Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il quadrato tra astrazione e realtà, tra logica e bellezza

Il quadrato tra astrazione e realtà, tra logica e bellezza
Titolo Il quadrato tra astrazione e realtà, tra logica e bellezza
Autore
Collana Saggistica
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 66
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788866185949
 
7,00

 
Che cosa hanno in comune il teorema di Pitagora, la Mole Antonelliana e l'uomo di Leonardo? Il quadrato, cioè la figura che Euclide nel IV secolo avanti Cristo per primo definisce nei celebri "Elementi"; un oggetto geometrico che costituisce una sfida epistemologica, di cui in questo libro si indagano gli aspetti storici e culturali, correlandoli a quelli puramente matematici. Infatti, al di là della schematizzazione grafica, il quadrato è una delle forme attraverso le quali l'uomo ha pensato il mondo fisico, sociale e spirituale in tutte le culture e tutte le epoche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.