Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Arosio

Sapienza e scienza in Bonaventura da Bagnoregio. Epistemologia teologica ed esegesi biblica

Marco Arosio

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2019

pagine: 336

Aseguito della "riscoperta di Aristotele in Occidente" il rapporto theologia-scientia-sapientia christiana è una delle questioni più dibattute nel corso del secolo XIII. Lo studio di Marco Arosio (t 2009) pone l'accento sul metodo della "scienza" teologica che Bonaventura elabora a partire dagli anni del suo magistero parigino (1250-1257) e che sarà adottato dal Serafico per l'intero arco della propria attività di pensatore francescano: una theologia che accoglie la ragione "scientifica" come modus inquisitivus et perscrutatorius applicato al credibile, affinché possa costituirsi come una tappa dell'iter graduale compiuto dalla fede verso la sapientia, in via, e la visione della gloria, in patria.
23,00 21,85

Bartolomeo da Colle di Val d'Elsa, predicatore dell'Osservanza francescana. Uno studio storico-filosofico

Bartolomeo da Colle di Val d'Elsa, predicatore dell'Osservanza francescana. Uno studio storico-filosofico

Marco Arosio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 344

Il francescano Bartolomeo da Colle di Val d'Elsa (1421-1478), oltre ad essere stato autore di due trattati di argomento teologico-dogmatico (Tractatus de fide, Tractatus de confessione, tutt'ora inediti) e copiatore di numerosi florilegi, fu predicatore di riconosciuta fama e profondo conoscitore della Divina Commedia, che si preoccupò di trascrivere e commentare. Ricoprì altresì la carica di nunzio apostolico durante il pontificato di Pio II e giocò un ruolo determinante nella fondazione di uno dei primi Monti di Pietà, il Monte di Cristo di Orvieto. Di questa complessa e articolata figura, Marco Arosio fornisce un profilo completo e, in appendice, offre, accanto a documenti storici, alcune brevi trascrizioni dei due Tractatus.
24,00

La mariologia di san Bernardo

Marco Arosio

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2017

pagine: 224

Il volume propone l'attenta indagine compiuta da Marco Arosio sulla mariologia di san Bernardo di Clairvaux, tema di un corso tenuto alla Pontificia Facoltà Teologica Marianum (2001-2002), e costituisce un ausilio per tutti coloro che desiderano approfondire questo aspetto della teologia di san Bernardo. Il contenuto delle pagine traccia la linea di una ricerca capace di dare risalto al pensiero del Dottor Mellifluo. Lo studio può interessare sia agli esperti di cultura monastica medievale, sia a quanti vi si accostano per la prima volta.
15,00 14,25

Sull'intelligenza della fede in Bonaventura da Bagnoregio. Un secolo di studi

Sull'intelligenza della fede in Bonaventura da Bagnoregio. Un secolo di studi

Marco Arosio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 252

Il dibattito sul tema della conciliazione tra fede e ragione è sempre stato particolarmente vivo, soprattutto nel periodo medievale, quando l'intelligibilità della fede rappresentava una vera e propria sfida per l'epistemologia teologica e filosofica. Una voce autorevole è stata quella di Bonaventura da Bagnoregio, che si espresse sulla questione dell'intellectus fidei offrendo riflessioni di estremo interesse, capaci di interrogare e di confrontarsi anche con gli autori più moderni. Marco Arosio esamina e discute le interpretazioni che la storiografia filosofica del XX secolo ha dedicato al pensiero e all'opera di san Bonaventura. Il volume fornisce una panoramica ampia e dettagliata del dibattito novecentesco e offre una rilettura originale del pensiero bonaventuriano.
15,00

«Credibile ut intelligibile» in St. Bonaventure's Commentary on the Sentences

Marco Arosio

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2023

pagine: 160

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.