Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mariapia Cunico

Arcipelago nascosto. Giardini, aranceti, carceri, torri e fortezze delle isole dell'arcipelago toscano

Paola Muscari, Mariapia Cunico

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: X-196

Questo libro offre una lettura particolare del paesaggio dell'arcipelago, naturale ma anche antropico; una lettura trasversale che unisce vegetazione, morfologia, mare, storia, con le bellezze proprie di un territorio complesso, individuandone le singolarità insieme alle relazioni fra gli elementi che lo connotano. è la cronaca di un viaggio alla scoperta di giardini, paesaggi, storie e memorie, scolpiti e narrati dalla natura dei luoghi. Una guida 'scientifica', che si legge con la fascinazione e l'immaginazione di un romanzo.
22,00 20,90

Paesaggi di villa. Architettura e giardini nel Veneto

Paesaggi di villa. Architettura e giardini nel Veneto

Giuseppe Rallo, Mariapia Cunico, Margherita Azzi Visentini

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 301

A partire dalla metà del Quattrocento il fenomeno villa veneta si è reciprocamente intrecciato con l'evoluzione e il disegno del paesaggio, definendo nell'arco di quattro secoli dei veri e propri sistemi territoriali, in genere strutturati intorno a un elemento geografico o infrastrutturale di riferimento. In molti casi i diversi complessi di villa sull'acqua, di pianura, di collina, di lago si sono caratterizzati per le costanti organizzative che hanno condizionato sia la parte costruita del sistema che la più generale organizzazione degli spazi aperti, dal giardino, alla corte, al brolo alla campagna. In altri casi la presenza di singoli nuclei di villa ha generato un paesaggio strutturato in relazione alle diverse componenti architettoniche e funzionali. Il lavoro intende illustrare i caratteri dei diversi sistemi di paesaggio usati come chiave per una lettura innovativa della villa e dei sui rapporti con gli spazi aperti circostanti. In quei paesaggi le tracce ancora leggibili dell'organizzazione della villa costituiscono una occasione importante per una ricucitura e una restituzione dell'identità dei luoghi.
70,00

Giardini nell'isola d'Elba

Giardini nell'isola d'Elba

Mariapia Cunico, Paola Muscari

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2006

pagine: 188

L'Elba, oggi, è quasi tutta un giardino. Macchia mediterranea spontanea, libera o potata ad arte, boschi di lecci e corbezzoli, grandi pini domestici, palme, cipressi e piante ornamentali nelle strade, nelle aiole, nei giardini, negli alberghi, piante grasse nei vasi e negli orci. Questo libro descrive la maggior parte dei più interessanti giardini dell'isola, con ricchezza di informazioni storiche (dall'Elba brulla delle miniere a quella delle ville del più recente turismo).
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.