Libri di Marilena Ferrara
Il piccolo grande libro dei cani
Luisa Rainer Chiap
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2020
pagine: 192
Sono stati definiti i primi (e migliori) amici della specie umana perché a un certo punto hanno deciso di esserlo: i cani vegliano su di noi da tempo immemore, le loro impronte ci accompagnano sin dalle caverne, eppure su di loro non ne sappiamo mai abbastanza. Con questo piccolo volume ripercorriamo la storia degli animali domestici più amati, che va di pari zampa con la nostra; curiosità e approfondimenti ci introducono a una selezione di razze scelte tra le oltre 400 esistenti, tra le più apprezzate e adatte alla simbiosi con il mondo dei bipedi. Sarà comunque il cane a scegliervi come padroni, ma è più che importante conoscerlo al meglio per sapere se sarete degni di un'amicizia così profonda e leale.
Gli agrumi e le loro virtù. Acqua e limone, vitamina C e molto altro per la tua salute
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2016
pagine: 128
Limone, arancia e pompelmo: i tre agrumi più diffusi al mondo, quelli che più facilmente troverete in un banco frutta nell'intero corso dell'anno e che dovrebbero far parte dell'alimentazione quotidiana di ognuno. Per secoli sono stati il primo cibo sano di cui nutrirsi, oggi sono considerati una vera e propria panacea di benefici: qui scoprirete le proprietà e i benefici di questi meravigliosi agrumi, come utilizzarne ogni parte al meglio nelle ricette di bellezza e nei rimedi per la salute, gli abbinamenti ideali per preparare ottimi succhi, infusi e acque aromatizzate, nonché tante idee culinarie per un menu vario, rinfrescante e ricco di vitamina C.
Lo ha detto lei. Donne che hanno fatto la Storia: le più belle citazioni e aforismi
Marilena Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2018
pagine: 128
Le frasi pronunciate dalle Donne che hanno saputo ridisegnare la Storia sono state, in qualche modo, la goccia che ha fatto traboccare un enorme vaso di Pandora: quel vaso è ancora aperto, non si chiuderà mai più, forse non smetterà mai nemmeno di traboccare: per questo è necessario non perdere più nemmeno una goccia del suo contenuto.
Le pì bele fiabe venete
Walter Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2019
pagine: 128
Benvenuti a Rio Filò, in provincia di La Fantasia: Nono Barbon è il sindaco e racconta anche le fiabe, mentre i personaggi della cultura popolare regionale, dal Mazzariol all'Anguana passando per Petin e Petèe, prendono vita e si aggirano indisturbati per le strade. Dieci storie da leggere o da raccontare, in italiano o in dialetto, racchiuse in un piccolo libro da tenere in tasca e tirare fuori all'occorrenza per regalare un pizzico di quella saggezza del tempo passato a chiunque dovesse averne bisogno. Età di lettura: da 10 anni.
Leggende, fiabe e figure immaginarie delle Dolomiti
Umberto Raffaelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2019
pagine: 184
Tra impervi sentieri e viste mozzafiato, con i profili delle vette che sanno tingersi di rosa o incorniciarsi di stelle, conosciamo bene quell’incanto da fiaba che le Dolomiti rappresentano per ogni passeggiatore o escursionista che le attraversi. Un tempo però pare che tale incanto fosse più reale che mai: nel mondo precristiano queste montagne furono attraversate da innumerevoli popolazioni, ognuna delle quali ha lasciato una traccia di sé negli usi e costumi, nelle tradizioni, ma soprattutto nelle leggende e nelle storie. Così nelle vallate si potevano incontrare Anguane e Salvani, Orchi e Streghe, Nani e Fade; ogni paese aveva il suo Drago e ogni ruscello la sua Ondina, mentre gli abitanti umani interagivano con queste presenze tra riverenza e superstizione, rituali condivisi, spauracchi, offerte e scongiuri. L’autore ha riunito in un piccolo volume la maggior parte di questi personaggi, prelevandoli direttamente dagli antichi racconti tramandati oralmente, ma anche dai documenti storici e dalla tradizione letteraria locale. Nasce così una piccola enciclopedia portatile per i viandanti curiosi o per chiunque desideri osservare oltre la bellezza naturale, addentrandosi in una straordinaria leggenda a cielo aperto.
