Libri di Marco Lupo
Hamburg. La sabbia del tempo scomparso
Marco Lupo
Libro: Copertina rigida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2018
pagine: 239
Crepitano gli incendi autunnali sulle colline. Il primo freddo insegue come un cane uomini e donne che si riparano in una libreria. Accade ogni giorno, a ogni ora. Entrano e cercano qualcosa o nulla, il libraio li osserva avvolto in un'aura di tabacco. Poco lontano, ogni lunedì, alla stessa ora, un gruppo di sconosciuti si incontra per leggere frammenti di libri che stanno scrivendo; bevono e fumano abbottonati nel loro anonimato, si preparano ad ascoltare o a essere ascoltati. Una volta usciti dal locale, nessuno conosce più nessuno. Come una setta il loro rito è intimo, silenzioso, impronunciabile. Un giorno uno degli uomini porta con sé alcuni romanzi di uno scrittore di cui si sono perse le tracce. Li ha scovati in una libreria, racconta, con le pagine stralciate, i dorsi scorticati che prudono tra le mani come sabbia e gridando senza sillabe chiedono di essere ascoltati. Appena iniziano a leggere, l'autore li inghiotte nell'universo delle macerie di Amburgo 1943, nella tempesta di fuoco precipitata dal ventre dei bombardieri; nell'universo di un bambino ingrigito dalla polvere in un bunker sotterraneo e destinato a diventare presto un orfano, che pochi anni dopo deciderà di raccogliere tutte le schegge esiliate di questa drammatica storia. Nelle sue parole riprendono vita pani di sego ammuffiti, libagioni nelle segrete stanze del potere e i fantasmi di Franklin D. Roosevelt, Winston Churchill e Adolf Hitler. Marco Lupo dà vita a un'opera al nero che sfuma continuamente i contorni della narrazione. Geografia dell'oblio, studio anatomico della dimenticanza e regesto letterario di un massacro, "Hamburg" sfugge alla linearità del racconto per mutarsi, tra finzione e realtà, incubo e ricordo, in un coro di vite e memorie al centro del quale pulsano voci rotte dalla fame, braccia rose dalla rabbia e spettri inceneriti. Una storia in cui la memoria non è mai una cronaca fedele, ma il frutto polposo e amaro dell'immaginazione.
Su di te sia pace
Marco Lupo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni RnS
anno edizione: 2024
pagine: 192
Tante persone, in modo particolare in questo tempo difficile, sono assetate di pace e di felicità, ma vogliono raggiungerle subito e in fretta, senza fatica e senza un adeguato lavoro interiore, andando incontro a delusioni e giungendo a pensare che la pace non sia possibile. La pace, invece, è possibile! È possibile nei nostri cuori, spesso tormentati da tempeste interiori. È possibile nelle nostre comunità, desiderose di comunione e armonia. È possibile nella nostra società, bisognosa di alleanza e concordia. L’Autore, grazie al suo personale percorso alla ricerca della pace e sulla base della sua formazione ed esperienza di confessore e di padre spirituale, ci accompagna in un itinerario di consapevolezza attraverso gli ostacoli alla pace: sofferenza, malattie, limiti psicologi, peccato, vizio, mancanza di perdono, rabbia…la riflessione sul modo di affrontarli, ci condurrà a comprendere come sperimentare la pace interiore “tridimensionale”: con noi stessi, con gli altri, con Dio.
Hamburg. La sabbia del tempo scomparso
Marco Lupo
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 240
La memoria muta ogni cosa, persino la letteratura. Lo sa bene il gruppo di sconosciuti che ogni lunedì si incontra per leggere frammenti dai libri che stanno scrivendo; bevono e fumano abbottonati nel loro anonimato, si preparano ad ascoltare o a essere ascoltati. Un giorno però uno di loro porta con sé alcuni volumi di M.D., uno scrittore di cui si sono perse le tracce, sparito da ogni banca dati conosciuta. Li ha scovati in una libreria con le pagine stralciate, i dorsi scorticati. Appena il gruppo inizia a leggere, l'autore li inghiotte: tra le macerie della Amburgo del 1943, nella tempesta di fuoco precipitata dal ventre dei bombardieri britannici; nell'universo di un bambino ingrigito dalla polvere in un bunker sotterraneo e destinato a diventare presto un orfano, che pochi anni dopo deciderà di raccogliere tutte le schegge esiliate di questa drammatica storia, lui stesso incerto su quanto sia realtà e quanto ricostruzione della memoria. Nelle sue parole riprendono vita pani ammuffiti, libagioni nelle segrete stanze del potere e i fantasmi di Franklin D. Roosevelt, Winston Churchill e Adolf Hitler. Marco Lupo dà forma a un'opera che sfuma continuamente i contorni della narrazione per mutarsi, tra finzione e realtà, incubo e ricordo, in un coro di vite e memorie.
Su di te sia pace. Placare le tempeste interiori e vivere nella gioia
Marco Lupo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni RnS
anno edizione: 2022
pagine: 192
Si tratta di un vero e proprio percorso, che unisce la parola di Dio, e l’esempio della vita dei santi, alla capacità di guida spirituale dell’autore, grazie anche ad elementi di psicologia di base.
Sono solo parole
Marco Lupo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 104
Un uomo si muove in una città fibrillante che non rispecchia le esigenze del suo animo, tra corpi automatizzati da consuetudini sociali da cui lui vorrebbe estraniarsi. Lo ossessiona e lo spaventa apparire in maniera diversa da come è; rielaborare parole, concezioni e situazioni altrui; rientrare in ruoli standardizzati e predeterminati. Desidera essere ciò che la sua memoria vorrebbe ricordare. Ma si sta spegnendo e la sua mente non fa che spronarlo, spesso contrastandolo: lui non vuole agire come tutti, non vuole più giudicare o accettare ingiustizie, non vuole continuare a mettere sotto esame ogni dettaglio arrovellandosi il cervello, a inventare comode scuse per non affrontare se stesso e la sua vita. A tratti gli capita di trovarsi in luoghi più o meno conosciuti senza avere memoria del percorso intrapreso per raggiungerli, rifuggendo da pensieri spossanti e sogni tumultuosi. I sensi di colpa si muovono con lui e avverte sempre l'esigenza di chiedere scusa. Continua a girare in tondo come inghiottito da un'enorme spirale, senza trovare il coraggio di vivere e condividere. Un giorno entra in un parco mai notato prima, simile a lui per l'indifferenza a cui sembra destinato, e fa un incontro toccante con un vecchietto che lo invita a prendersi una tregua dalle angosce: nessuno è il centro del mondo, siamo tutti scintilla di energia all'interno di una esplosione nucleare. Dopo l'ennesima notte tormentata, l'uomo prende la decisione di lasciare quella comoda prigione che è il suo ufficio e confidare nella fuga e nel cambiamento, raggiungendo per qualche giorno una località sul mare. Il suo inconscio lo guida mentre percorre alcuni passi tra nostalgici ricordi del passato e altri passi in una direzione ancora sconosciuta, verso nuove situazioni e nuovi incontri.
Storia di Mottola (rist. anast. Taranto, 1885)
Marco Lupo
Libro: Libro rilegato
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1986
pagine: 160
Storia, architettura, dialetto, flora e fauna, economia e industria, usi e costumi, uomini illustri di questo centro pugliese.