Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mariadelaide Cuozzo

Carlo Striccoli (1897-1980). Un interprete inquieto del Novecento

Mariadelaide Cuozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2019

pagine: 278

«Questo volume di Mariadelaide Cuozzo su Carlo Striccoli colma un vuoto rilevante della storiografia relativa all'arte contemporanea napoletana, ma più in generale italiana. Non sono pochi gli artisti napoletani del Novecento più che' meritevoli di una trattazione approfondita, eppure rimasti inopinatamente "nell'ombra", per essere affrontati al massimo in testi di carattere generale o in brevi articoli dedicati al Meridione. [.. .] Molti artisti meritevoli, come Carlo Striccoli, non hanno avuto ancora fino a oggi una vera monografia, e alcune delle monografie in circolazione-su altre figure del panorama meridionale sono tutt'altro che complete e soddisfacenti. [...] In questo volume Striccoli viene presentato come un esponente particolarmente significativo della situazione artistica napoletana caratterizzata dal dilemma fra innovazione e tradizione. [.. 1 La monografia inaugura uno studio storico e filologico sul pittore di totale novità. Per la prima volta l'artista viene contestualizzato nelle situazioni artistiche nazionali in modo adeguato e vengono vagliate con attenzione e acutezza le recensioni più interessanti che su di lui si sono spese sulla stampa italiana. Infine, la finezza interpretativa di Mariadelaide Cuozzo, che si è avvalsa di un accurato lavoro di ricerca, ci offre un'opera, oltre che originale, di grande godibilità». (Dalla Prefazione di Mariantonietta Picone Petrusa) Il volume è corredato da un ricco apparato documentario, da 71 tavole a colori e da un vasto catalogo di opere dell'artista frutto di lunghe ricerche, comprendente 590 dipinti e 80 disegni e acquerelli, gran parte dei quali inediti.
49,00 46,55

Artisti del Novecento per Scotellaro. La Collezione d'Arte del Comune di Tricarico

Artisti del Novecento per Scotellaro. La Collezione d'Arte del Comune di Tricarico

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Giannatelli

anno edizione: 2024

pagine: 104

Il volume costituisce il primo studio scientifico in Basilicata di una collezione di provenienza municipale, la Collezione d’arte del Comune di Tricarico. I saggi delle curatrici Carmela Biscaglia e Mariadelaide Cuozzo ne ricostruiscono la storia legata a Rocco Scotellaro, che lungo l’arco della sua breve esistenza coltivò un intenso rapporto con le arti visive, diventando, al pari del suo fraterno amico Carlo Levi, una fonte d’ispirazione e un termine di riferimento per più generazioni di artisti. La vicenda del poeta e intellettuale di Tricarico è parte integrante di un momento storico durante il quale la Basilicata generò e attrasse forze intellettuali accomunate dall’interesse per il Mezzogiorno: antropologi, sociologi, economisti, architetti, artisti, scrittori, fotografi, che scoprirono e indagarono il territorio lucano, creando fertili connessioni con lo scenario nazionale e internazionale.
23,00

Illustrazione e grafica nella stampa periodica napoletana. Dalla Bella Époque al fascismo

Illustrazione e grafica nella stampa periodica napoletana. Dalla Bella Époque al fascismo

Mariadelaide Cuozzo

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2005

pagine: 240

L'epoca di massimo splendore e diffusione dell'illustrazione e della grafica applicata è oggetto di un'indagine storica rigorosa: un ricchissimo corredo di immagini e il catalogo sistematico dei principali periodici illustrati ricostruiscono una pagina di grande spessore della civiltà figurativa italiana.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.