Il piccolo libro dello zodiaco
Marilena Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2019
pagine: 128
Un'introduzione dettagliata e ironica all'empirico mondo dell'astrologia e dello zodiaco, per comprendere meglio pianeti governatori ed elementi, umori e stagioni, nonché naturalmente le caratteristiche associate a ciascun segno. Un piccolo libro pieno di curiosità e illustrazioni che non vi farà certo diventare Frate Indovino, però vi permetterà di chiedere a chiunque: "Ma tu di che segno sei?"
È andato più o meno tutto bene. 19 storie di un'ordinaria quarantena
Marilena Ferrara, Maddalena Ramolini, Matilde De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2020
pagine: 128
Una pandemia globale, diciannove racconti, tre autrici e due cose di cui abbiamo disperatamente bisogno: riuscire a metterci nei panni degli altri e mantenerci saldamente appesi alla nostra ordinarietà.
Notturno friulano. Il diavolo, le streghe, i morti, i benandanti
Mario Martinis
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2020
pagine: 192
Mario Martinis ci offre un viaggio nel mondo occulto e popolato da presenze misteriose che per secoli hanno animato le paure dei friulani, tra superstizione e tradizioni rurali ancora forti del legame con la terra. Diavolo, streghe, erbarie, medicinarie, benandanti, processioni di defunti, esseri mitici delle tenebre occupavano il tempo sospeso della notte, figure che ancora oggi fluiscono leggere nell'immaginifico sbiadito di un popolo ormai globalizzato, eppure intenzionato a conservare le impronte del millenario patrimonio di credenze che formano la sua identità culturale. Dalla dotta ricerca etno-antropologica e dalla cifra letteraria dell'autore emerge un mondo parallelo dal quale affiorano stregonerie, rituali esoterici, pratiche magiche, culti astrali e perfino agganci liturgici cristiani davvero entusiasmanti e in parte sconosciuti.
Le favole di Fedro
Gian Domenico Mazzocato
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2020
pagine: 160
Fedro, favolista latino di origini greche, riprende con genialità gli scritti del suo conterraneo Esopo. Di suo aggiunge ambientazioni e personaggi bizzarri. Favole che non invecchiano. Recitano una lezione ancora attuale. E gli animali parlano da sempre alla nostra fantasia. Da Fedro ed Esopo a Walt Disney. Tesoro d’intelligenza, ironia e buonsenso che merita di essere tramandato anche alle nuove generazioni. Età di lettura: da 6 anni.
Il piccolo grande libro dei giochi. 60 attività per divertirsi
Banzaiiii
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2025
pagine: 112
“6 guys with low budget e tanta voglia di fun”. Tantissimi giochi da fare in casa o all’aperto insieme agli amici! Età di lettura: da 6 anni.
Mammamia che brava! Manuale per trasformare piccoli disastri domestici in successi
Marilena Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2017
pagine: 96
Mamme, voi che avete il dono dell'onniscienza e dell'ubiquità, voi che sapete guarire un livido con un bacio e tagliare i capelli ai vostri bambini in corsa: avete mai rimosso un adesivo tenace utilizzando la maionese? Vi siete mai chieste cosa si può fare in un pomeriggio di pioggia, avendo a disposizione una scatola della pizza e moltissime cannucce? Qualunque sia la vostra risposta, probabilmente questo è il libro che fa per voi.
Sir Oliver Skardy. La biografia legalizzata dal poeta venessian, dai Pitura Freska a oggi
Marilena Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2025
pagine: 224
C’era un ragazzo che, come te, amava Marley e Peter Tosh. C’era una Marghera diversa e una Venezia sempre identica, c’era un vento nuovo che cominciava a soffiare su un ritmo in levare. C’era un branco di s-ciopài, c’erano le chitarre e i garage trasformati in sala prove, c’era la fame di suoni nuovi. C’era una band che ha fatto la Storia, ma poi la storia non è certo finita lì. Questa è la leggenda del profeta del reggae venessian, il solo e unico Sir Oliver Skardy, come non l’avete mai letta prima. Fidatevi, non siete pronti.