Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario De Pasquale

ZeroTav

Mario De Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2019

pagine: 304

Sergio Carati è un professore universitario, un intellettuale, abile nel circuire studentesse, esperto nell'iniettarsi eroina mantenendo contegno e una parvenza di dignità. Mirna Cinotti Carli è una nobiltossica. A farli incontrare non è un romantico scherzo del destino ma il Padrone, boss della 'ndrangheta, braccio armato dell'onorevole Elvio Conconi e dell'ex ministro Antonio Nussardo: in cambio dell'estinzione dei loro debiti e di un grosso quantitativo di droga, i due vengono assoldati come infiltrati nel gruppo di attivisti che si oppongono allo sfregio ambientale dei lavori dell'Alta velocità in Piemonte. La Tav deve essere fatta. È un business troppo grande per politici e malavita organizzata, un affare irrinunciabile. Così il prof e Mirna sono pedine piazzate nel posto giusto al momento giusto: dovranno spingere con un fine lavoro psicologico Giuliano, Elide e Renato — tre giovani profondamente arrabbiati che hanno perso il lavoro e la fiducia nel dialogo e nella protesta pacifica —a mettere e far esplodere una bomba a Torino negli uffici dell'impresa vincitrice dell'appalto per la Tav. Perché la strategia del terrore ha sempre funzionato e anche stavolta darà un'accelerata alle opere, con l'arresto di quei poveri illusi che continuano a protestare rallentando il cantiere. Sembra tutto calcolato nei minimi particolari tra killer, polizia connivente, esecuzioni. E invece... "ZeroTav" è un noir puro che corre sui binari della brutalità e della ferocia, tra politici corrotti, 'ndrangheta, storia, cronaca e fiction. Il complotto perfetto, sventato da idealisti disperati.
16,00 15,20

Libertà è partecipazione. Formazione e impegno per un nuovo senso civico nella sfera pubblica

Libertà è partecipazione. Formazione e impegno per un nuovo senso civico nella sfera pubblica

Mario De Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 130

In questi tempi bui, possiamo ancora superare l'indifferenza e partecipare al destino del bene comune? In un momento storico in cui la crisi della democrazia rende più difficile il rinnovamento, siamo chiamati a superare l'individualismo veleggiando verso una libertà creativa nella sfera pubblica. Una libertà che, come cantava Gaber, «non è uno spazio libero», ma «partecipazione». Oltre il «sogno vuoto della libertà» (Foucault), possiamo sperimentare la creazione di nuovi stili di vita, liberi dalla logica del mercato; attraverso il dialogo, la sperimentazione condivisa e la cooperazione tra creatività promuoveremo nuove forme di democrazia generativa. Dal cambiamento dell'ethos e della vita quotidiana, può iniziare dal basso un percorso lungo ma efficace di trasformazione degli attuali modelli di sviluppo.
14,00

Giovani e filosofia. Addio a Narciso

Mario De Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 230

Nel testo si sviluppano dialoghi filosofici su temi che riguardano l'essere giovani oggi: l'identità difficile, il rischio del narcisismo, l'ampliamento di una condizione di precarietà e di insicurezza, l'irrilevanza, la marginalizzazione del ruolo nella sfera del consumo, Il lavoro precario... Le nuove generazioni rischiano così di ritirarsi nel privato, adattandosi ad una vita a 'bassa risoluzione' e coltivando l'apatia. Perché non immaginare l'abbandono del 'guscio' protettivo del privato, costruendo nuove modelli di società? Un nuovo futuro.
16,00 15,20

I fondamenti teorici della didattica della filosofia. Ordine e complessità, ragione e creatività nella filosofia per la formazione dell'io

Mario De Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2016

pagine: 334

Questo volume è stato edito per la prima volta nel 1994, col titolo "Didattica della filosofia. La funzione egoica del filosofare" (FrancoAngeli). Viene adesso ripubblicato, con diverso titolo, da Diogene Multimedia in versione non modificata, ma ampliata in parti ben identificabili come nuove. Questa scelta dipende dal fatto che il saggio di De Pasquale ha segnato la storia della ricerca filosofica degli ultimi decenni in Italia e all'estero nel settore della didattica della filosofia e conserva intatta la sua validità.
32,00 30,40

