Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Taphros Editrice

Uomini sardi. L'eterna giovinezza dei longevi come dono del vivere naturale?

Gisella Rubiu

Libro: Copertina morbida

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 168

Troppo spesso, va detto, l'identità sarda viene ridotta a mera esteriorità, rischiando di ridurla a fenomeno da baraccone. Gisella Rubiu ci avverte in questo volume che la sardità consiste in ben altro, nei suoi valori interni, solidi e collaudati. Bisogna ricordare di quegli uomini i dolori e i terrori, bisogna far memoria della loro condizione esistenziale, dei luoghi e delle fatiche, degli amori, del lavoro e del mangiare.
12,00 11,40

Il viaggio. Fra intrighi, amori e misteri, il racconto dei protagonisti della Sarda Rivoluzione del 1794

Giovanni Sanna Laìna

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 264

Sardegna, 1793. Il barracello Francisco Sanna viene trasferito a Cagliari come uomo di fiducia di don Joseph, cadetto dei Pes di Villamarina. Per il giovane è l'occasione per conoscere il "gran mondo" della nobiltà sardo-piemontese, in un accattivante "viaggio" di formazione. Una serie di accadimenti – un omicidio, traffici illeciti, intuiti dietro la girandola degli incontri nella "Capitale" – detta i tempi della narrazione. Questa è affidata alla voce di Francisco, destinato a diventare il testimone della "rivoluzione" cagliaritana del 1794, culminata con l'espulsione dei piemontesi dall'Isola. Un esito capace di stimolare nel protagonista nuove e sofferte riflessioni: sulla storia, sui governi, sugli affetti, sul presente e sul futuro della Sardegna.
14,00 13,30

Juan José Guglielmo. Un gesuita tempiese del XVII secolo

Juan José Guglielmo. Un gesuita tempiese del XVII secolo

Quintino Mossa

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 336

16,00

Un porto di terza classe e altre cronache scombinate

Un porto di terza classe e altre cronache scombinate

Salvatore Abate

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 180

12,00

Eleonora d'Arborea. Il falco e la regina

Simone Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 24

Sapevate che, nella Carta de Logu, Eleonora d'Arborea aveva introdotto delle norme per salvaguardare i falchi dai bracconieri? E che c'è una particolare specie di falco che da lei prende il nome? L'episodio viene qui ricostruito dalla fantasia e dalle illustrazioni di Simone Sanna!
7,00 6,65

Santa Lucia. Paesaggi e passaggi. 3ª rassegna di studi storici e sociali in onore della dottoressa Antonietta Boninu

Pascal Arnaud, Barbara Davidde Petriaggi, Maria Francesca Pipere, Francesco M.P. Carrera, Rubens D'Oriano, Virgilio F. Gavini, Giuseppe Pisanu, Gianluigi Marras, Dario D'Orlando, Enrico Dirminti, Sergi Rexach Camps, Giacomo Floris, Michele Carta, Salvatore Moreddu, Mara Ladu

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 206

Gli interventi raccolti in questo volume propongono analisi e riflessioni inedite nell'osservazione dei contesti locali, nella rigorosa prospettiva dei dati d'archivio e delle evidenze archeologiche, con attenzione ai cambiamenti sociali che in alcuni momenti hanno determinato passaggi epocali nella storia locale e regionale. Così il volume sulla terza edizione di Santa Lucia, Paesaggi e passaggi, arricchisce di nuove conoscenze la storia dei territori costieri nel campo della ricerca storica e archeologica. Il tema proposto nel convegno di Torpé (2023) è qui presentato in modi avvincenti con attenzione agli andamenti demografici e ai fenomeni di spopolamento in Sardegna. Affiorano i nomi dei centri storici e dei siti archeologici parzialmente studiati in studi precedenti, ma riesposti con riflessioni e aggiornamenti inediti che arricchiscono di nuove informazioni la bibliografia esistente: Santa Lucia, Orosei, Olbia e San Teodoro e sui villaggi scomparsi e le alterne vicende della Baronia di Posada.
20,00

