Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Ghione

Anima e numero nel Rinascimento. Simbolismo dei numeri e platonismo nel XVI secolo

Marco Ghione

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 260

Il saggio indaga i legami tra anima e numero nell’ambito del pensiero rinascimentale, dal XVI secolo agli esordi del XVII secolo, epoca nella quale la filosofia antica viene pienamente recepita e la scienza moderna si afferma progressivamente. Grazie alle influenze esercitate dal pensiero cabalistico, dal pitagorismo e dal neoplatonismo – in particolare dalle opere di Porfirio, Giamblico e Proclo – durante il Rinascimento si diffonde lo studio dell’aritmologia, disciplina che si occupa delle proprietà simboliche dei numeri. Attraverso l’esame di trattati in larga parte inediti, come i lavori di Fabio Paolini (1535-1605) e di Francesco Patrizi (1529-1597), queste pagine offrono nuove prospettive sull’interpretazione del pensiero rinascimentale e della filosofia platonica del Cinquecento.
24,00 22,80

De simplici medicina

De simplici medicina

Matteo Plateario

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 544

In tractatione uniuscuiusque, medicine simplicis complexio rerum primis est intendenda. Consequenter utrum sit: arbor, an fruter, herba, radix, an flos, an semen, an folium, an lapis, an succus et aliquid aliud. [Nell'esposizione di ogni singola sostanza verrà seguito un ordine prestabilito. Si procede pertanto dalla natura del semplice, ovvero se si tratti di albero, erba, radice, foglia, seme, fiore, frutto, pietra, succo, o altro]. Si tratta del più usato manuale di terapia medievale basato sulle piante.
75,00

Aforismi

Aforismi

Ippocrate

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 208

Gli Aforismi d'Ippocrate costituiscono un'opera di riferimento nella trattazione medico-scientfica antica, espressione ad un tempo dell'Autore e della sua Scuola. Nell'opera sono esposti i principi della predisposizione professionale del medico, volti ad una puntuale ricerca delle cause e le misure più efficaci contro le malattie. Tali principi risultano essere ineludibili per la buona riuscita della cura, in quanto si considera la malattia come l'esito d'uno squilibrio psico-fisico del paziente. L'opera è presentata nelle diverse tradizioni greca, araba, latina, nonché la traduzione italiana.
40,00

Il viaggio sulla luna. Storia di un sogno, tra letteratura e nuova scienza

Marco Ghione

Libro: Libro in brossura

editore: Città del silenzio

anno edizione: 2017

pagine: 240

Visitare il "pianeta d'argento", conquistare il silenzioso globo che rischiara ogni notte, è stato il sogno dell'uomo di età moderna. Tra Cinque e Settecento, infatti, dall'epoca delle grandi scoperte geografiche al secolo dei Lumi, scrittori, scienziati, uomini di fede e di cultura hanno tentato in ogni modo di concretizzare questa inafferrabile visione. Grazie a un lungo e minuzioso lavoro di ricerca, Marco Ghione racconta la loro storia e illustra le soluzioni tecniche che tanti, eccezionali cittadini della Repubblica delle Lettere hanno elaborato per trasformare l'impossibile in realtà. Intanto, scienziati e astronomi andavano puntualmente definendo le prime riproduzioni attendibili della superficie lunare, con una nomenclatura sistematica che, a partire dall'Almagestum novum di Giovanni Battista Riccioli, è giunta fino ai giorni nostri, all'impresa dell'Apollo 11 e allo sbarco sulla luna. Completa il volume la prima traduzione italiana di due testi fondamentali della letteratura in materia: l'Iter Lunare, di David Russen (1703), e A Trip to the Moon, di Murtagh McDermot (1727).
20,00 19,00

Il figlio della strega

Paolo A. Rossi, Marco Ghione

Libro: Libro in brossura

editore: Virtuosa-Mente

anno edizione: 2015

pagine: 210

Johannes Kepler (1571-1630), astronomo e matematico, uno dei padri nobili della rivoluzione scientifica, è forse meno noto per la vicenda giudiziaria che coinvolse la madre Katharina, accusata di stregoneria, sottoposta a tortura e infine assolta dopo un processo che a fasi alterne era durato sei anni. Nel villaggio di Weil der Stadt, vicino alla città di Leonberg, il luogo di nascita di Keplero, la madre, fu chiamata nel 1616 a discolparsi del crimine di stregoneria (sono 49 i capi d'accusa), messa in carcere per un anno e mezzo, torturata più volte e alla fine assolta, grazie al figlio e alle sue conoscenze, il 4 ottobre del 1621; morì, libera ma transfuga dal proprio paese, il 13 aprile 1622. Questo libro si presenta come un saggio storico sulla caccia alle streghe per arrivare al caso di Katherina Guldenmann la madre di Johannes Kepler. Si utilizzano il "Somnium" dove l'astronomo e matematico parla della madre come di una fattucchiera-maga-guaritrice, alcune Lettere e il "Judicium matris Kepleri" dove prese il controllo della difesa e riuscì a capovolgere gli esiti del giudizio rivolgendosi agli amici della Facoltà di diritto di Tubinga.
23,00 21,85

Pio VII, primo papa moderno

Pio VII, primo papa moderno

Maria Luce Gazzano, Laura Arnello, Marco Ghione, Alessio Rogano

Libro

editore: Sabatelli

anno edizione: 2019

pagine: 192

L'espressione Savona Città dei Papi è ormai diventata titolo onorifico del nostro biglietto da visita. Ai due papi rinascimentali provenienti dalla famiglia Della Rovere, Disco IV e Giulio II, è invalsa la tendenza ad aggiungere un terzo, Pio VII, che savonese non era ma che, suo malgrado, soggiornò in città durante il periodo napoleonico. Alle vicende di tale personaggio è dedicato il volume Pio VII, primo Papa moderno.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.