Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Antonietta Viero

La dogaressa

Maria Antonietta Viero

Libro: Libro in brossura

editore: Arsenio Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 120

"Chi è, dunque, questa Dogaressa? La madre che siede accanto alla figlia mentre “le lancette dell’ora si appiccicano come foglietti bagnati, stropicciano i minutisecondi, e il vagito d’un tratto trova lacrime e pianto come ogni giorno al ritorno da scuola”? La donna che si chiede: “Perché proprio a me…?” La ragazza che incessantemente cerca il nome del padre correndo lungo il Maglio, mentre “il vento d’autunno ha trascurato nella pagina di foglia in danza un nome”? O la scrittrice che sembra in grado di far nascere l’assoluta immediatezza tra percezione ed espressione?" (Marzia Borzi)
12,00 11,40

Mi chiamo Luciana

Mi chiamo Luciana

Luciana Toso Arteni

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 120

“E un ricamo comincia con il sovrappunto, là dalla signora Nella Arteni in quel primo piccolo negozio cui tanti altri seguiranno, molto più grandi, che vedranno il nome risuonare in tutto il Friuli e là accogliere anche il cliente. Entusiasta esplora il sapore buono della vendita, la sua gioia, la sua passione fin da adolescente”. Dalla postfazione di Maria Antonietta Viero
18,00

La ballata del Moro Canossa

La ballata del Moro Canossa

Maria Antonietta Viero

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali

anno edizione: 2024

pagine: 132

In questo libro si narra della vita e dei suoi valori presso il paese natìo dell'autrice, Breganze. È un viaggio nella tradizione familiare, con una scrittura a tratti aspra, a tratti solenne, ma sempre forte e tranquilla. Nella narrazione si affiancano prosa e poesia. Una lettura dell'esperienza che è anche programma di vita, in cui i protagonisti della storia, il Moro, detto Canossa, la Femena, sua moglie, e la Piccola sono restituiti nella loro realtà effettiva. E lungo il testo tracciato dalla memoria si dipinge uno scorcio di paradiso.
15,00

La padrona delle oche

La padrona delle oche

Maria Antonietta Viero

Libro: Libro in brossura

editore: Arsenio Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 112

Cosa c’entrano le “oche” in un testo, che vuole rifarsi a un bisogno di “raunar le fronde sparte” dell’albero del suo “debutto” minacciate dal vento della dispersione? e poi le “spine di paura”? Le “oche”, è evidente, in un simile contesto, alludono a ciò che sfugge, pensieri sogni persone ed eventi che siano: sono tutto ciò che sul capriccio del caso, al pari della “piccola foglia frale” di leopardiana memoria inscritta nel titolo del libro precedente, è imprevedibile e imprendibile, restio ad ogni tentativo della “padrona” di tenerne il filo, il controllo." (dalla postfazione di Vincenzo Guarracino)
12,00

Viaggio di una foglia

Viaggio di una foglia

Maria Antonietta Viero

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 288

La storia della Piccola prosegue, con i suoi personaggi creduti, ricordati, incontrati, inventati, dissipati: la Femena, il Moro, Chiarastoffa, l’Angelina, il padre, la madre, il vento, l’Alma, il vecchio, la mosca bianca, la casa, gli amici. Impossibile dire quale sia il viaggio di una foglia che si stacca dal ramo, quale sia la sua direzione, dove vada mentre sta andando senza preoccupazione. Così è l’itinerario della vita, dove conta ciò che resta e la materia della sua scrittura. In Viaggio di una foglia, la traccia che insiste a dirsi in una lingua sconosciuta si traspone nel mito della famiglia che accompagna il vivere nel suo gerundio. Con la famiglia, s’instaura l’amicizia, dispositivo di valore della vita. E gli amici si aggiungono alla saga della famiglia impensabile.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.