Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Pia Favaretto

Food & wine. Marketing 4.0. Comunicare l'impresa agroalimentare nel web

Food & wine. Marketing 4.0. Comunicare l'impresa agroalimentare nel web

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2019

pagine: 258

"La Digital transformation ha cambiato radicalmente il mondo del lavoro, permettendo l'introduzione di nuove figure professionali nell'ambito della comunicazione, del marketing e dell'advertising. Nel giro di qualche anno le professionalità ibride, così vengono definite queste nuove figure di cui necessitano le aziende, saranno fra le più ricercate. Queste nuove professioni affiancano alle competenze tradizionali, nel campo creativo e strategico, una sempre maggiore conoscenza e qualificazione in ambito digitale. Il settore del Food & Wine è ancora più partecipe di queste tendenze, benché sia entrato più tardi in questo flusso di innovazione, a causa sia delle legislazioni che vietavano alcune pratiche di consumo - e che invece il web, ora, potrebbe favorire -, sia delle dimensioni delle aziende stesse che, soprattutto nel mondo del vino, sono piccole o tutt'al più medie. Vi è, quindi, un mercato che ricerca dei professionisti dalle capacità ibride". (Dalla Prefazione di Mariano Diotto)
28,00

Food & wine. Marketing 4.0. Mettiamo a tavola il futuro. Insieme

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2024

pagine: 352

Come mettere a tavola il futuro? Abbiamo raccolto in un unico volume diverse prospettive, che servono sia per raccontare al meglio l’universo Food & Wine sia per sviluppare le tante competenze necessarie a rispondere alle nuove tendenze di consumo e ai ritmi imposti dalla trasformazione digitale di ultima generazione. E qui vi sveliamo il segreto: bisogna pensare in modo transdisciplinare. Grazie alla riflessione di professionisti esperti e all’analisi di diversi casi studio di aziende italiane, potrete conoscere le dinamiche, le strategie e i linguaggi più efficaci ed efficienti per promuovere l’agroalimentare. Un libro originale e poliedrico, uno strumento pratico e teorico allo stesso tempo, che si rivolge a studenti, professionisti, addetti ai lavori e imprese del food & wine system. Siete pronti a diventare degli eccellenti comunicatori del Made in Italy del cibo e del vino? Si parte, insieme. Prefazione di Mariano Diotto.
28,00 26,60

La strategia di comunicazione nell'era postdigitale

La strategia di comunicazione nell'era postdigitale

Maria Pia Favaretto

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2020

pagine: 224

L'ambiente digitale permea tutto ciò che ci circonda ed è entrato a tutti gli effetti a far parte delle nostre vite. Il digitale non è più un fattore differenziante, ma una commodity, immagazzinabile e alla portata di tutti. Ciò significa che siamo, di fatto, entrati nell'era postdigitale. Come costruire la strategia di comunicazione per le aziende, che operano in contesti iperconnessi e interdipendenti, e quali linguaggi, tecniche e metriche utilizzare? Il testo risponde a queste domande e offre un'esplorazione nel mondo della comunicazione d'impresa, attraverso un percorso articolato che descrive metodologia, strumenti d'analisi e molti esempi utili alla realizzazione del piano di comunicazione, elemento chiave della strategia. Non un semplice manuale, ma uno strumento pratico e teorico allo stesso tempo, una risorsa stimolante per studenti e professionisti della comunicazione.
16,90

Professione food writer. Ricettario di scrittura con esercizi sodi, strapazzati e à la coque

Professione food writer. Ricettario di scrittura con esercizi sodi, strapazzati e à la coque

Mariagrazia Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2018

pagine: 306

Non basta saper scrivere. Per essere un buon food writer devi saper raccontare. In modo accurato, pertinente, creativo, coinvolgente, evocativo, sinestesico e anche etico. Attraverso il tuo progetto di comunicazione, digitale o analogico, devi riuscire a dar vita a un testo di qualità, in grado di unire informazioni, interattività e servizio, con uno stile e un tono capaci di colpire l'attenzione del pubblico e di lasciare il segno. Devi, in sostanza, saper svolgere questo mestiere in modo professionale, apprendendo una tecnica di scrittura che celebra la passione e il piacere della tavola, unendo in sé più generi (dalla recensione al diario di viaggio, dal manuale di cucina al libro di memorie, dalla poesia alla pubblicità, dalla saggistica alla letteratura). Questo ricettario di scrittura enogastronomica, è uno strumento utile per imparare a raccontare il settore agroalimentare e vitivinicolo in ambito editoriale, giornalistico, aziendale e turistico. A una serie di preziose indicazioni e spiegazioni teoriche affianca, infatti, un insieme di regole pratiche, concretamente applicabili, e un gruppo di divertenti esercizi.
28,00

La strategia di comunicazione nell'era digitale

La strategia di comunicazione nell'era digitale

Maria Pia Favaretto

Libro: Copertina morbida

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2013

pagine: 170

11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.