Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Rosaria Mancinelli

Tecniche espressive per lo sviluppo di competenze trasversali. Percorsi operativi in contesti psico-educativi

Tecniche espressive per lo sviluppo di competenze trasversali. Percorsi operativi in contesti psico-educativi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

Il libro si propone di offrire esempi di attività, progetti ed esperienze volte allo sviluppo di competenze trasversali, focalizzandosi sul perché fare, cosa fare e come fare. Il perché espone i principi teorici di riferimento che danno significato e metodo alle attività. Il cosa riguarda lo sviluppo di dodici competenze trasversali, comuni alle teorie di riferimento e presenti in numerosi programmi d’intervento e prevenzione (problem solving, pensiero critico, gestione dei conflitti, autoefficacia, ecc.). Il come presenta, in modo semplice e concreto, attività e procedimenti propri delle tecniche espressive: strumenti e metodi basati sul fare e sull’utilizzo di “oggetti mediatori” che facilitano l’espressione d’idee, sentimenti, comportamenti e attivano processi di apprendimento, consapevolezza, cambiamento. In quest’ottica, il libro è diviso in quattro parti. La prima offre una sintesi delle teorie di riferimento, nelle loro componenti fondamentali e funzionali a concreti ambiti applicativi. La seconda ripropone alcune tecniche espressive e attività di particolare efficacia nel campo della formazione psico-sociale (brainstorming, film, espressioni grafiche, immagini fotografiche, narrazione). La terza descrive esperienze sul campo, in Italia e all’estero. La quarta, infine, offre spunti di riflessione sull’attuale contesto scolastico sempre più impegnato nell’attuazione della didattica per competenze. Il libro vuol essere uno strumento utile per quanti operano nel campo della formazione e del sociale - psicologi, insegnanti, educatori - per acquisire conoscenze, cogliere stimoli e suggerimenti per potenziare lo sviluppo di competenze trasversali.
29,00

Soft skills per gli studenti. Capire e sviluppare le competenze trasversali

Maria Rosaria Mancinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Alpha Test

anno edizione: 2023

pagine: 224

Soft skills per gli studenti. Capire e sviluppare le competenze trasversali. Questo libro ha un’impostazione diretta e operativa. Si rivolge ai ragazzi e alle ragazze degli ultimi anni della scuola superiore ma si propone come utile strumento anche per insegnanti, psicologi e orientatori. Il suo obiettivo consiste nel rendere autonomo il percorso personale, scolastico e professionale di ogni studente e nell’offrire un contributo allo sviluppo delle soft skills, o competenze trasversali, implicate in particolare nel processo di orientamento all’università e al lavoro. A una sintesi teorica delle dodici competenze fondamentali – classificate in cognitive, relazionali, strategiche e personali – si accompagnano puntuali griglie di autovalutazione per la verifica delle competenze acquisite, con relative attribuzioni di punteggio e spiegazioni. Completano il libro numerose schede di approfondimento delle attività suggerite.
18,90 17,96

Quale scuola superiore? Come aiutare i ragazzi nella scelta

Maria Rosaria Mancinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpha Test

anno edizione: 2022

pagine: 160

La scelta della scuola superiore è un momento fondamentale nella vita dei ragazzi durante il quale devono essere supportati da genitori e insegnanti, che trovano in questo libro un insieme appropriato di informazioni, spiegazioni e suggerimenti anche pratici. Nei primi capitoli è trattato il tema della scelta degli studi nelle sue dimensioni fondamentali e il ruolo che gli adulti svolgono in questo particolare periodo di sviluppo. Come strumento operativo, viene proposta una "griglia di osservazione", che i genitori possono utilizzare per mettere a fuoco le caratteristiche psicologiche dei figli e per aiutarli nell'individuare risorse e criticità. Gli ultimi due capitoli - dedicati a formazione e lavoro - danno una panoramica aggiornata dell'offerta formativa: gli indirizzi scolastici, la struttura e le caratteristiche distintive di ogni percorso di studio. A conclusione, sono riportati i risultati delle ricerche più recenti riguardo alle prospettive del mondo del lavoro e delle professioni, e alle nuove competenze richieste.
18,90 17,96

