Libri di Marco Miosi
Trulli e capanne in pietra a secco pugliesi. Tra storia, semantica e antropologia
Marco Miosi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2021
pagine: 212
Come spiegare la diversità morfologica delle costruzioni in pietra a secco che si trovano sparse nella gran parte delle campagne pugliesi? La questione, non nuova, è affrontata qui con un approccio originale: dimostrare come le costruzioni cupoliformi si differenzino a seconda delle competenze tecniche dei loro costruttori, delle funzioni d'uso e della disponibilità economica del proprietario, che attraverso questi edifici aveva occasione di comunicare e ostentare il proprio status sociale. Focus della trattazione sono le differenze stilistiche che contraddistinguono le capanne in pietra a secco pugliesi, con ampie aperture sui temi generali della tecnica costruttiva a "tholos", quali la sua origine e la sua diffusione nell'area euro-mediterranea. Un percorso che attraversa architettura vernacolare, geografia umana, etnologia europea, antropologia dell'arte e dell'architettura, storia del paesaggio agrario, etnoarcheologia e semantica.
Tholoi d'Italia. Trulli e capanne in pietra a secco con copertura a tholos
Marco Miosi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2020
pagine: 316
Le costruzioni in pietra a secco con copertura a "tholos" sono un patrimonio culturale comune a varie parti dell'Europa e del Mediterraneo. Per la prima volta un libro come questo riesce ad operare un'esaustiva descrizione e classificazione di questa particolare tipologia di edifici all'interno della penisola e delle isole italiane. Frutto di lunghe ricerche bibliografiche, grazie alle quali è stato possibile sintetizzare in un'ottica chiara e onnicomprensiva i dati attualmente noti su questo argomento, e al contempo di una ricerca sul campo in Puglia dal 2006 al 2010, si presenta ricco di fotografie e di disegni tecnici (piante e sezioni) che permettono un miglior studio e confronto tra le varie tipologie pugliesi ed europee. Per ogni regione, inoltre, l'autore ha cercato di raccogliere quanti più dati possibili sulle diverse iniziative intraprese negli ultimi anni per valorizzare e salvaguardare queste opere di architettura "vernacolare" a livello locale. Questa nuova edizione corregge e aggiorna alcune parti della I ed. (2012).
Tholoi d'Italia. Trulli e capanne in pietra a secco con copertura a tholos
Marco Miosi
Libro
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2012
pagine: 304
Le costruzioni in pietra a secco con copertura a tholos sono un patrimonio culturale comune a varie parti dell'Europa e del Mediterraneo. Questo libro opera un'esaustiva descrizione e classificazione di questa particolare tipologia di edifici all'interno della penisola e delle isole italiane. Frutto di lunghe ricerche bibliografiche, grazie alle quali è stato possibile sintetizzare in un'ottica chiara e onnicomprensiva i dati attualmente noti su questo argomento, e al contempo di una ricerca sul campo in Puglia dal 2006 al 2010, si presenta ricco di fotografie e di disegni tecnici (piante e sezioni) che permettono un miglior studio e confronto tra le varie tipologie pugliesi ed europee. Per ogni regione, inoltre, l'autore ha cercato di raccogliere quanti più dati possibili sulle diverse iniziative intraprese negli ultimi anni per valorizzare e salvaguardare queste opere di architettura "vernacolare" a livello locale. Si spera, infatti, che questo libro serva anche da stimolo alla valorizzazione e tutela delle costruzioni in pietra a secco.