Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Zatterin

Sherlock Holmes e i diseredati dell'East End

Enrico Solito

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 205

Londra, anni Novanta dell'Ottocento. Sei storie parallele, un oscuro disegno di fondo: i colpevoli più ovvi di una serie di crimini che colpisce la città — profughi d'Oriente, immigrati italiani, ebrei — sono solo pedine mosse da interessi innominabili, cui il detective Sherlock Holmes deve arrivare seguendo il filo sottile della verità. Dalle sparizioni di bambini e prostitute, in quelli che sembrano strani rituali, alla scoperta di quadri falsi nella National Gallery: sono alcuni degli enigmi apparentemente insolubili che condurranno nell'inferno dell'East End, tra i più poveri dei poveri nel ricco Impero Britannico.
16,00 15,20

Il gigante del Nilo. Storia e avventure del Grande Belzoni

Marco Zatterin

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 353

Un uomo alto due metri, massiccio, con una folta barba rossa, vestito alla turca, entra per primo, dopo tremila anni, nella tomba di Sethi I. Ha trentanove anni e una vita romanzesca alle spalle. È nato a Padova, ha fatto il barbiere, ha studiato idraulica, lavorato in teatro a Londra e in giro per l'Europa. Si chiama Giovanni Battista Belzoni, ma nel vecchio continente tutti lo conoscono come «The Great Belzoni». È senza dubbio il primo grande archeologo italiano in Egitto, forse uno dei più grandi in assoluto nell'età più avventurosa della «corsa» al Paese dei faraoni, a cavallo tra Settecento e Ottocento, l'età della spedizione napoleonica e delle scoperte di Champollion. Questa biografia porta alla luce uno dei personaggi centrali nella storia dell'incontro fra Europa ed Egitto: dalle esibizioni sulla ribalta come «Sansone Patagonico» al recupero della testa di Ramses II e al dissabbiamento del tempio di Abu Simbel, dalla soluzione dell'enigma della piramide di Chefren fino alla morte solitaria in Nigeria, nel tentativo di raggiungere la mitica Timbuctu. Grazie a numerosi documenti inediti, Marco Zatterin ricostruisce le gesta rocambolesche e le fondamentali scoperte archeologiche del «gigante del Nilo» e indaga sulle rivalità che il suo attivismo suscitò nei «concorrenti» e sulla successiva esclusione dall'empireo dell'egittologia.
15,00 14,25

Sherlock contro Dracula. Vampiri a Baker Street e altre storie holmesiane

Marco Zatterin

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 350

Ecco la guida al grande gioco di Sherlock Holmes e ai misteri che Sir Arthur Conan Doyle non ha voluto raccontare, dall'incontro con Dracula al viaggio alla Mecca, passando per la vera storia del Nome della Rosa. Non tutto quello che c'è scritto è necessariamente vero, ma esiste un mondo in cui è successo nella realtà. Qui trovate tutte le prove.
18,00 17,10

Gli amici geniali. La straordinaria avventura di Belzoni e Champollion

Gli amici geniali. La straordinaria avventura di Belzoni e Champollion

Silvia Einaudi, Marco Zatterin

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2024

pagine: 156

Un'analisi approfondita di documenti inediti rivela lo straordinario rapporto tra due brillanti amici destinati a segnare la storia dell'egittologia: Jean-Francois Champollion, il decifratore della famosa Stele di Rosetta, e Giovanni Battista Belzoni, lo scopritore, tra le altre meraviglie dell'Egitto, della tomba del faraone Seti I. La storia narrata nel volume prevede che l'amicizia e l'opera di Jean-Francois e Giovanni perdurino anche dopo il 1823, anno della morte di Belzoni, avvenuta esattamente duecento anni fa in Nigeria.
25,00

Fare l'Europa, fare la pace. Riflessioni e provocazioni per evitare il collasso del progetto europeo

Luca Jahier

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il progetto europeo rischia il collasso: retoriche nazionaliste e partiti anti-sistema guadagnano consensi in tutta Europa, corrodendo i principi di solidarietà e democrazia transnazionale a fondamento dell’Unione. Cambiamento climatico, migrazioni epocali, guerre, crisi del modello economico, contraddizioni culturali e rivendicazioni sociali sono la miscela esplosiva che può fare a pezzi i nostri destini. Eppure l’Europa non è un “incidente della storia”, ma uno straordinario progetto politico, nato sulle ceneri di due guerre mondiali, volto a condividere valori, risorse e istituzioni per il progresso comune. Luca Jahier passa in rassegna gli ultimi sessantasette anni del progetto a dodici stelle, con la competenza e la passione di un “militante europeo” che propone un’agenda di speranza per l’Europa del 2030: priorità programmatiche che – dal patto verde alle politiche di asilo, dalla sovranità strategica alla difesa, dalla coesione alla riforma delle Istituzioni e del bilancio – tracciano la rotta di una scommessa possibile. Prefazione di Marco Zatterin. Postfazione di Enrico Letta.
16,00 15,20

