Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mariateresa Prota

La narrativa in lingua d'oc. Antologia di testi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 300

La letteratura occitana medievale è stata fortemente segnata dalla presenza della lirica trobadorica, fenomeno di portata culturale fondamentale nella storia letteraria europea e di statura tale da oscurare, nella produzione o nella trasmissione testuale, gli altri generi. Secondo la fortunata espressione di Alberto Limentani, il corpus non lirico è definito “eccezione narrativa”: conservato in codici unici spesso guasti, afflitto da un frequente anonimato, consta di prodotti numericamente esigui, ma non per questo insignificanti, e tuttavia poco valorizzati dagli studi. Le opere sopravanzate sono in larga misura di ottima qualità, e talune rappresentano, in tutto o in parte, piccoli gioielli nella struttura e nella forma espressiva. Quest'antologia di testi, corredati di traduzioni e note di commento, intende costituire, allora, uno strumento per la conoscenza di alcune delle opere più rappresentative della narrativa occitana, ricadenti nei generi agiografico, epico, romanzesco e del racconto.
28,00 26,60

Yvain en prose. Edizione, studio e traduzione

Mariateresa Prota

Libro: Copertina morbida

editore: Università La Sapienza

anno edizione: 2023

pagine: 362

L'opera comunemente nota con il titolo di Yvain en prose -della quale qui si forniscono un'edizione e la prima traduzione in lingua italiana - è una compilazione di sette episodi arturiani, di cui soltanto il primo ha per protagonista Yvain, ed è trasmessa unicamente dal manoscritto 444D della National Library of Wales. Essa è espressa in un francese permeato da atteggiamenti dialettali italiani e il codice che la tramanda, appartenente al cosiddetto corpus pisano-genovese, è senz'altro di fattura italiana. Una pluralità di elementi, comunque, induce a ritenere che non solo la trascrizione della copia pervenutaci, ma anche l'ideazione/rielaborazione e compilazione degli episodi arturiani sia avvenuta in territorio italiano. L'opera costituisce, dunque, un ulteriore tassello nella storia della fruizione e produzione della letteratura oitanica e arturiana in Italia.
28,00 26,60

Floriant e Florete

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2019

pagine: 506

"Il Floriant e Florete – del quale si fornisce qui la prima traduzione italiana – è un romanzo francese del XIII secolo e narra una deliziosa storia d’amore, di viaggi e di avventure straordinarie e avvincenti. Al crocevia tra genere epico e genere romanzesco, l’opera affascina per il racconto degli incantamenti della fata Morgana e per il riferimento alla leggenda del trasferimento postumo di Artù nell’Etna; al contempo, è degna d’interesse la sua ambientazione, quasi del tutto siciliana e insolitamente precisa: si citano con cognizione, infatti, Monreale, Palermo, Nicosia, il Mongibello, Messina, Capo del Faro – oltre ad altre città italiane sicuramente più note all’epoca anche fuori dai confini della nostra Penisola. Tale legame con l’Italia e la cultura italiana, unito alla piacevolezza della storia, rende il romanzo di certo attraente, anche per il lettore moderno e non specialista."
35,00 33,25

La casa dell'anima

La casa dell'anima

Mariateresa Prota

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2010

pagine: 60

Chi persevera nel tentativo di conoscere se stesso attraversa selve intricate che inabissano e proteggono la verità e, sferzato da un vento procelloso che desta dal torpore, s'imbatte finalmente nella casa disabitata della propria anima: desolata perché sprofondata nell'oblio, polverosa per la funga assenza del padrone. Questa è la storia di Elisa che, disorientata dagli specchi che insinuano dubbi e inducono a guardarsi con occhi diversi, a scavarsi dentro alla ricerca di ciò che è represso e sopito, incontra se stessa in una casa abbandonata nascosta nel fitto del bosco, e si riconosce sfogliando le pagine ingiallite di un vecchio libro, prezioso custode di esperienze di vita. Solo allora, schiusasi al mondo, può finalmente scrivere la parola "inizio" alla storia della sua nuova vita.
9,00

Zagare

Zagare

Mariateresa Prota

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2009

pagine: 52

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.