosamente tutti i passaggi dell'opera originale, ma guardando sempre ai nostri giorni, l'esilarante parodia a strisce umoristiche dell'autore senese ci riconcilia con le pagine manzoniane studiate controvoglia sui banchi. A completare il libro, la poco conosciuta "Storia della Colonna Infame" strettamente legata alla vicenda de"I promessi sposi". Un irresistibile, divertente e istruttivo volume tutto a colori che rilegge il capolavoro manzoniano attraverso la lente deformante dell'ironia. Per gli appassionati di Manzoni e del fumetto, per giovani e meno giovani, per studenti e insegnanti, il nuovo libro di Marcello destinato a diventare come i precedenti un classico dell'umorismo disegnato.
Omero a fumetti. Iliade, Odissea, Batracomiomachia
Marcello Toninelli, Jacopo Toninelli
Libro: Libro in brossura
editore: Shockdom
anno edizione: 2018
pagine: 222
«Cantami, o Diva, del Pelìde Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi...» Inizia così, nella classica traduzione di Vincenzo Monti, la narrazione della guerra di Troia nell'Iliade, poema scritto da Omero. Non contento, il cieco cantore si è preso la briga di raccontare nell'Odissea le vicende del periglioso ritorno di Ulisse nella sua Itaca e, come se non bastasse, si è pure divertito a fare nella Batracomiomachia la cronaca della guerra tra le rane e i topi. Per chi ha già studiato queste opere e chi deve ancora farlo, Marcello ha realizzato una fedele versione a strisce umoristiche che... racconta le cose in tutt'altro modo. Nella rilettura dell'autore senese potrete scoprire la verità sul bizzoso Achille e l'emotivo Ettore, e cosa ci faccia la Piccola Fiammiferaia tra i troiani; conoscerete Ulisse dall'ingegno sopravvalutato e Diomede dal fisico inaspettato; osserverete la passione di Giove per le corse di scarafaggi, il tifo di Giunone per la squadra greca e come se la cava il deforme Vulcano a Battaglia Navale. Seguirete poi l'instancabile Odisseo e la sua scombinata ciurma per terre e mari, entrando nella grotta di quel babbione di Polifemo, affrontando le magie... pubblicitarie della maga Circe e assistendo all'esibizione canora delle Sirene; imparerete che per entrare nella reggia di Nausicaa è meglio portarsi dietro qualche merendina e quanto può essere pericoloso pronunciare davanti al vecchio Laerte parole che finiscono in "atto". Sempre guidati dal giornalista non vedente Omero, apprenderete infine la triste sorte toccata all'ingenuo principe Rubabriciole, vi indignerete per la stronzaggine senza rimedio del re Gonfiagote, rabbrividirete davanti ai folli esperimenti del professor Frankentop, ammirerete la tecnica di Rodiporro nel Lancio del Topo e quella di Rubamiche nel Lancio del Macigno alla Cieca. Insomma vi farete insieme una cultura... e un sacco di risate!
Democrazia davvero. Il sistema rappresentativo-elettivo ha fallito. È ora di riscoprire forme reali di democrazia. Come il sorteggio dei rappresentanti
Marcello Toninelli, Maila Nosiglia
Libro: Copertina rigida
editore: Editasca
anno edizione: 2016
pagine: 240
Dai gas, Liz! La strada per il successo
Francesco Matteuzzi, Marcello Toninelli
Libro
editore: Taita Press
anno edizione: 2016
A scuola con Ale. Diario scolastico 2017-2018
Libro: Libro in brossura
editore: Teka Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 320
Non da meno. Storie di donne senza confini. Agenda 2018
Irene Riva
Libro: Libro rilegato
editore: Teka Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 128
Il pianeta scomparso
Marcello Toninelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editasca
anno edizione: 2017
pagine: 272
Purgatorio. Dante. La Divina Commedia a fumetti
Marcello Toninelli
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2006
pagine: 62
In questo volume, l'autore, che aveva già rivisato l'Inferno dantesco, rilegge attraverso la sua matita acuta, ma mai offensiva, con una serie di gag e situazioni divertenti, il Purgatorio.
Enea. L'Eneide a fumetti. Volume 1
Marcello Toninelli
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2006
pagine: 62
È una pizza, lo sappiamo! Chi ha il coraggio di leggersi 'sto mattone, se non è costretto dalla prof di latino? Deve essere quello che ha pensato Marcello Toninelli accingendosi a realizzare una versione a strisce dell'Eneide. Ora, grazie ai suoi fumetti, è possibile tuffarsi senza patemi nell'opera di Virgilio e fare la conoscenza dell'eroico e un po' ottuso Enea, di quel finto-tonto di suo padre Anchise, del figlio Ascanio, della bella e sfortunata Didone, della Sibilla guida turistica cumana, di tutti gli dei dell'Olimpo, ciclopi e altre creature fantastiche.
Dante. La Divina Commedia a fumetti. Paradiso
Marcello Toninelli
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2007
pagine: 62
Così il fiorentino Alighieri raccontava il suo viaggio nell'Oltretomba, ma è risaputo che... faceva la Commedia! Il senese Marcello la racconta in un altro modo, decisamente più divertente. Seguite il suo Dante attraverso i cieli del Paradiso dove le anime giocano alla Ruota della Cultura, e guardano i trailer delle vite dei Beati mentre su di loro veglia Parrocop! Seguendo rispettosamente il tracciato dell'opera originale ma occhieggiando continuamente al nostro presente, con quest'opera Marcello ha realizzato la più completa, esilarante e irresistibile parodia del capolavoro dantesco. Età di lettura: da 10 anni.