Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marino Tarizzo

Natalina. Una storia breve

Marino Tarizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2025

pagine: 76

“A lei, di quei folli, erano toccati i nazisti a cui fu consegnata dai loro mentori, i fascisti italiani. L’angelo della morte, impegnato altrove, o chi per lui, non dava le caramelle a Natalina, era già troppo cresciuta e non aveva una gemella, ma ciò non rese meno greve la sua sorte”. Poche frasi, espunte dal cuore di questo piccolo, lieve e denso racconto, riassumono il clima in cui si è trovata una ragazza di diciassette anni, vissuta fino ad allora in una piccola borgata di bassa montagna, improvvisamente avvolta dalle spire del girone infernale dov’è stata precipitata insieme alle altre cavie dei dottori di Hitler. Il primo passo sulla strada del fumo dei camini. I brevi momenti di ironia del racconto presto lasciano il passo alla commozione. Che forse prevale anche sulla rabbia. Lei riuscì a tornare dall’inferno, ma già era morta. Di tutto ciò è semplice dovere umano serbare memoria.
10,00 9,50

Aforismi bradi

Aforismi bradi

Marino Tarizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2019

pagine: 66

«Suonarono alla porta e neppure guardò chi fosse. Non si fece entrare». In questa silloge di aforismi, mai nervosa eppure perentoria, asciutta e disincantata, Marino Tarizzo non manifesta una diffidenza nei confronti di sé ma piuttosto un orrore nei confronti dell’Uomo, soprattutto se inteso come massa brulicante e indistinta, cieca, ottusa. Guarda con sospetto a chiunque in quanto parte di un tutto che lo delude e lo irrita, e quindi sta in guardia anche rispetto ai propri comportamenti inconsapevoli, ma “non si fa entrare” in quanto essere umano in senso generico, diciamo... a scanso di equivoci!
12,00

Tirar troppo la corda

Tirar troppo la corda

Marino Tarizzo

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 76

‘Tirar troppo la corda’ comprende racconti singoli che, a posteriori, sembrano legati da un certo qual filo comune. Una raccolta di racconti dai toni variegati ma spesso ambientati in un futuro vagamente contemporaneo. I protagonisti sono quasi sempre persone comuni che, portate allo stremo, gli hanno ‘tirato troppo la corda’, si trovano, più o meno consapevolmente, a divenire interpreti di azioni di vago disturbo della normale quotidianità. Il tipo di scrittura è meditato e costruito, consolidato, con una tensione pressoché costante al ribaltamento di senso, al dis-senso, con un ordito improntato a un umorismo che cerca di confortare una faticosa sopravvivenza.
12,00

Sulle vie del sale

Sulle vie del sale

Marino Tarizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Blu di Prussia

anno edizione: 2012

pagine: 124

12,00

La crasi delle liliacee

La crasi delle liliacee

Marino Tarizzo

Libro: Copertina rigida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2009

pagine: 84

10,00

Uno sguardo obliquo dal bosco. Vicende e personaggi paradossali protagonisti di racconti surreali

Uno sguardo obliquo dal bosco. Vicende e personaggi paradossali protagonisti di racconti surreali

Marino Tarizzo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2008

pagine: 72

Una raccolta di racconti surreali nei quali, attraverso vicende e personaggi paradossali, si dipinge uno scenario della vita contemporanea alquanto bislacco, fra omogeneizzati dai poteri occulti, ideali infantili incompresi, uomini "mediamente" colpevoli, call center kafkiani e misurazione di cervelli. Uno sguardo ironico sulle aspettative dell'uomo del Duemila, geneticamente e televisivamente modificato, con la speranza che la fantasia possa essere sempre il miglior antidoto contro il conformismo e l'omologazione dei desideri.
6,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.