Libri di Maria Teresa Ruta
Emozioni sull'Isola di Amore. Ediz. multilingue
Maria Teresa Ruta, Katty Pann
Libro: Libro in brossura
editore: Adnav Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 44
Età di lettura: da 4 anni.
Ricordateci così. Nei 5 continenti tra tombe famose e non
Savina Sciacqua, Maria Teresa Ruta
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2022
pagine: 240
"Siamo immortali? Noi no, ma la Storia lo è, dallo scrittore Ernest Hemingway al capo tribù indiano Toro Seduto, dall'attrice Marilyn Monroe al pilota di F1 Gilles Villeneuve, e via via, fino alla vedette cinematografica a quattro zampe Rin Tin Tin. I cimiteri e gli epitaffi trattengono quanto resta di chi non c'è più, palesando aneddoti intriganti e, a volte, persino giocosi. Siamo state a spasso tra cimiteri curiosi, da quello dei pirati a quello dove passa il treno, da quello dove si gioca a golf guardando le Piramidi a dove si fanno pie nic sulla pietra tombale. Ricordateci Così, perché nei cimiteri abbiamo trovato rappresentata anche la gioia di vivere. E chissà!, magari la morte non avrà l'ultima parola." (Savina e Maria Teresa). Prefazione di Silvestro Serra.
Emozioni sull'Isola di Amore. Ediz. multilingue
Maria Teresa Ruta, Katty Pann
Libro: Copertina morbida
editore: Adnav Edizioni
anno edizione: 2020
"C'era una volta un'isola abitata da tutti i sentimenti, tutte le emozioni e tutti i valori degli uomini..." Una favola che farà capire ai piccoli lettori, ma anche ai grandi, l'importanza dell'amore nella vita. Età di lettura: da 4 anni.
La mia resilienza in un corpo morbido
Marianna Lo Preiato
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 130
Sono molti i dolori che possono lasciare impronte indelebili sulle persone, a maggior ragione se questi dolori vengono sperimentati in giovanissima età. Ognuno di noi, a modo suo, ha vissuto sulla propria pelle almeno una volta nella vita un dolore tanto forte da far mancare il fiato. I più fortunati possono raccontare di aver ricominciato a respirare non solo grazie a una propria propulsione interna ma anche grazie all’aiuto di una persona che gli è stata a fianco e che l’ha accettato nella sua totalità, difetti compresi. In queste circostanze chi sta vicino può essere una madre, un padre, una moglie, un marito o gli amici... Ma cosa accade quando sei costretto a vivere oltre alle quotidiane avversità della vita anche il rifiuto di una madre, di un marito o degli amici? Si potrà mai arrivare ad accettare se stessi nonostante il mondo intero – in primis tua madre – ti abbia rifiutato? Si può accettare il proprio corpo morbido, non conforme agli standard di bellezza che la società richiede e continuare disperatamente a voler essere felice nonostante tutto e tutti? Marzia Di Sessa racconta romanzando la storia vera di Marianna Lo Preiato, oggi donna di grande successo, moglie felice e madre realizzata, che ha fatto del suo corpo morbido, da sempre discriminato, un orgoglio, fondando l’associazione Curvy Pride, di cui ancora oggi Marianna è presidente. Grazie a questa associazione Marianna, che ha subito il rifiuto costante e perpetuato nel tempo da parte della madre, degli amici e a tratti persino del marito, accoglie tutte quelle persone che non si sentono accettate per il proprio corpo. In questo libro, Marzia Di Sessa, in un continuo confronto fra presente e passato, racconta in prima persona una storia fatta di resilienza, di traumi vissuti, affrontati e infine superati. È la storia vera di come questa straordinaria donna sia riuscita non solo a sopravvivere a ciò che ha dovuto affrontare ma sia addirittura arrivata a riconquistare la propria dignità di donna e di persona e di come sia diventata collante tra culture completamente differenti come Napoli e Bologna. Marianna, senza mai voler salire in cattedra e senza mai additare nessuno, mette a nudo la propria anima semplicemente analizzando i dolori in profondità fino a riuscire a mettere una certa distanza tra lei e il suo passato, che però mai ha rinnegato, come mai rinnegherà il suo amore per la pizza e come dice sempre lei “E magnatella ’na pizz!”. Prefazione di Maria Teresa Ruta.
Il giro del mondo in casseruola veg
Maria Teresa Ruta, Savina Sciacqua
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2017
pagine: 200
Viaggiando per il mondo abbiamo scoperto che in tutte le culture di tutti i popoli e di tutte le religioni, sia della montagna che del mare, ci sono sempre delle grandi differenziazioni per quello che riguarda l'approccio al cibo animale, c'è chi non mangia maiale, chi non mangia mucca, e così via, mentre trasversalmente qualunque vegetale è accolto e amato. Per questo abbiamo scelto di dedicarci al cibo vegetale, perché di fronte ad esso i popoli non hanno posizioni differenti. Il libro presenta quindi una ricetta vegetariana per ognuno degli Stati del pianeta, dal Shuku Shuku della Nigeria al Gado Gado dell'Indonesia, dal Keke fa'i di Samoa al Khmer Krom vegetariano della Cambogia, dal Chakalaka sudafricano al Pannukakku finlandese fino ai Sambusa iracheni. Viaggerete ovunque stando comodamente seduti a tavola.
L'ottantunesimo principe
Maria Teresa Ruta
Libro: Libro in brossura
editore: Adnav Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 36
Questo racconto è molto antico e compare nel 712 d. C. nella prima opera letteraria giapponese compilata su ordine imperiale. Maria Teresa Ruta riprende la storia di un mondo antico e la ripropone in una versione per bambini. La favola narra il riscatto di un principe generoso vessato dai suoi fratelli; insieme affrontano il lungo viaggio che li conduce al palazzo della principessa Iacami, ma solo uno di loro potrà chiederla in sposa.
Il gatto mammone
Maria Teresa Ruta
Libro: Libro in brossura
editore: Adnav Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 36
Nella mitologia contadina del centro Italia, il gatto mammone è sempre stato il mostro immaginario delle fiabe. Nella favola Maria Teresa Ruta ripercorre la tradizione laziale e racconta la storia del gatto mammone e di due sorelle che ne faranno l'incredibile scoperta. Nel corso della narrazione il saggio e magico gatto premia o punisce le due giovani che si differenziano l'una per la sua operosità e gentilezza, l'altra per il carattere capriccioso. Età di lettura: da 5 anni.
Le ricette di Mamma Isola... dei famosi
Maria Teresa Ruta
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2004
pagine: 127
Questo non è un manuale di ricette vero e proprio, ma un libro di spravvivenza che insegna come "cavarsela in cucina". Contiene ricette e concetti semplici, legati all'inventiva e all'arte di arrangiarsi dedicato, a chi desidera ottenere qualche successo disponendo di pochi ingredienti, tempo scarso, attitudine minima.
E vissero felici e contenti. Fiabe e favole della buonanotte
Idalberto Fei, Maria Teresa Ruta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rai Libri
anno edizione: 1998
pagine: 80
Emozioni sull'Isola di Amore. Ediz. italiana, inglese e ucraina
Maria Teresa Ruta, Katty Pann
Libro: Libro rilegato
editore: Adnav Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 36
Età di lettura: da 4 anni.