Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Scataglini

Terre e castelli tra Tarquinia, Tuscania e Viterbo

Terre e castelli tra Tarquinia, Tuscania e Viterbo

Marco Scataglini

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Con questa guida l'autore ha cercato di gettare luce su alcuni degli innumerevoli insediamenti medievali tra Tarquinia, Tuscania e Viterbo. È una sorta di taccuino di appunti che porta il lettore alla scoperta di quella che può ben definirsi la Terra dei Castelli. Lungo la valle del fiume Marta (e dei fiumi vicini) si trovano infatti le testimonianze di numerosi insediamenti fortificati, la cui presenza è giustificata dalla posizione strategica della valle, che nel corso di molti secoli ha rappresentato il collegamento principale tra le aree costiere, con i loro porti, e l'interno, dove passavano alcune importanti vie di comunicazione, come la Cassia, la Clodia o la Francigena percorsa dai pellegrini. Il tutto in un'area che è stata a lungo terra di confine (tra Longobardi e Bizantini prima, poi tra lo Stato Pontificio e la Toscana). Lungo questa direttrice, ovviamente, oltre alle merci e ai viandanti, potevano arrivare anche pirati saraceni o eserciti nemici: per questo si mise ben presto mano ad una rete di fortificazioni, torri di controllo, posti di guardia. Si può stimare in oltre 100 il numero di castelli (o strutture fortificate) presenti un tempo nella fascia di territorio preso in esame dal volume, che racconta le vicende di 57 di essi, e illustra come andare a visitarne 40 grazie a schede dettagliate. Anche attraverso i resoconti di viaggiatori del passato e di scrittori e ricercatori, il lettore viene condotto in un viaggio nel tempo, che può poi essere concretizzato andando a visitare i siti, in modo da rendersi conto di persona della bellezza dei paesaggi e dell’importanza di preservarli. Una guida agile, ma completa, frutto di innumerevoli escursioni ed esplorazioni -sia a piedi che in bicicletta- e dunque dell'esperienza diretta dell'autore.
5,99

Verso sud. Viaggio nel Lazio meridionale

Verso sud. Viaggio nel Lazio meridionale

Marco Scataglini

Libro: Copertina morbida

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2011

pagine: 55

Per secoli i viaggiatori del Grand Tour, dopo aver visitato Roma, continuavano il loro viaggio in direzione di Napoli, incontro a quel meridione d'Italia che allora appariva come una terra misteriosa e semisconosciuta. Le strade che andavano a Sud attraversavano ambienti incntaminati, e conducevano verso la cosiddetta "Terra di Saturno", per poi varcare un antico confine, quello tra Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie, caduto esattamente 150 anni fa. Un viaggio ancora oggi affascinante e ricco di sorprese.
9,00

Non ci sono più i fotografi di una volta. Dialoghi sulla fotografia, e non solo

Marco Scataglini

Libro: Libro in brossura

editore: Penne & Papiri

anno edizione: 2018

pagine: 192

Quando un fotografo afferma che non ci sono più i fotografi di una volta vuole sostenere che "ai bei tempi" i fotografi erano più bravi, fotografavano con migliori risultati, in modo più consapevole e impegnato, e finisce in genere dichiarando la sua ferma condanna per il digitale, "che ha distrutto la fotografia". Ma il titolo del presente volume fa riferimento a tutt'altro. In effetti è una semplice osservazione. I fotografi di un tempo, infatti, non ci sono più. E quelli di oggi sembrano nati dal nulla, come non avessero radici. Questo è forse il vero problema, che l'autore ha deciso di analizzare proponendo spunti di riflessione e fornendo alcuni consigli utili. Ecco allora il soggetto vero di questo libro: la ricerca delle proprie radici fotografiche non come fatto meramente filosofico, ma come mezzo per riscoprire chi siamo davvero, cosa vogliamo fare e perché. Guardare anche al passato per traghettarci verso il futuro, ma restando ancorati al presente, l'unico tempo che davvero ci è dato di vivere. Per questo, a dispetto del titolo del libro, possiamo ben affermare che ci sono ancora i fotografi di una volta. Forse sei anche tu uno di loro...
16,00 15,20

12,00 11,40

Terre e castelli tra Corneto, Tuscania e Viterbo

Marco Scataglini

Libro: Libro in brossura

editore: Penne & Papiri

anno edizione: 2012

pagine: 212

10,00 9,50

Herbario magico

Herbario magico

Marco Scataglini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2011

pagine: 47

Il cuore di questo progetto è la magia delle piante, sia nel senso del loro impiego direttamente nei riti magici ed alchemici del Medioevo e Rinascimento, sia come simbologia insita nelle forme e nei colori dei vegetali. Oltre ad alcune delle principali piante magiche presenti nel Lazio, si prendono in esame anche luoghi di grande suggestione, in grado di rendere l'idea della "magia" della natura, come i boschi secolari.
9,00

Nella terra di Saturno. Viaggio alla scoperta del Lazio meridionale

Marco Scataglini

Libro: Libro in brossura

editore: Penne & Papiri

anno edizione: 2010

pagine: 264

14,00 13,30

Tutt'intorno Roma. Viaggio alla scoperta della campagna romana

Marco Scataglini

Libro: Libro in brossura

editore: Penne & Papiri

anno edizione: 2008

pagine: 192

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.