Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Capanna

Noi tutti

Mario Capanna

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2018

pagine: 128

«Un "nuovo Sessantotto" non basterebbe: occorre qualcosa di più e di meglio, se gli esseri umani vogliono avere un futuro.» Per superare la devastazione prodotta dai poteri negli ultimi cinquantanni - quella che papa Francesco ha definito «la terza guerra mondiale a pezzi», i mutamenti climatici, l'irrazionalità moderna del profitto, la postverità, la globalizzazione diseguale - Mario Capanna avanza in questo libro molte proposte di cambiamento possibile. Da protagonista di una storica stagione di lotte, mostra l'attualità feconda di quel messaggio di grande speranza, riassunta in un pronome: noi. Perché solo con la capacità di superare l'individualismo, di ragionare insieme per migliorarci, di procedere al di là dell'isolamento, è ancora possibile costruire un futuro per noi, per il pianeta che abitiamo, e per tutti quelli che verranno.
16,00 15,20

Formidabili quegli anni

Formidabili quegli anni

Mario Capanna

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2017

pagine: 288

Sono passati cinquant'anni ma il Sessantotto – il «rasoio che separò il passato dal futuro», come ha scritto Time – continua a far discutere e riflettere. Quell'anno ha visto esplodere straordinarie invenzioni o ha dato inizio a un degrado forse irreparabile? È stata la necessaria svolta che ha liberato il costume e la politica dalle gabbie della vecchia società, oppure una pestilenziale epidemia di egualitarismo, un'ubriacatura demagogica di cui paghiamo tuttora le conseguenze? È stata l'alba della nuova società o l'ultimo soprassalto del vecchio mondo? Prima di sparare giudizi, è indispensabile capire quello che è davvero successo in quei mesi, e quali sono state le reali speranze e visioni di chi ha partecipato al più straordinario movimento giovanile della storia. Formidabili quegli anni è la ricostruzione del maggio italiano da parte di un ragazzo come tanti, che si ritrovò protagonista di una rivolta che coinvolse un'intera generazione. Prefazione di Camilla Cederna.
12,00

Palestina Israele. Il lungo inganno. La soluzione imprescindibile

Mario Capanna, Luciano Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 278

Chi ha fatto fallire gli accordi di Oslo? Chi ha favorito e finanziato la crescita di Hamas fino alla tragedia attuale? In questo libro, Mario Capanna e Luciano Neri riportano la loro esperienza diretta dalla Cisgiordania, da Gaza e da Israele, privi dei condizionamenti della propaganda occidentale. Un viaggio iniziato ormai oltre cinquant’anni fa, negli anni Settanta, che ha portato a incontri, relazioni e preziose testimonianze dai territori occupati. Documentando in modo rigoroso e con numerose fotografie le responsabilità nella mancata soluzione del conflitto, gli autori mostrano con chiarezza che l’unica alter-nativa a una guerra che sembra destinata a durare in eterno è la pacifica creazione di un vero Stato palestinese che possa convivere con quello di Israele.
16,00 15,20

Il sequestro del marò. Conversazione con Mario Capanna

Massimiliano Latorre, Mario Capanna

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2022

pagine: 128

Mario Capanna conversa con Massimiliano Latorre, uno dei due marò accusati di aver ucciso due pescatori indiani durante una missione sulla petroliera Enrica Lexie nel 2012. Era il 15 febbraio, al largo delle coste del Kerala, quando Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, fucilieri di Marina italiani in missione per proteggere la nave in acque a rischio di pirateria, sparano in direzione di un’imbarcazione indiana in atteggiamento di attacco. Da quel momento, inizia per loro un calvario conclusosi solo il 31 gennaio 2022, quando sono stati assolti dal gip di Roma. Per la prima volta in un libro, raccontata da uno dei suoi protagonisti, la vicenda che ha tenuto con il fiato sospeso l’Italia per dieci anni.
12,00 11,40

Il Sessantotto al futuro

Mario Capanna

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2010

pagine: 143

Il Sessantotto è ormai storia e resta al centro della discussione culturale e politica. È stato l'origine di tutti i mali contemporanei o la straordinaria stagione di speranza che ci illumina ancora? Mario Capanna, che di quel movimento è stato protagonista, ne rilancia i valori profondi, le verità e la istintiva saggezza. Mostra come la voce del Sessantotto parli oggi con un'attualità accresciuta, in proporzione all'aumento dei pericoli che minacciano la specie umana e la Terra. E ci esorta a ripartire proprio da lì, per costruire di più e meglio: da quei ragazzi che di fronte alla violenza e alle ingiustizie hanno saputo dire: "II re è nudo!", da quella rivoluzione pacifica che ha spezzato di slancio cinismi e ipocrisie per cambiare la nostra visione del mondo.
9,00 8,55

Coltivare e custodire la terra. L'ecologia tra messaggio cristiano e impegno civile

Emanuele Severino, Mario Capanna, Bartolomeo Sorge

Libro: Copertina morbida

editore: Book Time

anno edizione: 2015

pagine: 52

"Quello che è avvenuto con la Rivoluzione industriale, con l'introduzione della macchina, che in qualche modo ha cambiato la storia del costume e la società, oggi si sta riproducendo con le bio-tecnologie. Pensate alle applicazioni, che attraversano tutti i campi, fino ad arrivare alla genetica umana: è un enorme problema... Tale applicazione sta cambiando le nostre categorie mentali. E una vera cultura nuova che sta nascendo e che sta sollevando interrogativi ancora senza risposta, nemmeno a livello scientifico. Il mondo di ieri è finito e, grazie all'introduzione delle nuove tecnologie, navighiamo in orizzonti che ancora non sono chiari e noi dobbiamo scegliere. Capite qual è il dramma? Non possiamo stare fermi; non possiamo rimanere ancorati alla cultura di ieri; la cultura nuova non c'è ancora, perché i dati scientifici sono in divenire. Che dobbiamo fare? È il dramma della nostra generazione." (Padre Bartolomeo Sorge)
5,00 4,75

