Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Tabellione

Tra le nuvole. La visione dei poeti

Marco Tabellione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni IlViandante

anno edizione: 2025

pagine: 296

Cambiare visione, assumere un punto di vista diverso, spostare apparentemente la visuale per vedere meglio; è ciò che invita a fare Marco Tabellione con questo saggio. Attraverso le parole illuminanti e divergenti dei poeti, l'autore offre una panoramica sulla contemporaneità, nei suoi aspetti psicologici, sociali e ideologici, nel tentativo di offrire uno sguardo nuovo, lo sguardo "tra le nuvole" della poesia, forse persa nei meandri celesti dell'immaginazione, ma almeno in grado di guardare tutto dall'alto e dunque in profondità. Un'immersione straniata che permetterà di ipotizzare nuovi stili mentali e comportamentali, propri di una vita che potrà allora davvero dirsi poetica.
17,00 16,15

Emersione

Edith Dzieduszycka

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 82

«Emersione si presenta come un affresco tragico della vicenda dell'uomo su questa terra, vicenda piena di assurdità e contraddizioni. Siamo di fronte a una poesia che si fa registrazione, quasi documento realistico, e che comunque ci fa confrontare con i grandi misteri dell'uomo e che supera la visione individuale in una prospettiva collettiva. Si va così dall'analisi delle paure e dalle inquietudini dei primitivi di fronte al sorgere dei grandi interrogativi e di fronte alla potenza della natura, fino alla descrizione delle attese e delle incertezze della vita contemporanea, nella sua perdizione in un ambito finito e nella sua ricerca continua di un infinito che però è sempre sfuggente, di un assoluto che però non si rivela mai completamente alla ragione…» (Dalla prefazione di Marco Tabellione)
12,00 11,40

La vita che non muore

Marco Tabellione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni IlViandante

anno edizione: 2021

pagine: 160

Stefano è un pianista di successo che, separato dalla moglie, continua a inseguire il sogno di un’ambiziosa opera sinfonica. Una sera, dopo un concerto, la moglie torna a trovarlo, vorrebbe metterlo in guardia, non sa neanche lei da cosa, lo aveva promesso alla madre di lui prima che morisse. Un evento tragico giunge così a sconvolgere la vita di Stefano che, in preda allo sconforto, nonostante l’assistenza della ex moglie, non riesce a reagire, e si lascia andare sempre di più. Intanto una misteriosa presenza comincia a incombere sulle loro vite, forse l’anima di un compositore amico di famiglia, dalla cui figura Stefano è ossessionato. Nonostante tutto, alla fine, la salvezza potrebbe giungere dalla musica stessa, quando tutti i nodi dell’intricata vicenda cominceranno a sciogliersi.
14,00 13,30

L'eternità dell'acqua

Marco Tabellione

Libro: Libro in brossura

editore: Chiaredizioni

anno edizione: 2018

pagine: 122

"L'eternità dell'acqua" è un lungo viaggio nei misteri e nei segreti dell'uomo e nel suo bisogno di rapportarsi all'assoluto, uno sguardo sofferto ed estasiato all'essere e al suo scorrere continuo, un tentativo, a dato alla poesia e alle parole, di comprendere il senso del tutto e il ruolo del singolo frammento. Nella poesia di Tabellione l'acqua si fa simbolo del fluire cosmico, dove affetti, idee, natura, le morti dolorose, cercano la loro armonia e sembrano trovarla nell'immagine del flusso eterno, di cui il verso musicale del poeta si fa eco e imitazione.
10,00 9,50

Il canto silenzioso. Viaggio nei segreti della poesia

Marco Tabellione

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2015

pagine: 208

La poesia ha una sua complessa storia di rilevanze culturali e sociali, oltre che estetiche, e ha consentito alle comunità di adunare i propri giacimenti di esperienze e di idealità. In questo libro, Marco Tabellione affronta una lettura rappresentativa di tali questioni e fornisce - nel tessuto stesso di un "umanesimo" multiforme - gli esempi di come, entro le rispettive circostanze estetiche e storico-biografiche, i vari interpreti della letteratura e della più generale cultura (da Dante a Baudelaire, da Petrarca a Leopardi, a Verlaine, a Pascoli, a D'Annunzio, a Saba, ad Ungaretti, a Pound ecc.) abbiano perseguito le loro modalità espressive. Si tratta, pertanto, di un libro per comprendere le dinamiche, i percorsi e gli ambiti della poesia, nei suoi autori, nelle sue estetiche e nelle sue connotazioni prevalenti. Ma questo libro, nondimeno, mette in luce anche l'arguta personalità dell'autore, poeta a sua volta, che dall'uso diretto della scrittura in versi, si confronta con le statuizioni e fruizioni di essa, fino alle idiosincrasie della post-modernità, sottolineando allo stesso tempo il carattere ormai elitario e criptico dell'arte della parola.
15,00 14,25

Tracce vol. 76-77

Tracce vol. 76-77

Igino Creati, Marco Tabellione, M. Antonia Zanon

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2005

pagine: 88

10,00

Tra cielo e mare

Tra cielo e mare

Marco Tabellione

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2003

pagine: 92

7,00

Il riso dell'angelo

Il riso dell'angelo

Marco Tabellione

Libro

editore: Tracce

anno edizione: 2001

pagine: 216

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.