Libri di Maria Monica Martino
Scrosci d’animo. Una poesia al giorno
Maria Monica Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2021
Che la poesia sia un balsamo è qualcosa che sperimentiamo al pari come lettori quanto come scrittori di versi poetici, per chi si dedica a questa attività creativa. Ma essa, la poesia, è altresì esperienza e dunque testimonianza degli ardui transiti della nostra vita.L’idea di Maria Monica Martino, prolifica scrittrice, come a decorrere dal titolo, è che la parola tenda come l’acqua sempre nella direzione del mare. O come scriveva Luzi, viceversa, dalle foci alla sorgente, in una sorta di viaggio a ritroso.Poco cambia, in un senso o nell’altro, in quello reale o figurato, si va e si torna alle stessa sorgente viva che è della vita.I diluvi dell’animo, le sue sgocciolature o la gioia dei suoi scrosci, sono la declinazione di quel medesimo volto in cui ricade anche il nostro umano. (Dalla prefazione di Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
Spessore d'orizzonti
Maria Monica Martino
Libro
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2003
pagine: 72
Solo per un quadro
Maria Monica Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2023
pagine: 78
"La commedia solo per un quadro rappresenta un'avventura della mia vita. Come sempre quando scrivo non so mai cosa farò di ciò che scrivo, insomma non finalizzo mai la mia scrittura. Quest'opera nasce dall'incontro con il regista e attore Andrea Carraro, a un suo spettacolo e dai consigli che lo stesso diede dopo la lettura dei miei appunti. È una commedia che si fonda su paradosso, una ambientazione in vari posti, un capovolgimento del tutto sorprendente e alla fine."
Letture
Maria Monica Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2023
pagine: 42
"Questa raccolta non vuole essere un insieme di saggi ma soltanto un incontro con gli autori dei libri a cui, tra gli altri, mi sono avvicinata e come tutti i libri, anche questi hanno lasciato la loro impronta dentro di me per cui non ho potuto fare a meno di riportare le mie osservazioni sulla carta. Quello di fermare sulla pagina le osservazioni sulle mie letture è un vizio che mi porto da quando da ragazza ero affascinata dal contenuto dei libri che mi trovavo davanti e che la mia curiosità mi spingeva ad aprire e a leggere. Questo continua ancora e l’incontro in quel regno dell’utopia tra lo scrittore e il lettore mi dà sempre un arricchimento anche da quei libri che forse non ci piacciono molto o non trattano argomenti particolarmente interessanti."
Poesie in cronaca
Maria Monica Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2023
pagine: 80
"Che cosa sia la poesia è una domanda che non ha risposta se non quella che prima di me molti hanno dato. La poesia è una spada che spacca in due il mondo e dare la risposta a che cosa sia la poesia è praticamente impossibile (all’incirca così Musil ne l’Uomo senza qualità) e ancora: cercate di spiegare una poesia e avrete distrutto la poesia (così Carofiglio ne Il bordo vertiginoso delle cose) e Magritte: l’intellettuale insegue il poeta ma questo gli sfugge continuamente." (Maria Monica Martino)