Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Socrate

Sonetti dell'amore oscuro. Suites. Testo spagnolo a fronte

Federico García Lorca

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2017

pagine: LXXV-320

Custoditi gelosamente per anni dalla famiglia del poeta e pubblicati per la prima volta in Spagna solo nel 1984, i Sonetti dell'amore oscuro, opera forse interrotta dalla morte dell'autore, sono tra i lasciti più preziosi di Federico Garcia Lorca. Definiti da Neruda versi di «incredibile bellezza», ci appaiono come una raffinata danza intorno all'amore: una corona di liriche tutte ispirate all'«eros diverso» di Lorca, dove ricordo, lamento, sensazioni sfiorano le cose, dissolvendone i confini. In quest'edizione i Sonetti sono proposti insieme a una scelta di Suites, anch'esse datate agli anni Venti e fortunosamente ritrovate. Introduzione di Carlo Bo.
10,00 9,50

Cos'è questo mio amore

Federico García Lorca

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2020

pagine: 96

Federico García Lorca ha dedicato all'amore versi intensissimi e immortali che celebrano desiderio e attrazione in un vero e proprio trionfo dei sensi: nel profumo dei gigli, nella tinta accesa dei limoni, nel dolce canto di un usignolo, nella «farfalla» lieve di un bacio. "Cos'è questo mio amore" raccoglie i celebri Sonetti dell'amore oscuro, interamente dedicati alla passione omosessuale, insieme a un'ampia selezione di testi in cui risuona, struggente e inconfondibile, la voce di un grandissimo poeta del Novecento.
5,90 5,61

Fuente Ovejuna. Testo spagnolo a fronte

Lope de Vega

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2007

pagine: 256

Nel villaggio di Fuente Ovejuna, in Andalusia, il signorotto locale, il Comendador Fernán Gómez, spadroneggia sui contadini depredando le campagne insieme ai suoi sgherri. Da tempo si è invaghito della bella Laurenzia promessa al pastore Frondoso, e il giorno stesso in cui i due innamorati festeggiano le loro nozze fa arrestare lo sposo e rapire la fanciulla con la pretesa di esercitare loius primae noctis. Di fronte all'ennesima angheria, la giovane vittima, sfuggita alla sorveglianza dei carcerieri, chiama il popolo alla ribellione. L'affronto subito diventa il pretesto per una rivendicazione collettiva della dignità e del diritto al rispetto e alla giustizia contro i soprusi del potere. Composta fra il 1612 e il 1614 e ispirata alla storica rivolta del 1476, la commedia forse più nota di Lope de Vega trasformaun caso de la honra – una tipica storia d'onore – in un dramma corale di forte risonanza politica che ebbe un immediato successo sulla scena spagnola e, dopo un oblio di due secoli, fu riscoperto nel teatro del 900, dalla traduzione russa di Lunacˇarskij alla ripresa di García Lorca con la sua compagnia itinerante, La Barraca. Introduzione di Andrea Baldissera. Prefazione di Mario Socrate.
12,00 11,40

Sonetti dell'amore oscuro. Suites. Testo spagnolo a fronte
18,59

Rotulus pugillaris e altre poesie

Rotulus pugillaris e altre poesie

Mario Socrate

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2004

pagine: 80

"La poesia di Mario Socrate si è rivolta con sempre maggiore rigore a guardare il mondo in un nesso di partecipazione appassionata e di disillusa distanza: in essa l'amore alla vita, la ricerca di una verità e di un orizzonte "umani", le più inquiete domande sul male e sul dolore, si impongono con più forte necessità, con più netta evidenza, quanto più tutto è guardato come da lontano, quanto più la parola riconosce la propria aderenza ad un parziale "punto di vista". Si tratta di una "distanza" sostanziata di passione per la realtà (che non rinnega l'originaria esperienza "neorealistica" né l'"impegno" democratico e civile), ma come attutita, fasciata, esitante di fronte ai pericoli di un mondo sempre più decomposto e indecifrabile." (Giulio Ferroni)
10,00

Il riso maggiore di Cervantes. Le opere e i temi

Il riso maggiore di Cervantes. Le opere e i temi

Mario Socrate

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 334

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.