Libri di Marco Laganà
A ciascuno il suo mentor. Manuale di mentoring
David Clutterbuck
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 264
L’edizione italiana del classico Everyone Needs a Mentor offre una completa gamma di strumenti e consigli su come utilizzare il mentoring nelle sfide principali dei nostri tempi: gestire, sviluppare e valorizzare le persone. Il volume fornisce un quadro concettuale e pratico del mentoring, proponendosi come riferimento indispensabile sia per i ricercatori che per i professionisti. Il libro presenta la relazione di mentoring, le caratteristiche di un mentor e di un mentee efficaci, e delinea come: strutturare un programma di mentoring, monitorare e misurare i risultati del programma, abbinare mentor e mentee, iniziare correttamente una relazione di mentoring, come guidare un mentee attraverso le diverse fasi della relazione. Inoltre affronta in maniera specifica i diversi contesti che possono essere di sfondo a programmi di mentoring formali: per neolaureati, disoccupati, manager junior, in crescita o executive, per donne che rientrano dalla maternità, per imprenditori o, nel campo dell’istruzione, per gestire le relazioni a distanza e in diversi paesi. Una guida completa per tutti gli attori coinvolti nella progettazione e realizzazione (mentor, manager, coordinatori), ma anche per mentee e per coloro che sono incuriositi dal mentoring.
1° manuale per educare alla relazione di coppia. Volume Vol. 1
Marco Laganà, Anna Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 106
Una relazione solida non nasce per caso. Si costruisce con presenza, cura e responsabilità, giorno dopo giorno. Questo primo di tre volumi del Manuale per educare alla relazione di coppia è dedicato alla fase iniziale e alla crescita della relazione di coppia: quel periodo in cui ci si incontra, ci si conosce, si comincia a costruire insieme. Si parte dal riconoscere il proprio mondo interiore e affettivo, dal comprendere l'influenza delle famiglie di origine, passando per l'educazione sentimentale e la maturazione del proprio sé relazionale. Attraverso 48 schede pratiche e momenti di riflessione di coppia, si affrontano i temi fondamentali dell'incontro e della scelta consapevole, del linguaggio dell'amore, della sessualità, dei non detti e delle prime crisi. Una sezione è inoltre dedicata al discernimento della vocazione alla coppia e alla preparazione remota al matrimonio, con strumenti utili anche per accompagnatori e formatori. Rispetto, fiducia e stima reciproca sono le basi su cui costruire. L'amore è una scelta quotidiana, un atto di volontà e generosità. Siete pronti a mettervi in gioco? Questo manuale vi accompagna, passo dopo passo, a dare forma e futuro alla vostra relazione.
Standard Internazionali per i Programmi di Mentoring e Coaching (ISMCP)
Marco Laganà
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 32
Gli Standard Internazionali per i Programmi di Mentoring e Coaching (ISMCP) sono un accreditamento assegnato da una parte terza - no profit, indipendente e specializzata nel settore - alle organizzazioni che progettano, implementano e valutano programmi di mentoring e/o coaching sia "interni" che esterni. È un passo necessario ed essenziale per stabilire la credibilità professionale e lo stato di buona gestione dei programmi di mentoring e/o del coaching, assicurando che siano: progettati con cura; gestiti in modo sistematico; capaci di contribuire in modo significativo allo sviluppo dei partecipanti, agli elementi strategici dell'organizzazione e agli obiettivi più ampi delle parti interessate. L'EMCC si propone di sviluppare continuamente gli standard, incorporando cambiamenti che riflettano la più ampia gamma di innovazioni nell'applicazione e nei metodi di mentoring e coaching, e la diversità di approcci derivanti da culture diverse. Questo viene realizzato coinvolgendo, sul campo, professionisti e accademici a livello internazionale. Pertanto, l'enfasi dell'ISMCP Award è nel continuo miglioramento degli standard pur riconoscendo l'eccellenza esistente.