L'emigrante analfabeta. Sull'andare restando

Seb Falchi Martinez

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 194

"Una grande vetrata si affaccia verso il mio oceano. Il silenzio, che regna attorno a questo piccolo rifugio, interrompe la melodia che innesca il vento intrufolandosi nella vita privata degli alberi di pino e ginepro selvatico. Ogni tanto una manciata di ciglia di carrubo volano via davanti ai miei occhi. Qualche settimana fa non era tutto desertico come ora ma il contrario, gli alberi erano gli stessi, ovvio mica si spostano, ma invece che stare nudi, crudi, soli e ognuno per conto suo, sono stati letteralmente assediati dall'esercito delle cicale."
18,00 17,10

Questa di Marinella... è la storia vera. Una favola per Fabrizio De Andrè

Simone Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 104

Quello che state per leggere e osservare è un inedito del 2011 che Simone ha lasciato in sospeso per anni ma che avrebbe voluto fosse stampato. Prima di partire, trattandosi di un lungo viaggio, ci ha affidato l'opera e, non sapendo se e quando sarebbe tornato, ci ha fatto capire che avremmo potuto pubblicarla quando lo avessimo ritenuto opportuno. Beh, quel momento è arrivato; a distanza di un anno dalla sua partenza ecco, in tutto il suo splendore, una favola per Fabrizio De André dal titolo “Questa di Marinella... è la storia vera” che non si riferisce nello specifico alla “Canzone di Marinella” ma si svolge in un percorso più articolato attraversando alcune delle canzoni di Faber più amate da Simone.
20,00 19,00

L'ombra nera sulla città

L'ombra nera sulla città

Cinzia Marras

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 112

"In questo mio libretto ho voluto raccontare, in parte e per quanto possibile, le reazioni dei miei concittadini alle restrizioni imposteci dall'improvviso dilagare della pandemia di Covid-19. I brevi racconti descrivono in particolare episodi di vita quotidiana svoltisi in vari quartieri cittadini che spero illustrino e inquadrino il clima, almeno credo, presente in tutta la città, in quel determinato periodo. Ho descritto alcune tradizioni, personaggi, parti di panorama, così come essi sono o come mi sono stati raccontati, con l'intento di illustrare a più persone oltre che scorci di vita di un quartiere di città, anche il mutamento dei riti, delle abitudini e della vita stessa, durante il lock down. Non mancano però descrizioni o personaggi frutto della mia fantasia, al fine di decorare il testo, tentando di evitare un rigido schema di lettura."
12,00

Fuori dalla finestra l'oscurità

Giovanni Firinu

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 324

"Lia era preda di una grande apprensione difficile da eliminare ma in cuor suo era quasi certa di fargli una sorpresa gradita. L'orario d'uscita era previsto per le 17,00. Si mise in una posizione strategica ove poter vedere il grande portale che immetteva all'interno del penitenziario e attese; dietro una folla di parenti e conoscenti che volevano riabbracciare i loro cari, un gran vocìo le teneva compagnia. Lentamente, cominciarono a venir fuori, uno dopo l'altro, borsone o zainetto in spalla, sguardi per lo più spaesati, in attesa di buttarsi tra le braccia di chi li attendeva, altri a capo chino verso i pullman in attesa. Antonio era l'ultimo di un piccolo gruppo. Le apparve smagrito, la barba incolta da più giorni, gli abiti trasandati. Egli guardò la nuvolaglia in alto, poi riabbassò lo sguardo. Lia lo fece avanzare ancora, aveva il batticuore, poi gli si piantò improvvisamente davanti. Più che vederla, lui ne percepì la presenza."
18,00 17,10

Vincenzo Sulis. Gli ultimi anni di un ergastolano di stato

Gian Carlo Tusceri

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 140

La notizia che nessuno si sarebbe ormai aspettato, era scoppiata tra le mani del comandante del forte di San Vittorio, in una fredda alba di dicembre, nel cortile della torre di Guardia Vecchia, a La Maddalena. L'uomo era rimasto immobile per qualche istante a guardare le vette innevate, oltre le Bocche di Bonifacio. L'ergastolano in sua custodia, tenuto in regime di carcere duro e di assoluto isolamento, nella cella segreta, assolto da ogni capo d'imputazione, doveva essere rimesso immediatamente in libertà, anche se non gli si sarebbe dovuto consentire di lasciare l'isola, "fino a nuovo ordine".
15,00 14,25

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.