Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario L. Stancati

In equilibrio sul nulla

Mario L. Stancati

Libro: Libro rilegato

editore: Pellegrini

anno edizione: 2014

pagine: 76

10,00 9,50

Lo mal d'umore

Mario L. Stancati

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2009

pagine: 97

Leggere "Lo Mal d'Umore" vuol dire svegliarsi bruscamente dal sonno abituale indotto dalla nenia ininterrotta di usurate parole senza costo, vuoi dire sentire fame e sete soltanto di digiuno, vuol dire tuffarsi in uno stagno di marmo nero non prima di aver attaccato come zavorra alla propria anima il macigno /coraggio perché possa arrivare 'leggera' fino al (pro) fondo, vuol dire credersi spettatori - dal sorriso ebete - dell'oscena messa in scena del Teatrino quotidiano, salvo a scoprire sconcertati che proprio noi siamo i protagonisti di quella Farsa. Durante la lettura di "Lo Mal d'Umore" più volte ho dovuto arrestarmi, distogliendo lo sguardo dal foglio, troppo forte l'emozione, tanto stupore, tanto peso, tanto dolore. Ma non si può rinunciare alla bellezza. Anche quando la bellezza racconta qualcosa di terribile: l'ala della morte, sospesa su di noi, che getta ombra sulla nostra speranza; una nuvola molesta che si fa beffa del nostro desiderio di sole; una macchia che contamina la nostra immacolata voglia di vivere. Sublima il dolore l'arte. Esorcizza la morte la bellezza. Dopo Calogero, in senso cronologico, la Calabria ha in Stancati un poeta di respiro nazionale e non solo.
16,00 15,20

Dal buio i primi bagliori pochi versi e pensieri sparsi

Dal buio i primi bagliori pochi versi e pensieri sparsi

Mario L. Stancati

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2015

pagine: 116

Pochi versi e pensieri sparsi, in queste pagine, illuminano l'urgenza profonda di un cammino mentale desideroso di uscire e scappare via dal buio della vita. Fuggire, anzitutto, dall'oscurità ideologica delle macerie storiche, dall'opacità narcolettica degli sbadigli quotidiani, dall'ombra asfissiante e tecnicamente mortifera dell'inessenziale. Itinerario irregolare, ondivago. Percorso interiore, sovrapersonale. Arduo tentativo di traghettarsi fuori dall'errore, errando, inevitabilmente, attraverso riflessioni, allegorie, canti, sospiri e impressioni che, come candele viventi, devono bruciare, ardere e consumarsi per fare luce e ritrovarsi bagliori.
12,00

Poesie e silenzi

Poesie e silenzi

Mario L. Stancati

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2011

pagine: 67

Mario Lino Stancati (1981), laureatosi in DAMS nel 2005 presso l'Università della Calabria, è attore, regista, poeta, drammaturgo, musicista, cantante e pittore. Nel 2007 ha fondato la compagnia teatrale "Hotel de la Béance"; dal 2008 dirige e cura le regie della compagnia teatrale "Il Teatro della Vicinanza" fondata nel 2000 da Enzo Stancati. Nel 2008 ha pubblicato la monografia teatrale Enzo Moscato. Il Teatro del profondo (Pellegrini); la silloge poetica Hotel de la Béance (Il Filo); nel 2009 il romanzo-poema Lo Mal d'Umore (Edimond); nel 2010 l'antologia filosofica II pensiero e la voce dei filosofi. Da Kant a Heidegger (Pellegrini).
10,00

Il pensiero e la voce dei filosofi. Da Kant e Heidegger
35,00

Enzo Moscato. Il teatro del profondo

Enzo Moscato. Il teatro del profondo

Mario L. Stancati

Libro: Copertina rigida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2008

pagine: 184

Una monografia sul drammaturgo, attore, cantante e regista teatrale Enzo Moscato (Napoli, 1948), questo libro analizza la genesi della creatività moscatiana, le fonti di ispirazione, il metodo di lavoro drammaturgico/attoriale/registico, delineando i contenuti essenziali delle sue pièces e gli sviluppi e le finalità del suggestivo impasto linguistico che fa di Moscato un unicum nel panorama del nostro teatro. Il testo è arricchito da una Biografia e da un'aggiornata Bibliografia- Teatrografia-Filmografia dell'artista napoletano. Basandosi sulla biblio- grafia esistente e sulle testimonianze dirette di Moscato, il libro permette al lettore un viaggio "dall'interno" - in compagnia di uno degli autori più originali e fecondi della scena italiana - verso la comprensione delle problematiche più brucianti del mondo teatrale contemporaneo.
15,00

Hotel de la Béance

Hotel de la Béance

Mario L. Stancati

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 98

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.