Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Margit Dahlke

La vita che nasce. Una visione olistica della gravidanza e del parto

Rüdiger Dahlke, Margit Dahlke, Volker Zahn

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2004

pagine: XIX-202

I primi passi lungo il cammino della vita sono di importanza basilare per ogni uomo. Il concepimento, lo sviluppo nel grembo materno e la tensione drammatica del parto sono fondamentali nel determinare il grado di fiducia con cui un bambino affronterà il mondo. Per la donna la gravidanza rappresenta sempre anche un momento di confronto con i traumi della propria nascita, con il ruolo femminile e con altre tematiche esistenziali. Gravidanza e parto sono quindi momenti di sensibilità superiore nei quali si celano opportunità particolari.
17,90 17,01

Medicina e autoguarigione per la donna. Ritrovare in se stesse benessere e armonia psicofisica

Rüdiger Dahlke, Volker Zahn, Margit Dahlke

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2000

pagine: 312

Dahlke, insieme alla moglie psicoterapeuta e al ginecologo Volke Zahn, propone un testo sistematicamente costruito sui significati psicologici delle malattie della donna. L'obiettivo è quello di introdurre nella ginecologia gli aspetti molteplici della femminilità, della sessualità femminile e dei modelli di vita della donna. Accanto agli archetipi femminili si trovano interpretazioni approfondite delle malattie più importanti, dei disturbi mestruali, della sterilità e dei problemi legati ai periodi di passaggio della vita, come la pubertà o la menopausa.
25,00 23,75

Perché fumi? Se lo sai puoi scegliere

Perché fumi? Se lo sai puoi scegliere

Rüdiger Dahlke, Margit Dahlke

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2005

pagine: 168

Perché si fuma? Anche il fumo può essere considerato alla stregua di una malattia e può essere studiato nelle sue manifestazioni individuali al fine di trovare la giusta strada verso la guarigione. Dopo avere tracciato una breve storia del fumo e del suo significato in ambito sociale e nell'immaginario collettivo, gli autori suddividono i fumatori in 12 principali categorie dall'aggressivo al sognatore, dall'ansioso all'amante della libertà - nelle quali il lettore può identificarsi, che costituiscono le basi per comprendere i meccanismi psicologici individuali che si celano dietro all'abitudine del fumo.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.