Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marina Baldi

Un clima nuovo. Perché dobbiamo prendere sul serio il cambiamento climatico

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 200

Una trasformazione ambientale sempre più evidente e tangibile. Il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici in atto rappresentano una sfida inedita e decisiva per l’umanità perché determinano il modo in cui vivremo sul nostro pianeta. La ricerca scientifica ha mostrato e spiegato approfonditamente come si sia già manifestato e come si manifesterà il cambiamento non solo su scala globale, ma anche su scala regionale, ivi compresa la regione del Mediterraneo. Questo libro è pensato come una guida pratica per orientarsi tra ciò che già conosciamo, gli eventi che osserviamo e le sfide che ci attendono. Esso si propone come uno strumento per approfondire la comprensione del cambiamento trasformativo a cui siamo chiamati a partecipare. Contributi di Elena Rapisardi e Ramona Magno. Prefazione di Stefania De Francesco.
16,90 16,06

Qualcosa è cambiato. Attilio Manca. Suicidio?

Qualcosa è cambiato. Attilio Manca. Suicidio?

Sara Favarò

Libro: Libro rilegato

editore: Villaggio Letterario

anno edizione: 2022

pagine: 104

Qualcosa è cambiato. Attilio Manca. Suicidio? È il libro autorizzato dai genitori di Attilio Manca che hanno nel cuore la speranza di ottenere verità e giustizia per il loro figlio. É possibile che Attilio Manca, il giovane luminare dell’urologia, mancino puro si sia suicidato iniettandosi eroina nel braccio sinistro? E i segni di violenza sul corpo? E gli indumenti e gli altri oggetti spariti e con loro anche le impronte digitali? E le cure al boss latitante Provenzano? Queste e tante altre domande chiedono risposte. Sara Favarò ha deciso di analizzare con la lente d’ingrandimento la sconcertante morte di Attilio Manca. Per Marina Baldi nel libro "ogni dettaglio investigativo viene svelato e discusso". Per Salvatore Borsellino "Attilio Manca è stato ucciso e continua ad essere ucciso ogni volta che viene accusato di essersi suicidato, di essere un drogato". Per Don Luigi Ciotti "dobbiamo continuare a lottare per la ricerca della verità, ricerca cui anche questo libro contribuisce con voce ferma e appassionata". Per Sara Favarò "cambiano i tempi e cambia il sentire comune ed è giunta l’ora di riaprire il caso: qualcosa è cambiato".
19,90

Emergenza clima e qualità della vita nelle città

Timothy Brownlee, Chiara Camaioni, Piera Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Le città, che ospitano attualmente oltre il 55% della popolazione mondiale, evidenziano sempre di più caratteri di vulnerabilità, rivelandosi sensibili agli impatti degli eventi climatici: siccità, ondate di calore, precipitazioni estreme, ecc., stanno incidendo profondamente sulla qualità della vita degli abitanti, influenzandone il benessere e la salute, condizionando l’uso dello spazio urbano e la gestione, la pianificazione e l’organizzazione dello stesso. Se sicurezza e salute emergono ormai quali consolidati parametri di misura del benessere dei cittadini, l’interrelazione tra emergenza clima e qualità della vita si profila come un nodale e urgente terreno d’indagine. I contesti urbani si trovano dunque nelle condizioni di dover individuare strumenti che definiscano come “adattare” la loro complessità a un clima in continuo mutamento, sviluppando strategie incrementali di riduzione delle vulnerabilità, garantendo la crescita socio-economica delle comunità, la loro sicurezza e salute, assicurando la vivibilità degli spazi e l’accessibilità ai servizi. In tale direzione, analizzare e correggere modelli e pratiche che hanno dimostrato la non efficienza e la poca flessibilità, rileggere la città nella sua complessità, diventano centrali in una prospettiva di “cambiamento” capace di proporre soluzioni per migliorare le prestazioni delle città. Il volume si articola in tre sezioni in cui il comune denominatore dell’emergenza clima è declinato in rapporto al tema dei nuovi assetti insediativi e delle comunità, alle relazioni tra urbanistica e salute e al ruolo delle nuove tecnologie. Dal confronto tra alcune esperienze in campo e attraverso possibili percorsi di ricerca, il libro vuole individuare opportunità, strategie e processi virtuosi per la formulazione di possibili scenari per il futuro da declinare alle diverse scale dello spazio e del tempo. Prefazione di Marina Baldi. Postfazione di Francesco Musco.
33,00 31,35

DNA. LA PROVA REGINA

DNA. LA PROVA REGINA

MARINA BALDI

Libro

editore: IMPRIMATUR EDITORE

anno edizione: 2019

16,00

I delitti del lago di Sol. Ginevra e il falco. La criminologa dei casi irrisolti
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.