Terre d'Oriente. Viaggio nell'Europa di passaggio tra crisi e nuovi equilibri

Paolo Bergamaschi

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 160

Con la crisi ucraina ha fatto irruzione sul palcoscenico della geopolitica un nuovo tipo di conflitto: la guerra ibrida. Crimea e Donbass sono un esempio di guerra non dichiarata condotta da un Paese, la Russia, contro un altro utilizzando mezzi non convenzionali. La Crimea è stata annessa alla Federazione Russa mentre il Donbass si sta trasformando in un conflitto irrisolto a bassa intensità, come quelli di Ossezia meridionale e Abkhazia in Georgia, Transnistria in Moldavia e Nagorno-Karabakh in Azerbaigian, di cui si racconta in questo sobrio e approfondito reportage giornalistico. Da più di vent’anni, dall’alba dell’indipendenza, Armenia, Azerbaigian, Georgia e Moldavia vivono in uno stato permanente di guerra-non-guerra che di fatto è un regime di sovranità limitata imposto da Mosca, cui ora si è aggiunta l’Ucraina. L’unico Paese del Partenariato Orientale ancora libero, per ora, da guerre è la Bielorussia del dittatore Lukašėnko, legato a doppio filo con Putin. Guerra congelata, guerra di propaganda, guerra ibrida. La pace sembra un miraggio per le terre di mezzo schiacciate fra Unione europea e Unione economica euroasiatica.
14,00 13,30

25,00 23,75

Il gigante del Nilo. Storia e avventure del Grande Belzoni

Il gigante del Nilo. Storia e avventure del Grande Belzoni

Marco Zatterin

Libro: Copertina rigida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 387

Era un omone di quasi due metri, e aveva un curriculum di studi non propriamente impeccabile: aveva fatto il barbiere, il fenomeno da baraccone e l'attore. Ma il padovano Giovanni Battista Belzoni (1778-1823) è diventato una figura leggendaria, l'avventuroso pioniere che all'inizio dell'Ottocento ha dato il primo grande impulso alla scoperta dell'antico Egitto e dei suoi monumenti. Il "Grande Belzoni" ha legato il suo nome al dissabbiamento del tempio di Abu Simbel, alla soluzione dell'enigma della piramide di Chefrem, in cui fu il primo ad entrare, e a una quantità di scoperte ed esplorazioni che lo rendono ai nostri occhi una specie di Indiana Jones dell'egittologia. Sulla base di ricerche approfondite e originali, anche su documenti sinora sconosciuti, Zatterin ha ricostruito con precisione e passione la vita e le avventure del Grande Belzoni in una biografia.
27,00

Trafalgar. La battaglia che fermò Napoleone

Trafalgar. La battaglia che fermò Napoleone

Marco Zatterin

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 459

La battaglia navale di Trafalgar, vicino al porto spagnolo di Cadice, fu il decisivo punto di svolta in cui si infranse per sempre il grande sogno di Napoleone: assoggettare l'Inghilterra. Grazie al genio strategico dell'ammiraglio Nelson (che fu mortalmente ferito durante la battaglia), la flotta inglese sbaragliò quella francese e si assicurò quel dominio sui mari che sarebbe durato per tutto l'Ottocento. Marco Zatterin ricostruisce in questo libro il lungo duello tra Napoleone e Nelson e racconta minuto per minuto la battaglia con le parole degli uomini che la combatterono, riportando i singoli marinai e fanti al centro del palcoscenico in una storia che generalmente è fatta solo da ammiragli, alti ufficiali e strategie planetarie.
22,00

Il gigante del Nilo. Storia e avventure del Grande Belzoni

Il gigante del Nilo. Storia e avventure del Grande Belzoni

Marco Zatterin

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

Un uomo alto quasi due metri, massiccio, coi capelli rossi, entra per primo, dopo tremila anni, nella tomba di Sethi I. Ha 39 anni e una vita rocambolesca e avventurosa alle spalle. Si chiama Giambattista Belzoni, ma tutti lo conoscono come "The Great Belzoni". Belzoni è stato il più grande archeologo italiano in Egitto e forse uno dei più grandi in assoluto nell'età più avventurosa della "corsa" al paese dei Faraoni, a cavallo tra Settecento e Ottocento. Dal recupero della testa di Ramses II al primo dissabbiamento del tempio di Abu Simbel, dalla soluzione dell'enigma della piramide di Chefren fino alla morte solitaria nel deserto nigeriano sulle tracce della mitica via per Timbuctù: una vita affascinante.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.