Libri di Maria Grazia Abbamonte
Lingua madre. Riconoscere la lingua madre per riattivare la forza interiore
Maria Grazia Abbamonte
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 130
Riconoscendo la nostra lingua madre, la nostra personale autentica visione della vita, del mondo e di noi stessi, quella che ci racconta di noi, di come ci sentiamo dentro da sempre, ma che porta con sé anche blocchi e sofferenze, abbiamo la possibilità, come ci raccontano le storie descritte nel libro, di accedere ad un grande cambiamento interiore. Nel percorso terapeutico, raccontato mediante favole e disegni degli stessi protagonisti, qualcosa di noi sarà rilasciato e qualcosa di nuovo talvolta dirompente entrerà a far parte della nostra esistenza, qualcosa di più elevato ed evoluto, di più fluido, un'apertura alla vita da assecondare ed accogliere con tenerezza, con fiducia e gioia. Perché questo possa accadere, possiamo fidarci dell'accompagnamento e del sostegno di un delicato prezioso lavoro terapeutico su noi stessi, in amorevole alleanza con il nostro bambino interiore. L'autrice propone un viaggio di guarigione e di trasformazione, per accedere ad un risveglio che riattiverà il canale di un intimo sentire e ci porterà così a scoprire la magnifica via dorata del cuore.
Iniziazione a «L'ascolto dei nuovi bambini»
Maria Grazia Abbamonte
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2013
pagine: 124
Saranno i bambini del Terzo Millennio a smuovere il vecchio mondo e a costruire il nuovo: ecco allora la nascita di nuove consapevolezze e di nuovi atteggiamenti educativi, soprattutto nelle figure degli insegnanti, dei genitori, dei nonni e degli educatori.
Iniziazione alla psicoterapia e guarigione spirituale
Maria Grazia Abbamonte
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2008
pagine: 176
Attraverso questo libro l'autrice descrive - nelle prima parte - il suo modo di intendere la psicoterapia come percorso di incontro con il 'Sé' più profondo e come via all'ascolto di sé, dove il terapeuta accompagna il paziente a sperimentare l'intimità interiore, la comprensione, la guarigione. Nella seconda parte del volume, l'Abbamonte descrive alcuni casi seguiti con passione negli ultimi vent'anni, illustrandone brevemente il sorprendente percorso di evoluzione, dal livello più squisitamente psicologico-terapeutico al piano spirituale, al risveglio verso una riconquistata fiducia in se stessi e nella vita e, in molti casi, alla profonda comprensione del proprio Essere, della propria Luce interiore. In questo senso, "Iniziazione alla psicoterapia e guarigione spirituale" è il risultato di un cammino come psicoterapeuta (iniziato nel 1986), dell'incontro con tante persone, conosciute "in veste di pazienti", con i "libri dell'anima" e del dialogo quotidiano con l'Angelo e con le Guide. L'argomento centrale della terza parte, invece, è il lavoro psicologico con i bambini a scuola, corredato dei loro disegni, con interessanti spunti educativi per psicologi, genitori e insegnanti.
Lingua madre. Riconoscere la lingua madre per riattivare la forza interiore
Maria Grazia Abbamonte
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 136
Riconoscendo la lingua madre, la nostra personale autentica visione della vita, del mondo e di noi stessi, quella che ci racconta di noi, di come ci siamo sentiti dentro da sempre, ma che porta con sé anche blocchi e sofferenze, abbiamo la possibilità se lo vogliamo, come ci raccontano le storie descritte nel libro, di accedere ad un grande cambiamento interiore. Nel percorso terapeutico, raccontato mediante favole e disegni degli stessi protagonisti, qualcosa di noi sarà rilasciato e qualcosa di nuovo talvolta dirompente entrerà a far parte della nostra esistenza, qualcosa di più elevato ed evoluto, di più fluido, un'apertura alla vita da assecondare ed accogliere con tenerezza, con fiducia e gioia. Perché questo possa accadere, possiamo fidarci dell'accompagnamento e del sostegno di un delicato prezioso lavoro terapeutico su noi stessi. In amorevole alleanza con il bambino interiore, l'autrice propone un viaggio di guarigione attraverso le quattro trasformazioni, per accedere ad un risveglio che porterà a riattivare il canale di un intimo sentire e così a riscoprire la via dorata del cuore.