Libri di Mario Gravina
150 filari di vigna
Mario Gravina
Libro: Libro in brossura
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2025
pagine: 188
Leggendo il nuovo libro di poesia "150 filari di vigna" di Mario Gravina per incanto si avverte tra le righe il profumo della terra e dei suoi frutti, si percepisce la fatica e la passione che si intrecciano in ogni verso. Questa raccolta di poesie è un autentico gioiello letterario che ci trasporta in un mondo di legami profondi con la natura, di emozioni intense e sincere. Ogni poesia è un viaggio nel cuore della Daunia pugliese dove la vigna diventa metafora di vita, racconto personale, autobiografia. L’autore ci regala un'opera di insolita bellezza, un tesoro di parole libere, immagini vivide, ritmi cadenzati che invitano alla riflessione e alla contemplazione. La poesia di Gravina è un antidoto alla superficialità dei nostri tempi, un invito a riscoprire la profondità dei sentimenti. 150 filari di vigna è un luogo della memoria, un inno all'amore per la natura, un tributo alle tradizioni rurali.
Madre. L'amore che resta
Mario Gravina
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 128
Amato prima d'essere vita Prima ancor d'essere da te concepito, madre io ero già nell'amore del tuo Amore. E quando divenni germoglio e cominciai ad abitare il tuo tempio santo il tuo grembo benedetto già ero Poesia della tua Poesia casta unica e sublime bellezza. Perché ogni virgulto umano è amato prima di essere impastato di polvere e fiato.
Zefira
Mario Gravina
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2015
pagine: 140
Il ponte sul rio morto
Mario Gravina
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 144
Salvatore Cassarano, un giovane contadino pugliese, quasi analfabeta, per circostanze sentimentali impreviste scopre quanto sia importante saper leggere e scrivere. Questa scoperta lo conduce in una frenetica e sofferta ricerca della cultura. Ma proprio a causa di questa ricerca scopre che esiste un altro mondo: quello della fede. Le varie vicissitudini lo portano a Roma, dove vive un'esperienza profondamente cristiana e contemplativa con i monaci benedettini: Salvatore diventa in breve uno studente esemplare e anche un monaco del monastero di San Paolo fuori le mura in Roma con il nome di don Ildebrando. Ma giunto al "culmine" della sua maturità culturale e di fede, in lui si riaffaccia il "vecchio" Salvatore. Le pagine del romanzo ci conducono così dentro una sofferta lotta interiore che riporterà Salvatore/Ildebrando verso la sua terra di Puglia, nei pressi del "ponte sul Rio Morto", là dove erano iniziati i suoi sogni e dove adesso desidera che si concludano...
A piedi nudi
Mario Gravina
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 128
"Leggendo i componimenti di Mario Gravina, si intuisce che ciò che veramente conta non è vivere una vita religiosa, quanto vivere la religiosità della vita. Religiosità è ciò che ci aiuta a scendere in profondità e cercare l'essenzialità del nostro essere. Ciò che compie il poeta Gravina, nei suoi versi, è un appassionato ritorno ai Vangeli. Una serena meditazione sulle Sacre Scritture, passando attraverso un'esperienza interiore intrisa fino alle ossa di religiosità, perché la vita stessa è il Tempio di Dio. Potremmo dire, con le parole di Enzo Bianchi, che l'idea poetica di Mario Gravina sia una forza spirituale in grado di muovere e commuovere il cuore degli uomini, attraverso il linguaggio specifico della poesia, cercando le verità più profonde e più alte. La poesia è dono soprannaturale incarnato nel cuore del poeta, che si dona all'umanità per proporre una via di umanizzazione universale." (dalla Prefazione di don Fabrizio Centofanti)