Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Brunetti

Maior ecclesia. Santa Maria Assunta. La Cattedrale di Spoleto

Maior ecclesia. Santa Maria Assunta. La Cattedrale di Spoleto

Libro: Libro rilegato

editore: Icona

anno edizione: 2023

pagine: 284

Cuore di Spoleto, centro pulsante della città, luogo di storia, di arte e soprattutto di fede profonda. Cattedrale dove viene esaltato il culto mariano del territorio. Il Duomo di Spoleto non è un edificio sorto tutto in un tempo, con un solo e schietto carattere stilistico, ma è un vero mosaico architettonico, di epoche e stili diversi, cui quel gran pittore che, particolarmente nell’Umbria, è il tempo, ha data un’apparenza, solennemente lieta, di armonia mirabilissima.
90,00

N'antra Roma-Another Rome

N'antra Roma-Another Rome

Mario Brunetti, Marzia Barcaro

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Teosofiche Italiane

anno edizione: 2013

pagine: 136

18,00

Il coraggio della coerenza. Discorsi parlamentari

Il coraggio della coerenza. Discorsi parlamentari

Mario Brunetti

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Mezzogiorno Mediterraneo

anno edizione: 2003

pagine: 468

15,00

Modello Enel. Evoluzione tra monopolio e mercato

Mario Brunetti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 256

In questo libro l'autore intende percorrere il complesso cammino che un'azienda di grandi dimensioni e fortemente articolata ha messo in campo nella sua storia, rispondendo, così, alle mutevoli e forti sollecitazioni provenienti dall'esterno, con la ridefinizione delle strategie di business, la rifocalizzazione della mission nel tempo e le incessanti dinamiche connesse alle azioni organizzative delle proprie strutture centrali e territoriali. Il lavoro abbraccia circa "mezzo secolo" di storia del lungo processo di evoluzione organizzativa di Enel (e con esso del sistema di distribuzione dell'energia elettrica in Italia) considerato e analizzato come un insieme di periodi di crescita graduale, di eventi cruciali e trasformazioni radicali. L'autore mette in luce come alcune fasi temporali scelte nell'evoluzione del sistema aziendale non siano imposte dalla necessità di raccontare la storia con punti di riferimento, ma emergano dai dati in modo naturale, suggerite dalla stessa dinamica degli indicatori scelti. Ed è questa stretta relazione tra storia e analisi statistica una delle caratteristiche più importanti della ricostruzione qui effettuata, che mette al lavoro sui dati reali le tecniche matematiche ispirate alla stessa teoria della complessità ottenendo semplicità e chiarezza.
34,00 32,30

La Sinistra perduta. L'itinerario politico di un protagonismo eretico attraverso il socialismo rivoluzionario

Mario Brunetti

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 615

Il valore particolare di questo libro è il rapporto, la relazione stretta, tra la pratica sociale e politica del protagonista e l'impegnata ricostruzione critica dei passaggi che hanno segnato la sinistra in Italia. È la storia originale di un intellettuale militante, eretico e "fuori dal coro", che ha il merito di riportare alla luce una vicenda, niente affatto trascurabile, quella del socialismo di sinistra e rivoluzionario: una scelta culturale e politica, senza numi tutelari. Brunetti riannoda questa presenza con una componente del PSIUP e, al suo scioglimento, ne marca attivamente l'esistenza, attraversando rotture e unificazioni, nelle formazioni della nuova sinistra di classe, fino a Rifondazione Comunista che è stato il partito delle maggiori novità e delle speranze deluse. L'autore del libro richiama all'attenzione un'"eresia": la corrente del socialismo libertario, storico-rivoluzionario con tendenza per il comunismo, ma non appartenente alla storia dei partiti comunisti. Una vicenda certamente interessante che, dentro l'attuale Caporetto della sinistra italiana, dovrebbe spingere alla curiosità. Varrebbe la pena di farne tesoro. Prefazione di Fausto Bertinotti.
38,00 36,10