Team-CARE, together we win
Marco Laganà
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 182
Questo Manuale è: per chi lavora in squadra e vuole farla funzionare. Per chiunque fatica nella squadra ma vuole dare un contributo e un valore al proprio lavoro quotidiano. In particolare per i leader, i coach ma anche chi lavora nelle risorse umane. Per chi di loro si sente un educatore. Per chi ritiene che il capitale umano di una squadra valga molto più dei singoli e del loro costo, a patto che la squadra funzioni. Come far funzionare la squadra? È necessario prendersene cura! Non ci sono persone che sono talenti in sé, ma tutti e ciascuno hanno talenti e competenze da mettere a disposizione o al servizio degli altri. Si tratta di scoprirli, ispirarli, dargli il giusto ruolo e valorizzarli nella squadra, perché insieme vincano. Scopriamo come! Se hai un problema al lavoro, forse non hai bisogno di cambiare le persone con cui lavori. Hai bisogno di cambiare il modo in cui le vedi, motivi, gestisci e valorizzi. Se hai debolezze, puoi provare a migliorarle ma talvolta è meglio far leva sui punti di forza altrui e lavorare insieme. Se sei un attaccante, anziché forzarti a giocare in porta, gioca con un portiere.
Il manuale del team coach
Marco Laganà
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 182
Questo è un manuale per team coach, seconda edizione che include il Team-CARE assessment. L'autore è un team coach professionista, membro del consiglio direttivo dell'European Mentoring & Coaching Council. Coach riconosciuto a livello nazionale (AICP) e internazionale (ACC ICF). Si rivolge a chi lavora in squadra e vuole farla funzionare, ai leader, ai coach ma anche a chi lavora nelle risorse umane. Per chi ritiene che il capitale umano di una squadra valga molto più dei singoli e del loro costo, a patto che la squadra funzioni. Come far funzionare la squadra? È necessario prendersene cura! Non ci sono persone che sono talenti in sé, ma tutti hanno talenti e competenze. Si tratta di scoprirli, ispirarli, dargli il giusto ruolo e valorizzarli nella squadra, perché insieme vincano. Scopriamo come! Se hai un problema al lavoro, forse non hai bisogno di cambiare le persone con cui lavori. Hai bisogno di cambiare il modo in cui le vedi, motivi, gestisci e valorizzi. Se hai debolezze, puoi provare a migliorarle ma talvolta è meglio far leva sui punti di forza altrui e lavorare insieme. Se sei un attaccante, anziché forzarti a giocare in porta, gioca con un portiere.
Team assessment team-CARE. Manuale per team leader
Marco Laganà
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 32
Questo è il primo di 3 manuali operativi che presentano i 3 report del team-CARE assessment. Riguarda il team leader ed è uno degli strumenti descritti nel 1° manuale del team coach sempre dallo stesso autore, il team coach Marco Laganà. L'autore è un team coach professionista. Coach riconosciuto a livello nazionale (AICP) e internazionale (ACC ICF). È uno strumento di lavoro per chi lavora in squadra e vuole farla funzionare, per i team leader, i coach, ma anche a chi lavora nelle risorse umane. Per chi ritiene che il capitale umano di una squadra valga molto più dei singoli e del loro costo, a patto che la squadra funzioni. Come far funzionare la squadra? È necessario prendersene cura! Non ci sono persone che sono talenti in sé, ma tutti hanno talenti e competenze. Si tratta di scoprirli, ispirarli, dargli il giusto ruolo e valorizzarli nella squadra.
Team assessment team-CARE. Manuale per teamsystem
Marco Laganà
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 24
Questo è il terzo di 3 manuali operativi che presentano i 3 report del team-CARE assessment. Riguarda il teamsystem ed è uno degli strumenti descritti nel 1^ manuale del team coach sempre dallo stesso autore, il team coach Marco Laganà. L'autore è un team coach professionista. Coach riconosciuto a livello nazionale (AICP) e internazionale (ACC ICF). È uno strumento di lavoro per chi lavora in squadra e vuole farla funzionare, per i team leader, i coach ma anche a chi lavora nelle risorse umane. Per chi ritiene che il capitale umano di una squadra valga molto più dei singoli e del loro costo, a patto che la squadra funzioni. Come far funzionare la squadra? È necessario prendersene cura! Non ci sono persone che sono talenti in sé, ma tutti hanno talenti e competenze. Si tratta di scoprirli, ispirarli, dargli il giusto ruolo e valorizzarli nella squadra.
