Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marguerite Yourcenar

Memorie di Adriano. Seguite da Taccuini di appunti

Marguerite Yourcenar

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 354

Giudicando la propria vita di uomo e l'opera politica, Adriano non ignora che Roma finirà un giorno per tramontare; e tuttavia il suo senso dell'umano, eredità che gli proviene dai Greci, lo sprona a pensare e servire sino alla fine. "Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo" afferma, personaggio che porta su di sé i problemi degli uomini di ogni tempo, alla ricerca di un accordo tra la felicità e il metodo, fra l'intelligenza e la volontà. I "Taccuini di appunti" dell'autrice (annotazioni di studio, lampi di autobiografia, ricordi, vicissitudini della scrittura) perfezionano la conoscenza di un'opera che fu pensata, composta, smarrita, corretta per quasi un trentennio.
13,50 12,83

Come l'acqua che scorre

Marguerite Yourcenar

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

Tre racconti d'amore e di passione ambientati nel Seicento tra l'Italia e le Fiandre. "Anna, soror...", mette in scena la storia conturbante di un amore tra fratello e sorella nella Napoli della Controriforma: una passione così forte che riesce a resistere ai rimorsi dei due giovani e a farsi largo nei loro cuori. "Un uomo oscuro", ambientato nei Paesi Bassi, ci fa seguire le avventurose peregrinazioni di un ragazzo - Nathanael - tra Vecchio e Nuovo Mondo e il suo amore per la prostituta Saraí. L'ultimo racconto, "Una bella mattina", riprende i temi e i personaggi di "Un uomo oscuro" seguendo la storia di Lazaro, figlio di Saraí e Nathanael.
12,50 11,88

Le cerveau noir de Piranèse. Les prisons imaginaires. 16 gravures de Piranèse

Marguerite Yourcenar

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2016

pagine: 87

L'invenzione delle Carceri di Piranesi, il nero splendore della loro tenebrosa architettura, ha suscitato l'interesse di molti autori, fra i quali Charles Nodier e Théophile Gautier, che invita al confronto con l'universo di Victor Hugo.
18,00 17,10

Moneta del sogno

Marguerite Yourcenar

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 208

Scritto nel 1933 e rielaborato interamente nel 1959, il romanzo si snoda in nove episodi intrecciati l'uno all'altro da una moneta d'argento da dieci lire che passa di mano in mano da un personaggio all'altro come in una messinscena teatrale o cinematografica. Iniziato durante una visita in Italia, durante la quale l'autrice fu spettatrice della Marcia su Roma e delle tensioni che seguirono il delitto Matteotti, "Moneta del sogno" si distinse fra tutte le opere letterarie dell'epoca per la forte presa di posizione contro l'immagine che la propaganda ufficiale dava del nostro paese e per l'intuizione dei fatti gravi e irrimediabili che incombevano sull'Europa.
13,00 12,35

L'opera al nero

L'opera al nero

Marguerite Yourcenar

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 304

12,00

Pellegrina e straniera

Pellegrina e straniera

Marguerite Yourcenar

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

Questa raccolta testimonia la multiforme varietà di interessi e suggestioni coltivati da Marguerite Yourcenar. Scritti in periodi e luoghi diversi, lungo un arco di tempo compreso fra il 1934 e il 1987, i testi inclusi nella raccolta toccano argomenti diversi: viaggi, quadri, libri, ricordi. L'autrice entra nel grande paese dell'arte, si fa compagna di Poussin, Rembrandt o Durer, si mette accanto ad Henry James, Oscar Wilde, Borges o Virginia Woolf, percorre i villaggi della Grecia antica e ci offre una mirabile descrizione dei mosaici di Ravenna.
11,50

Opere. Volume Vol. 1

Marguerite Yourcenar

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2005

pagine: XXXVII-1300

Questa nuova edizione rilegata comprende tutte le opere narrative della scrittrice belga, corredate dalle Prefazioni scritte da lei stessa. Innanzitutto, le grandi rivisitazioni narrative del mondo classico e dell'età barocca, come le "Memorie di Adriano" e "L'opera al nero". Poi, le analisi psicologiche di "Alexis o il trattato della lotta vana", di "Moneta del sogno" e di "Il colpo di grazia". Per concludere con i racconti sparsi e con le incursioni in una civiltà antitetica all'Occidente di "Fuochi" e di "Novelle orientali".
55,00 52,25

9,00 8,55

Fuochi

Marguerite Yourcenar

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 128

''Nato da una crisi passionale, 'Fuochi' si presenta come una raccolta di poesie d'amore, o, se si preferisce, come una serie di prose liriche collegate fra di loro sulla base di una certa nozione dell'amore. Come tale, l'opera non ha bisogno di commenti, in quanto l'amore totale, imponendosi alla vittima come malattia e insieme come vocazione, è da sempre una realtà dell'esperienza e un tema tra i più visitati della letteratura. Si può tutt'al più ricordare che ogni amore vissuto, come quello che ha dato origine al libro, si fa e poi si disfa all'interno di una determinata situazione, grazie a un complesso miscuglio di sentimenti e di circostanze che in un romanzo formerebbero la trama stessa della vicenda mentre in una poesia sono il punto di partenza del canto.'' (Dalla Prefazione dell'autrice) Titolo originale: ''Feux'' (1957, 1974).
13,00 12,35

I trentatré nomi di Dio. Tentativo di un diario senza data e senza pronome personale. Testo francese a fronte

I trentatré nomi di Dio. Tentativo di un diario senza data e senza pronome personale. Testo francese a fronte

Marguerite Yourcenar

Libro: Libro rilegato

editore: Nottetempo

anno edizione: 2003

pagine: 16

Trentadue brevissime poesie e un disegno per dare a Dio i nomi della bellezza e della miseria umana: momenti e immagini della vita sulla terra, colti in flagrante dall'occhio pietoso ed esatto della scrittrice francese. Un inedito per celebrare il centenario della sua nascita.
5,00

Novelle orientali

Novelle orientali

Marguerite Yourcenar

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 144

9,50

Quoi? L'éternité

Quoi? L'éternité

Marguerite Yourcenar

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

"Quoi? L'Éternité" è l'ultimo romanzo della saga familiare della scrittrice francese inaugurata con Care memorie e proseguita con "Archivi del nord". Personaggi e ambienti si inseriscono qui in un affascinante panorama della società del primo Novecento: accanto alle inquietudini del padre, la Parigi piccolo-borghese, le spiagge della Costa Azzurra, i circoli mondani di Pietroburgo. All'immobilità aristocratica degli interni, tutta patriottismo, fronzoli e pizzi, si alternano vicende di amori clandestini, passioni omosessuali, uccisioni volontarie: un turbinare di eventi, di tragedie pubbliche e private, in un continuo alternarsi di ricordi e ricostruzione storica.
11,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.