MAAB. Manuale di approfondimento per assistente bagnanti. Specifico per il salvataggio in mare

MAAB. Manuale di approfondimento per assistente bagnanti. Specifico per il salvataggio in mare

Giorgio Gori, Mario De Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Leardini Guerrino

anno edizione: 2019

pagine: 152

Manuale in cui la professione assistente bagnanti viene osservata e analizzata nell'ottica della sua evoluzione, ci si basa su conoscenze acquisite per comprendere e necessariamente favorire l'innovazione già in atto. Questa nuova visione vuole apportare continui miglioramenti alle tecniche di salvataggio in mare, grazie al connubio uomo-macchina.
15,00

Confilosofare in città. Un gioco serio tra arte e silenzio

Confilosofare in città. Un gioco serio tra arte e silenzio

Mario De Pasquale

Libro: Copertina morbida

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2016

pagine: 154

I ritmi veloci della vita contemporanea ci privano spesso degli spazi necessari per la riflessione: nel confilosofare, nella discussione comune, si ridefiniscono le proprie coordinate identitarie mettendo in discussione le certezze acquisite; non c'è, infatti, convinzione che non possa essere scalfita né significato che non ne celi altri. Mettendo in circolo le proprie esperienze e utilizzando stimoli ed emozioni che provengono dall'arte, dal gioco filosofico e dal silenzio, si attiva il nostro sguardo critico sulle cose e s'intraprende un viaggio capace di renderci migliori. Un invito a viaggiare nella filosofia e per la filosofia dialogando con Ricoeur, Jankélévitch, Bauman, Bodei, Gadamer, Marramao, Vattimo, Bruner, Tozzi, Lasch e molti altri.
14,00

Confilosofare in città. Un gioco serio tra arte e silenzio

Confilosofare in città. Un gioco serio tra arte e silenzio

Mario De Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 120

I ritmi veloci della vita contemporanea ci privano spesso degli spazi necessari per la riflessione: nel confilosofare, nella discussione comune, si ridefiniscono le proprie coordinate identitarie mettendo in discussione le certezze acquisite; non c'è, infatti, convinzione che non possa essere scalfita né significato che non ne celi altri. Mettendo in circolo le proprie esperienze e utilizzando stimoli ed emozioni che provengono dall'arte, dal gioco filosofico e dal silenzio si attiva il nostro sguardo critico sulle cose e s'intraprende un viaggio capace di renderci migliori. Un invito a viaggiare nella filosofia e per la filosofia dialogando con RicSur, Jankélévitch, Bauman, Bodei, Gadamer, Marramao, Vattimo, Bruner, Tozzi, Lasch e con molti altri.
10,00

Al caffè con Socrate

Al caffè con Socrate

Mario De Pasquale

Libro

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 1999

pagine: 36

4,00

Formazione e impegno. Il liceo ginnasio «Quinto Orazio Flacco» nei racconti degli ex alunni

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2021

pagine: 156

La narrazione polifonica degli ex alunni del liceo ginnasio barese ʻQuinto Orazio Flaccoʼ rievoca la storia della comunità scolastica dagli anni Cinquanta agli anni Novanta attraverso interventi che testimoniano tanto le vicende personali quanto i grandi cambiamenti socio-politici, ponendosi in uno spazio a cavallo tra il ricordo e il confronto critico. In occasione dell'ottantesimo compleanno dell'istituzione scolastica, l'associazione ʻEx alunni liceo ginnasio Quinto Orazio Flaccoʼ ha voluto riaffermare il valore della cultura classica come viva, generativa di futuro e allo stesso tempo rafforzare una componente identitaria. Dalle testimonianze emerge un cinquantennio di storia di una città e di una scuola, rievocato attraverso voci che trovano nell'approccio liberaldemocratico, nella pratica dei valori costituzionali, nella laicità e, soprattutto, nella profonda cultura classica, il loro minimo comune denominatore. Introduzione di Mario De Pasquale.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.