Team assessment team-CARE. Manuale per il team
Marco Laganà
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 24
Questo è il secondo di 3 manuali operativi che presentano i 3 report del team-CARE assessment. Riguarda il team ed è uno degli strumenti descritti nel 1° manuale del team coach sempre dallo stesso autore, il team coach Marco Laganà. L'autore è un team coach professionista. coach riconosciuto a livello nazionale (AICP) e internazionale (ACC ICF, EMCC). È uno strumento di lavoro per chi lavora in squadra e vuole farla funzionare, per i team leader, il team, i coach ma anche a chi lavora nelle risorse umane. Per chi ritiene che il capitale umano di una squadra valga molto più dei singoli e del loro costo, a patto che la squadra funzioni. Come far funzionare la squadra? È necessario prendersene cura! Non ci sono persone che sono talenti in sé, ma tutti hanno talenti e competenze. Si tratta di scoprirli, ispirarli, dargli il giusto ruolo e valorizzarli nella squadra.
Isnello e il piano delle fate
Sandro Omassi
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2020
pagine: 26
Come ama definirla l'autore è una "fiaba itinerante". Racconta le avventure di tre fratellini: Nicola, Said e Anna che, in compagnia dei loro cagnolini Nero e Seppia, dovranno affrontare le più divertenti avventure in luoghi reali che diventano fiabeschi. Essendo "fiaba itinerante" i protagonisti danno appuntamento ai bambini anche per le prossime avventure in luoghi imperdibili. Età di lettura: da 5 anni.
Fiordisonno e le Petralie
Sandro Omassi, Marco Laganà, Maria Teresa Rondinella
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2025
pagine: 28
Un’altra delicata fiaba dello scrittore Sandro Omassi, la quarta della serie “Fiabe Itineranti”, nella quale l’autore porta alla luce la regione delle Petralie, con le sue bellezze naturali e monumentali, attraverso le avventure di Fiordisonno e della sua famiglia. Riuscirà la ricetta alchemica a base d’erbe locali a riportare la pace tra Petralia Soprana e Sottana e sciogliere l’incantesimo dell’insonnia che ha colpito gli abitanti di una delle due frazioni? Età di lettura: da 5 anni.
Manuale del giovane mentor/coach. Educare alle scelte
Marco Laganà
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 84
Quanto è importante aiutare gli altri a saper fare le scelte in modo consapevole e poi metterle in pratica. Educare è tirare fuori il meglio dall'altro perché sappia scegliere per il bene comune. Sapere educare alle scelte per il proprio bene, ma soprattutto per il bene comune – spesso uso la metafora della casa – è diventata la mia missione. Questo libro lo dedico ai miei figli, ma anche a tutti gli studenti, ai ragazzi un po' cresciuti e ai loro genitori. Spesso vado nelle scuole e ricordo che il libero arbitrio, in altri termini la libera scelta, è forse il dono più grande che abbiamo o che dovremmo avere come esseri umani. È la vera differenza rispetto alle macchine. È ciò che può preservare il nostro spirito critico e la nostra integrità quando ci vengono imposti comportamenti o leggi sbagliati, individualistici o contro il bene comune. La scelta libera e consapevole è ciò a cui dovrebbero educarci le persone che ci vogliono bene e che più di tutto dovremmo esercitare a scuola. Non basta conoscere se poi non ho chiaro il perché di questa conoscenza, al servizio di chi scelgo di mettere la mia conoscenza?
Team-CARE, insieme vinciamo. 1° manuale di coaching e mentoring per insegnanti. Educare alle scelte
David Clutterbuck
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 72
Quanto è importante il ruolo degli insegnanti per aiutare gli altri a saper fare le scelte in modo consapevole e poi metterle in pratica. Educare è tirare fuori il meglio dall'altro perché sappia scegliere per il bene comune. Sapere educare alle scelte per il proprio bene, ma soprattutto per il bene comune è diventata la mia missione. Questo libro è per tutti gli insegnanti che vogliono aiutare i loro studenti a saper scegliere. Per far questo occorre prima aiutarli ad essere consapevoli delle proprie capacità, competenze, preferenze ed esigenze. La scelta libera e consapevole, seguita dalla messa in atto della stessa, è ciò a cui dovrebbero educarci le persone che ci vogliono bene e che più di tutto dovremmo imparare a scuola. Il sapere, il saper fare ma ancor più il saper essere. Non basta conoscere se poi non ho chiaro il perché delle mie competenze, al servizio di chi scelgo di mettere la mia conoscenza.