I numeri non ballano da soli. Processi aleatori e formazione di strutture

Mario Brunetti

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2021

pagine: 144

17,00 16,15

Sistemi: sfide, fragilità, metodi. Modello Enel: un approfondimento

Mario Brunetti, Alessandro Giulinai

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2014

pagine: 230

Il libro nasce da un tentativo di costruire un linguaggio per l'economia e l'organizzazione aziendale, che utilizzi gli strumenti messi a punto dalle scienze naturali, in un modo completamente rovesciato rispetto a quello usuale.
18,00 17,10

Antonio Gramsci. L'uomo, la favola

Mario Brunetti

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 216

È diventato un irritante luogo comune continuare a ripetere che "i giovani non si interessano di politica". Si tratta di un modo per placare i morsi della cattiva coscienza. È "questa politica" spettacolo, ridotta a pura tecnica di gestione e a macchina di affari, che si allontana sempre più dal linguaggio dei giovani, dalle loro speranze, dalla loro prospettiva di vita. Questo libro è importante, non solo per la pubblicazione di materiale inedito sulla famiglia dell'"oriundo" Gramsci ma, soprattutto, è la narrazione discorsiva tra fantasia e storia di una fiaba vera che può incuriosire i giovani e indurli alla scoperta di Gramsci. Il richiamo a Garamascon, una delle tante distorsioni del cognome Gramsci, evoca personaggi fantastici e può costituire, anche sul terreno pedagogico, uno stimolo alla lettura di Gramsci con occhi giovani. Solo da questo esile passaggio, i giovani possono mettersi in connessione sentimentale con "l'uomo" Gramsci e con la sua lezione di vita, balzando sul proscenio e aprire il sipario di una nuova speranza. Presentazione di Antonio Gramsci Junior.
16,00 15,20

Come il volo di una farfalla. La complessità al lavoro nelle organizzazioni

Mario Brunetti

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2017

pagine: 200

18,00 17,10

La verità è rivoluzionaria. Credi per comprendere o comprendi per credere

La verità è rivoluzionaria. Credi per comprendere o comprendi per credere

Pino Scarpelli

Libro: Libro in brossura

editore: Erranti

anno edizione: 2018

pagine: 141

Il più vasto pianeta della stupidità e delle sciocchezze è oggi a “disposizione della religione cattolica”. Affrontare temi di così vasta portata, in un momento di fortissima crisi, può apparire “strano” a meno che non si consideri condizionante la necessità, insieme alla riflessione su temi economico-sociali e culturali, di crisi della moralità e della cultura delle trasformazioni, per affrontare il dibattito congiuntamente alle questioni ideologiche. In questo libro si pongono seri interrogativi sul perché una verità palese, una storia chiara e in ogni caso alla portata di tutti, veniva considerata dalle masse cattoliche storia di cui essere coscienti; perché, dice l’autore del libro, non ci hanno sentito e in ogni caso hanno continuato a essere strumenti portatori di analfabetismo, di una cultura povera da sostenere posizioni come queste? Prefazione di Mario Brunetti e postfazione di Paolo Caputo.
10,00

Spoleto. Dizionario visivo di una città. Ediz. italiana e inglese

Spoleto. Dizionario visivo di una città. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Icona

anno edizione: 2019

pagine: 272

Raccontare una città è come raccontare una storia d’amore o, meglio, l’oggetto di quell'amore, con le sue attrazioni ma anche con i suoi lati più segreti. Spoleto ha una storia millenaria e per raccontarla non si è seguita una logica organica e cronologica, ma ci si è affidati alla forza delle immagini, tentando di costruire intorno, e con esse, una sorta di percorso emotivo fatto di colpi di colore, di luci e di ombre: una sequenza di “quadri” concatenati e rimandi evocativi.
100,00

Ieri e domani Plataci: microcosmo arbëresh che dialoga con l'Europa

Ieri e domani Plataci: microcosmo arbëresh che dialoga con l'Europa

Mario Brunetti

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 180

Prefazione di Giovanni Russo Spena "Il libro di Mario Brunetti è una ragionata autobiografia che parte dal passato e diventa laboratorio e ricerca per il futuro. Un futuro che dovremo vivere intensamente, che non riserva certezze, ma che può essere l'inizio di un'altra storia. Nel bene e nel male. Brunetti ci dà, con il suo stesso intenso vissuto, la dimensione di un presente che, senza rimuovere il passato, si proietta sulle sfide future".
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.