Quale università? 2023/2024. Guida completa agli studi post-diploma

Quale università? 2023/2024. Guida completa agli studi post-diploma

Maria Rosaria Mancinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Alpha Test

anno edizione: 2023

pagine: 512

La trentesima edizione di questa guida, aggiornata per l’anno accademico 2023/2024, fornisce tutte le informazioni utili per la scelta dell’università e degli studi post-diploma. Il volume contiene: la descrizione del sistema universitario italiano e della sua organizzazione; la panoramica delle opportunità di istruzione terziaria disponibili in Italia: dai corsi di laurea triennali e magistrali, ai percorsi di formazione non universitari (ITS, AFAM, Forze Armate); il questionario di ingresso – tra i più utilizzati nelle scuole – per individuare i propri interessi culturali e professionali; le mappe dettagliate e di facile lettura che presentano tutti i corsi di studio attivati negli atenei italiani e spiegano come sono organizzati; dati e informazioni sulle prospettive occupazionali dei vari titoli di studio, suddivisi per aree e settori; glossario e aggiornamenti per chiarire ogni dubbio sul mondo universitario: dalle modalità di iscrizione alla preparazione ai test di ammissione.
19,90

Quale università? 2024/2025. Guida completa agli studi post-diploma

Quale università? 2024/2025. Guida completa agli studi post-diploma

Maria Rosaria Mancinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Alpha Test

anno edizione: 2024

pagine: 512

La trentunesima edizione di questa guida, aggiornata per l’anno accademico 2024/2025, fornisce tutte le informazioni utili per la scelta dell’università e degli studi post-diploma. Il volume contiene: descrizione del sistema universitario italiano e della sua organizzazione; panoramica delle opportunità di istruzione terziaria disponibili in Italia: dai corsi di laurea triennali e magistrali ai percorsi di formazione non universitari (ITS, AFAM, Forze Armate); questionario di orientamento – tra i più utilizzati nelle scuole – per individuare i propri interessi culturali e professionali; mappe che presentano i corsi di studio attivati negli atenei italiani e spiegano come sono organizzati; dati e informazioni sulle prospettive occupazionali dei vari titoli di studio; glossario e aggiornamenti per chiarire ogni dubbio sul mondo universitario: dalle modalità di iscrizione alla preparazione ai test di ammissione.
19,90

I test in orientamento. Metodi e strumenti del CROSS per l'orientamento scolastico professionale

Maria Rosaria Mancinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2013

pagine: 295

Nell'attuale concezione dell'orientamento i test hanno assunto il ruolo di strumenti specifici da utilizzare all'interno di un determinato ambito applicativo: quello del counseling individuale o di gruppo. Condizione essenziale per un loro corretto e efficace utilizzo è, da un lato, la preparazione degli operatori di orientamento e, dall'altro, la possibilità di avere a disposizione strumenti attuali e finalizzati allo specifico scopo orientativo. Il libro è articolato in tre parti. La prima ha lo scopo di fornire alcune conoscenze di base relative al vasto mondo dei test psicologici e alla loro applicazione alla pratica orientativa. La seconda presenta una serie di strumenti attuali e appositamente costruiti dal CROSS per l'orientamento scolastico-professionale nelle diverse fasce di età. Per ogni tipologia viene fornita una introduzione sui principi teorici di riferimento e il manuale per la loro applicazione. La terza parte offre spazio ad alcune ricerche condotte recentemente nell'ambito delle attività del CROSS. Scritto in una forma chiara e lineare, il libro può costituire un utile strumento operativo per tutti coloro che operano nel campo dell'orientamento e già utilizzano - o desiderano utilizzare - i test nella loro pratica professionale.
25,00 23,75

Dieci domande sull'orientamento

Dieci domande sull'orientamento

Maria Rosaria Mancinelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2013

pagine: 138

Nel volume di Maria Rosaria Mancinelli sono riportati alcuni appunti sull'orientamento, sintesi di conoscenze e di esperienze professionali di molti anni, che vogliono costituire un primo approccio al tema, o meglio, l'inizio di un percorso di approfondimento per chi è interessato all'argomento. Sono qui poste alcune domande di base, le cui risposte non sono definitive ed esaustive dell'argomento, ma possono costituire il punto di partenza di un percorso e un invito ad andare avanti nella conoscenza e nella sperimentazione creando delle relazioni che abbiano senso per ognuno. Ogni argomento, infatti, rimanda e si collega ad altri ed è suscettibile di ulteriori ampliamenti teorici e applicativi.
8,00

