Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Antonietta La Barbera

Vivere d'amore. Brani scelti dall'epistolario

Teresa di Lisieux (santa)

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 192

Suddiviso in ventiquattro capitoli, tanti quanti sono gli anni vissuti dalla giovane carmelitana, il volume offre innanzi tutto una sintetica presentazione della personalità e dell’esperienza spirituale di Teresa di Lisieux. Seguono i capitoli, anch’essi brevemente introdotti dalla curatrice, e che intendono considerare da differenti punti di vista la dinamica dell’esperienza interiore della santa francese, mettendo in rilievo il suo pensiero, ma soprattutto il suo sentire. I brani tratti dall’epistolario vengono radunati attorno a tematiche specifiche: Dio, la fiducia, la debolezza, la vocazione, la sofferenza, la grazia, la prova, la santità, la Chiesa, Maria, la gioia… Anche da questi scritti emergono valori che vanno oltre il tempo e che manifestano tutta la loro modernità: l’incontro con Cristo; l’esigenza di farsi piccoli, la semplicità e l’umiltà, la gratitudine, uno sguardo sereno sulla propria debolezza.
12,00 11,40

Parole come semi. L’eredità spirituale di padre Giacomo Ribaudo

Maria Antonietta La Barbera

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2025

pagine: 176

Questo libro, con la premessa di Mons. Corrado Lorefice, nasce dall’urgenza di offrire un percorso di riflessione e di crescita spirituale, ispirato alla testimonianza di padre Giacomo Ribaudo. Instancabile annunciatore del Vangelo, padre Giacomo ha saputo accompagnare con dedizione le persone che ha incontrato, aiutandole a riscoprire profondamente se stesse e Dio. Attraverso le sue parole e alcuni spunti di riflessione, queste pagine invitano a non vivere alla superficie di se stessi, nell’indifferenza, ma a rinnovare il proprio sguardo sulle relazioni e sul mondo. Un respiro di speranza, un desiderio di vastità e di pienezza, un cammino possibile alimentato dalla Parola di Dio e da una testimonianza concreta di fede che continua a parlare e a seminare. Un libro-compagno da accogliere come un dono, per chi desidera vivere da vero vivente. Presentazione di don Leoluca Pasqua.
16,00 15,20

Scriverti

Ornella Mallo

Libro: Libro in brossura

editore: Kemonia

anno edizione: 2022

pagine: 152

"Un percorso di conoscenza del sé attraverso la scrittura, la parola impressa su carta: questo è Scriverti. Un percorso faticoso, fatto di lacrime e sangue, spesso incompleto, difficile da affrontare da soli, un percorso che può diventare più semplice insieme ad un tu. Un tu che, nella vita dell'autrice, è assente, un tu che non si vede, un tu che non si sente, ma che è sempre presente nei suoi pensieri e nelle sue parole. La solitudine, indiscussa protagonista del libro, e la difficoltà di comunicazione sono il filo conduttore che lega i vari componimenti tra loro e, sullo sfondo, il mare".
14,90 14,16

Invito alla lettura di Georges Bernanos

Maria Antonietta La Barbera

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 200

Georges Bernanos (Parigi 1888-1948) ebbe un'educazione religiosa che lo avvicinò in un primo momento ai circoli cattolico-nazionalisti dell'Action francaise, dai quali però si staccò nel 1932. Esordì come scrittore nel 1926 con il romanzo Sotto il sole di Satana e nel 1936 pubblicò il Diario di un parroco di campagna. Dal 1934 al 1937 soggiornò in Spagna e, in aperta denuncia al franchismo, scrisse I grandi cimiteri sotto la luna. Durante la seconda guerra mondiale svolse attività giornalistica in Brasile a favore della Francia libera. Varie opere uscirono postume, fra cui i Dialoghi delle carmelitane. Questa monografia critica analizza la vita di Bernanos, la singole opere, i temi e motivi, fornendo inoltre una bibliografia.
9,50 9,03

La cura delle parole

La cura delle parole

Maria Antonietta La Barbera

Libro: Libro rilegato

editore: Plumelia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 348

16,00

Scrittura e presenza. Sulle tracce di Georges Bernanos e Jean Sulivan

Scrittura e presenza. Sulle tracce di Georges Bernanos e Jean Sulivan

Maria Antonietta La Barbera

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 240

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.