Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Pomella

La storia di Lucca. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Lucca. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 208

Il libro è un viaggio nella memoria passata e recente della città di Lucca, tra storie epiche, personaggi memorabili e luoghi simbolo. Il racconto prende il via dai primi insediamenti umani lungo l’Auser, l’antico Serchio, e prosegue di epoca in epoca, narrando degli etruschi e dei romani, che conquistano questa terra così ambita, e del periodo della signoria medievale, che garantisce a Lucca quella "libertas" di cui i suoi abitanti si vanteranno a lungo. Pagina dopo pagina, si attraversano le fasi di governo napoleonico e borbonico, sotto la guida di due principesse, fino ad arrivare al Novecento, con le vicende legate alle due guerre e al fascismo, e ai giorni nostri, quando nascono manifestazioni di rilievo internazionale come il Lucca Comics & Games e il Lucca Summer Festival.
14,90

La storia della Versilia. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia della Versilia. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 200

Versilia, territorio compreso tra i comuni di Seravezza, Stazzema, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Massarosa e Viareggio. Oggi conosciuta per le spiagge e per il turismo, per le lussuose ville di Forte dei Marmi, per l’attività di estrazione di marmo sulle Alpi Apuane e per le attività artistiche di Pietrasanta. La storia della Versilia racconta questi luoghi dalla preistoria a oggi ed è complementare al volume “La storia di Viareggio”.
14,90

La storia di Viareggio. Dalla Preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2018

pagine: 224

Viareggio, comune di oltre 62.000 abitanti, conosciuta come la città del Carnevale, del turismo balneare e della cantieristica navale. "La storia di Viareggio" parte dal racconto dei primi insediamenti del Paleolitico, i centri etruschi di San Rocchino e della villa voluta dalla famiglia romana dei Venulei sulle rive del lago di Massaciuccoli. La città prende vita da una prima costruzione a difesa della spiaggia che dal 1172 diventerà il Castello di Viareggio, lo stesso che Castruccio Castracani ordina di rinforzare nel 1324. Nel libro si raccontano gli assalti dei pirati, il mare che arretra e, nel 1534, la costruzione della Torre Matilde utilizzata poi come prigione. Per secoli l'uomo in questa terra continuerà a lottare contro la palude fino al 1739 quando il progetto dell'ingegner Bernardino Zendrini darà una risposta al problema.
13,90 13,21

Il Complesso di San Salvatore in Ognissanti a Firenze

Il Complesso di San Salvatore in Ognissanti a Firenze

Marco Pomella

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 324

Alla Chiesa di San Salvatore in Ognissanti a Firenze, curiosamente esclusa dai maggiori itinerari turistici nonostante costituisca uno dei rarissimi casi di Barocco fiorentino, Marco Pomella dedica un saggio documentato e appassionato, ricostruendone la genesi storica e l'evoluzione architettonica, il rapporto fra gli spazi e gli arredi, e soprattutto valorizzandone la facciata a opera di Matteo Nigetti, espressione della consonanza spirituale fra architettura osservantina e direttive della Controriforma.
20,00

Il quadrato tra astrazione e realtà, tra logica e bellezza

Il quadrato tra astrazione e realtà, tra logica e bellezza

Marco Pomella

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 66

Che cosa hanno in comune il teorema di Pitagora, la Mole Antonelliana e l'uomo di Leonardo? Il quadrato, cioè la figura che Euclide nel IV secolo avanti Cristo per primo definisce nei celebri "Elementi"; un oggetto geometrico che costituisce una sfida epistemologica, di cui in questo libro si indagano gli aspetti storici e culturali, correlandoli a quelli puramente matematici. Infatti, al di là della schematizzazione grafica, il quadrato è una delle forme attraverso le quali l'uomo ha pensato il mondo fisico, sociale e spirituale in tutte le culture e tutte le epoche.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.