Charis. Omaggio degli allievi a Emanuele Severino

Libro: Libro in brossura

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2019

pagine: 223

"Omaggio degli allievi a Emanuele Severino: l’idea mi frullava in testa da tempo, ma rimaneva lontana dal concretizzarsi. Poi, come quando un filo galleggia a lungo nel tempo e, per impreviste circostanze, viene ad annodarsi, ecco l’occasione. Convegno filosofico a Città di Castello, primavera 2017. Vi partecipano, fra gli altri, Massimo Donà e Luigi Vero Tarca, grandi pensatori. Ci mettiamo in un angolo ed espongo l’idea. La risposta, prima che dalle parole, viene dalla vividezza dei loro occhi. Decidiamo di metterci al lavoro senza indugio. Arriviamo così all’evento, che si è svolto domenica pomeriggio, 17 dicembre 2017, al Teatro Franco Parenti a Milano. E, a verificarsi, è un fatto inedito: per la prima volta uno straordinario filosofo riceve, da vivo, l’omaggio e la gratitudine dei suoi discepoli. A suggello del convegno doniamo al Maestro una targa con incisi i nomi degli allievi. Veramente dies signanda lapillo, per la commozione di tutti, la profondità dei ragionamenti, l’intensità della gratitudine, l’autenticità e la bellezza dell’incontro." (Dalla Premessa di Mario Capanna)
20,00 19,00

Parlamento mondiale. Perché l'umanità sopravviva

Mario Capanna, Stefania Barile, Fabio Minazzi, Luciano Neri, Romolo Perrotta

Libro: Copertina morbida

editore: Santelli

anno edizione: 2021

pagine: 112

Il mondo sta bruciando: va in rovina e le cause sono molteplici (mutamenti climatici, guerre, migrazioni, epidemie...). L'uomo ha raggiunto una potenza tecnologica subordinata al profitto, in grado di inquinare l'atmosfera, sconvolgere l'ecosistema e pregiudicare così il futuro della specie. L'ONU si è rivelata del tutto inefficace. Un Parlamento mondiale potrebbe risolvere i grandi problemi del nostro tempo, e il XXI secolo rappresentare il riscatto della famiglia umana: rispettivamente istituzione e momento di una raggiunta coscienza e di un'assunzione di responsabilità inedita e planetaria, fondata sul principio: "ciò che riguarda tutti deve essere deciso da tutti". "La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario", ha insegnato Albert Einstein. E questo è il momento. Prefazione di Roberto Guarasci.
8,99 8,54

EVO. La magia dell'ulivo e dell'olio

Mario Capanna

Libro: Libro in brossura

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2022

pagine: 143

Prezioso reportage in prosa e poesia, Mario Capanna racconta la magia dell'ulivo e dell'olio.
11,00 10,45

Il risveglio del mondo. Testimonianze sul Parlamento Mondiale

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 192

Un Parlamento Mondiale, rappresentativo di tutti i popoli, da questi eletto in base al principio secondo cui “ciò che riguarda tutti deve essere deciso da tutti”. Questo occorre per salvarci insieme dai pericoli che minacciano ormai la sopravvivenza stessa dell’umanità: dai mutamenti climatici alla ripresa della corsa agli armamenti, dalla “terza guerra mondiale a pezzi” (come l’ha definita papa Francesco) alla iniqua società dell’uno per cento. Questo libro attesta che l’idea-progetto di tale Parlamento ha superato un primo “collaudo”, trovando la condivisione di illustri studiosi. Numerose personalità della cultura, della filosofia, della scienza, del diritto, dell’economia e della politica argomentano in profondità e sostengono che la proposta è adeguata al marasma attuale del mondo. Anziché utopico, il Parlamento Mondiale appare come uno spiraglio di sole tra la nebbia, presagio del suo dissolvimento. D’altra parte, dinanzi a pericoli estremi, non ci resta che riporre fiducia nelle capacità umane di affrontarli e superarli.
16,00 15,20

Formidabili quegli anni

Formidabili quegli anni

Mario Capanna

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 270

8,52

Il fiume della prepotenza. Per conoscere e vincere lo scandalo più antico del mondo

Il fiume della prepotenza. Per conoscere e vincere lo scandalo più antico del mondo

Mario Capanna

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 216

C'è un filo sottile che collega la distruzione di una Cartagine già sconfitta, nel 146 a.C., e quella, nel 1945, di Hiroshima e Nagasaki; o il medievale spirito di crociata o la condanna di Galileo da parte del Sant'Uffizio; o il barbarico sterminio dei nativi americani da parte dei conquistadores e il colonialismo dell'Ottocento. Come dimostra Mario Capanna in questo saggio , quel filo sottile è costituito da una parola che già aveva suscitato la profonda riflessione dei greci, ma che poi era scomparsa perfino dal vocabolario per ricomparire solo nel Seicento: questa parola è prepotenza.
6,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.