Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Sanna

In terra come in cielo. I nuraghi e le Pleaidi
9,00

Diciannove carezze

Diciannove carezze

Marco Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 130

I sentimenti tutti e le sensazioni, forti, sotterranee, inconfessate circolano come sangue capillarmente, nelle arterie dei diciannove racconti, nelle diciannove schegge di realtà, nelle diciannove vite, quante sono quelle dei protagonisti della raccolta. "Diciannove carezze" è un viaggio sulla superficie di un pallone da mare dove lo sguardo percorre l'orizzonte colorato per poi tuffarsi, improvvisamente, laddove s'annida l'anima, è un topo che conosce le vie alternative che conducono nelle piazze dove si riuniscono i difetti e le peculiarità degli esseri umani, è un viaggio negli sguardi altalenanti e struggenti della gente comune e dei comuni sapori. Sì perché "Diciannove carezze" parla di esseri umani con la loro inarrestabile imperfezione, con i loro piedi posati sui vicoli lastricati, sinceri e odorosi di una città di mare e sale; il sale che si attacca alle tende e che si ferma dentro le narici a ricordarci che abbiamo bisogno di respirarlo quel mare. Un bambino che perde, a poco a poco la capacità di riconoscere le parole, un figlio che scrive una lettera al padre, un uomo e una donna che inconsapevolmente ritornano nello stesso mare dove molti anni prima si erano amati, un pittore che dipinge ogni immagine con diciannove pennellate, tre adolescenti a bordo di una macchina rubata, l.amore impreciso tra un uomo e una prostituta, questi e altri personaggi vivono le loro naturali e a volte, intricate esistenze, noncuranti dell'esistenza del racconto dopo.
14,00

Vademecum del Barracello

Vademecum del Barracello

Marco Sanna, Gianfranco Ghiani, Giuseppe Pais, Giuseppe Vagiu

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 160

16,00

In terra come in cielo. I nuraghi e le Pleaidi

In terra come in cielo. I nuraghi e le Pleaidi

Augusto Mulas, Marco Sanna

Libro: Libro rilegato

editore: Condaghes

anno edizione: 2013

pagine: 96

L'importanza dell'ammasso aperto delle Pleiadi è nota sin da epoche remote. I Babilonesi ponevano l'inizio del nuovo anno in corrispondenza con il sorgere eliaco delle Pleiadi. Esiodo, nella sua opera "Le opere e i giorni", descrive l'importanza che questo gruppo di stelle ebbe sia nella regolazione dei lavori agricoli, sia per la navigazione in mare aperto. Lo scopo di questo libro è quello illustrare l'ipotesi avanzata da uno dei relatori, Augusto Mulas, nel libro "L'isola sacra: ipotesi sull'utilizzo cultuale dei nuraghi", nel quale si suppone che alcuni nuraghi, situati nel territorio del comune di Torralba, nello specifico il nuraghe Santu Antine e i sette a esso limitrofi, siano stati collocati dall'uomo nuragico ricalcando lo schema delle principali stelle dell'ammasso aperto M45 della costellazione del Taurus. L'ipotesi è stata sottoposta a un'accurata analisi probabilistica e i calcoli, riportati nella presente pubblicazione, dimostrano che nel territorio di Torralba (SS) c'è un gruppo nuraghi che, assieme a una domus de janas da poco rinvenuta, riproducono intenzionalmente le Pleiadi con una probabilità quasi assoluta.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.