Il colloquio come strumento d'orientamento

Il colloquio come strumento d'orientamento

Maria Rosaria Mancinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 128

21,00

Scegliere la scuola superiore. Guida completa di orientamento per studenti e genitori

Scegliere la scuola superiore. Guida completa di orientamento per studenti e genitori

Maria Rosaria Mancinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpha Test

anno edizione: 2017

pagine: 146

Una guida utile per orientarsi al meglio nella scelta della scuola superiore. Il volume è ricco di indicazioni e suggerimenti rivolti agli studenti della scuola secondaria di primo grado (scuola media) e, prima ancora, ai loro genitori, impegnati nell'accompagnare i figli in una scelta così importante. In apertura viene proposto un questionario di autovalutazione di interessi e attitudini che consente di tracciare un profilo di orientamento individuale con riferimento alle diverse tipologie di scuola superiore. Viene poi offerto un panorama completo e aggiornato dell'offerta formativa, attraverso la presentazione degli indirizzi scolastici, i loro contenuti, le competenze che mirano a sviluppare e le attività professionali a cui preparano. Completano il volume alcuni dati statistici sulle tendenze e gli orientamenti degli ultimi anni, con relativi commenti e interpretazioni.
11,00

Photolangage. Un percorso per immagini in contesti di vulnerabilità

Photolangage. Un percorso per immagini in contesti di vulnerabilità

Maria Rosaria Mancinelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2019

pagine: 124

La novità di questo testo consiste nell'introduzione del concetto di Resilienza in rapporto all'utilizzo d'immagini fotografiche seguendo la tecnica del Photolangage. È frutto di un lungo lavoro d'osservazione e ricerca di Maria Rosaria Mancinelli che è importante far conoscere ad operatori psico-sociali impegnati in contesti di vulnerabilità e agli studenti che si preparano a diventare "Tutori di Resilienza". La definizione, in senso psicologico, di questo concetto è la capacità della persona d'elaborare esperienze dolorose attraverso la consapevolezza delle proprie vulnerabilità ma anche delle proprie risorse, per riprendere in seguito il suo percorso evolutivo. Le attività di studio e di formazione, condotte dall'Unità di Ricerca sulla Resilienza RiRes e dalla onlus Francesco Realmonte in vari contesti d'emergenza dovuti a guerre, migrazione forzata e catastrofi naturali, ha dimostrato la possibilità di operazionalizzare il concetto di resilienza con la conseguente applicazione sul campo. Sono stati così realizzati interventi specifici che consentono alle persone di affrontare e superare le avversità e di limitare gli esiti negativi di eventi traumatici (es. PSD), facendo appello alla capacità di ciascun essere umano di resistere alle difficoltà e alle sofferenze della vita e, su questa base, progettare positivamente la loro esistenza futura. Educatori, psicologi, sociologi, medici, impegnati nell'ambito della resilienza, devono acquisire concetti teorici e modalità di lavoro specifici per realizzare interventi adatti al contesto e che siano di effettivo aiuto per le persone a cui sono rivolti. E i mezzi di espressione che l'arte mette a disposizione dell'uomo sono utili in tal senso.
10,00

L'orientamento nel biennio della scuola superiore: un nuovo percorso

L'orientamento nel biennio della scuola superiore: un nuovo percorso

Maria Rosaria Mancinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpha Test

anno edizione: 2007

pagine: 309

Gli studenti spesso vivono il passaggio alla scuola superiore con forte disagio e disorientamento, che si manifesta in difficoltà scolastiche più o meno gravi a livello di apprendimento, di adattamento e di relazione con i coetanei e con gli adulti. Questo libro mette a disposizione degli insegnanti importanti strumenti concettuali e operativi scientificamente sperimentati e di facile applicazione, per affrontare un percorso orientativo di reale efficacia.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.