Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Cingoli

Differenza tra la filosofia della natura di Democrito e quella di Epicuro

Karl Marx

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 232

Vent’anni dopo la morte di Marx fu ritrovata la sua dimenticatissima tesi dottorale su Epicuro e Democrito. Le grandi novità racchiuse in questo breve testo, erudito, geniale e controcorrente, sono la radicale rivalutazione del pensiero greco successivo ad Aristotele, l’interpretazione in termini di energia spirituale della nozione stessa di atomo e l’intuizione della autonoma originalità del poeta e scienziato romano Lucrezio. Luciano Canfora, con gli strumenti del filologo classico, ne ricostruisce la storia editoriale e filosofico-politica in un ampio saggio introduttivo. Con un saggio di Luciano Canfora.
22,00 20,90

Considerazioni di un giovane in occasione della scelta di una professione. Lettere familiari

Considerazioni di un giovane in occasione della scelta di una professione. Lettere familiari

Karl Marx

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 85

Marx affrontò gli esami di licenza liceale a diciassette anni, dall'agosto al settembre 1835; quasi tutte le prove che egli sostenne per questi esami ci sono pervenute, e tra esse il componimento di tedesco, che apre questa pubblicazione, intitolato Considerazioni di un giovane in occasione della scelta di una professione, lavoro nel quale è particolarmente sottolineato il concetto che l'individuo, per raggiungere la propria "perfezione" o autorealizzazione, non deve agire solo per se stesso, ma portare il proprio contributo allo sviluppo del "genere umano". Nell'ottobre 1836, Marx si trasferì da Bonn alla molto più severa Università di Berlino da dove, il 10 novembre 1837, scrisse al padre una famosa e importantissima lettera in cui descrive tutto ciò che aveva fatto dall'ottobre 1836 all'ottobre 1837, e soprattutto le "svolte", nella vita e sul piano culturale. Con questa lunghissima lettera abbiamo un documento eccezionale e affascinante in cui egli traccia uno di quei "conti con se stesso" e con la propria "anteriore coscienza filosofica" che gli vedremo fare ancora spesso negli anni successivi. Si è poi pensato di riproporre alcune lettere familiari.
9,00

I tre libri del Capitale

I tre libri del Capitale

Mario Cingoli

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 266

Queste pagine sono rivolte a dare una sintesi del Capitale: di tutti e tre i libri, non solo del primo, come è spesso avvenuto nei lavori di questo tipo. Si è cercato di usare un linguaggio chiaro e accessibile, senza rinunciare né al rigore espositivo, né ad esaminare anche i punti più difficili o controversi. Sono anche presenti degli spunti critici su alcuni temi di maggior rilievo, in particolare sul centro del modello marxiano del sistema capitalistico, cioè la teoria del valore-lavoro.
15,00

Quaderni materialisti vol. 11-12

Quaderni materialisti vol. 11-12

Mario Cingoli

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2016

La rivista "Quaderni materialisti" nasce per iniziativa di Mario Cingoli, ordinario di Storia della Filosofia all'Università degli studi di Milano-Bicocca, e dei suoi collaboratori. Il gruppo di studiosi diretti dal Professor Cingoli si dedica da anni allo studio della tradizione materialista, dal pensiero antico al materialismo moderno, con particolare attenzione al pensiero di Marx ed Engels.
20,00

Marxismo, empirismo, materialismo

Marxismo, empirismo, materialismo

Mario Cingoli

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 208

17,00

Il giovane Marx. Volume Vol. 1

Il giovane Marx. Volume Vol. 1

Mario Cingoli

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2005

pagine: 188

12,00

Il primo Marx (1835-1841)

Il primo Marx (1835-1841)

Mario Cingoli

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 320

18,08

Studi sul primo Marx

Studi sul primo Marx

Mario Cingoli

Libro

editore: CUEM

anno edizione: 2019

pagine: 176

18,00

Il secondo e il terzo libro del Capitale

Il secondo e il terzo libro del Capitale

Mario Cingoli

Libro

editore: CUEM

anno edizione: 2014

pagine: 119

12,00

Marxismo, empirismo, materialismo

Marxismo, empirismo, materialismo

Mario Cingoli

Libro

editore: Ghibli

anno edizione: 2007

pagine: 200

17,00

L'esordio pubblico di Hegel per il bicentenario della Differenzschrift

L'esordio pubblico di Hegel per il bicentenario della Differenzschrift

Mario Cingoli

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2004

pagine: 380

Nel 1801 Hegel pubblicò a Jena il suo primo libro, la "Differenza tra il sistema di Fichte e quello di Schelling". Alla rilettura di questo testo, ricco e complesso, definito "il primo abbozzo di sistema di Hegel", è dedicato questo studio. Tra gli autori: Walter Jaeschke, Klaus Vieweg, Hans Heinz Holz, Tom Rockmore e numerosi specialisti italiani, tra cui Cantillo Ivaldo, Racinaro, Ruggenini e Vitiello.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.