Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marisa Cossu

Sintomi poetici

Sintomi poetici

Marisa Cossu

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 92

È raro incontrare una poetessa che sa fare della vita un'opera d'arte e Marisa ci riesce affidandosi alla sua esperienza scritturale fatta di sinestesie e metafore, di iperboli che dànno luce all'insieme. Si tratta di un viaggio per mari infiniti, pieni di trabucchi e di scogli, dove è facile perdersi fra i pelaghi insaziabili. Ma la Nostra non si smarrisce, riprende la rotta anche dopo aver sbattuto la barca; si affida ad una tavola scampata al naufragio e si dirige verso la sua isola di pace e di armonie. È là che trova la sua destinazione, là dove i sintomi poetici l'attendono pronti a reificare le sue malinconie, i suoi patemi, e le sue allegrie.
15,00

Orme di donna

Orme di donna

Grazia Annicchiarico

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2022

pagine: 96

"La raccolta di Grazia Annicchiarico è formata da tre sezioni: "Liriche, Haiku, Racconti brevi". Non solo poesia, quindi, ma una vocazione alla creatività, un modo di osservare e rappresentare l'esistente con sensibile e amorevole sguardo alle insidie e alle antinomie di cui è piena la vita dell'umanità. Essere donna in una società complessa e saper guardare con sensibilità al mondo delle donne, ai loro problemi, al loro modo di partecipare alla vita sociale, questo lo sguardo d'insieme e il disegno unitario dell'opera in cui l'autrice si confessa sia nei risvolti intimistici dei versi, sia nell'attenzione ai temi della sofferta e difficile situazione del contemporaneo mondo femminile. Altri tratti caratteristici della poetica sono l'attenzione verso la Natura, la ricerca di bellezza e armonia e un sano collegamento alla realtà dell'esistente. Il libro è di fatto una dedica alla donna, al suo coraggio, al suo desiderio di libertà, alla bellezza interiore di cui è portatrice, al rispetto di cui ella ha bisogno per esplicare al meglio le proprie capacità". (Prefazione di Marisa Cossu)
11,50

Enigma

Marisa Cossu

Libro: Copertina morbida

editore: Pegasus Edition

anno edizione: 2021

pagine: 72

10,00 9,50

Chiarori e notturni

Chiarori e notturni

Marisa Cossu

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2021

pagine: 48

8,50

Saggi brevi

Saggi brevi

Marisa Cossu

Libro: Libro rilegato

editore: Il Convivio

anno edizione: 2019

pagine: 88

I volumi di saggistica, tendenzialmente, hanno una organizzazione monografica o, se pluritematica, scarsamente organica. Nel caso di Marisa Cossu ci troviamo di fronte a un testo che procede per scavazione progressiva, cioè parte da un punto generale, inclusivo di più temi e orientamenti, per giungere a riferimenti specifici, legati precipuamente alla letteratura italiana contemporanea. L'autrice difatti, indaga categorie complesse come il tempo, fenomeni sociologici legati al bambino, ma anche e soprattutto il valore che l'arte e la poesia possono avere per migliorare l'età in cui viviamo.
11,00

La carezza delle parole

La carezza delle parole

Marisa Cossu

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2016

pagine: 76

Marisa Cossu nelle sue poesie lentamente si apre alla confessione, al bisogno di evocare quella parte di sé che, chiusa nella conca dell'anima, ha bisogno di ascolto, di enunciare, di volare oltre la riga scritta. Le poesie della poetessa diventano allora parole suadenti, delicate, eleganti, una vera e propria carezza da ascoltare con la mente mentre una musica le accompagna.
9,00

La vita bella

La vita bella

Marisa Cossu

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2014

pagine: 82

14,60

Innesti

Marisa Cossu

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2020

pagine: 84

"Poesia dotta e coltissima, quella di Marisa Cossu, dove i preziosismi metrici (sonetti, rondò, madrigali, acrostici, odi e ballate) non sono considerabili alla stregua di reperti archeologici, bensì di schegge musicali indistruttibili, di lacerti linguistici provenienti indubbiamente dal passato, ma vivi e vegeti nel mondo attuale. Poesia filosofica, estremamente raffinata, dove senza forzature compaiono infine tocchi epicurei ed oraziani di sorridente saggezza e freschezza. Come "Roma", ad esempio, ma soprattutto come "La barca", un madrigale scherzoso e ammiccante d’amore, quasi boccaccesco. La felicità degli amanti è passeggera e “non vi sono ritorni”, ma il dolore del distacco è edificante, perché insegna ad amare con leggerezza e senza idolatrie, senza morbose esaltazioni. Finché “di quel tango finito ed esaltante / rimane la carezza”, una flebile gioia che s’accende nelle angosce della vita, un soffio lieve che giova allo spirito riportandolo nell’armonia dei contrari." (Franco Campegiani)
13,00 12,35

Di ombra e di luce

Di ombra e di luce

Marisa Cossu

Libro: Libro in brossura

editore: Blu di Prussia

anno edizione: 2018

pagine: 148

Prefazione di Nazario Pardini.
13,00

Attraverso pareti di pietra

Attraverso pareti di pietra

Marisa Cossu

Libro: Copertina morbida

editore: Akea

anno edizione: 2016

La raccolta "Attraverso pareti di pietra", è un interiore viaggio in versi nei mondi che appartengono all'esperienza conoscitiva, estetica ed emotiva dell'Autrice; un diario pacato e sofferto della consuetudine a cogliere la dimensione e il sentimento del tempo nelle cose che fanno parte della coscienza immersa nell'esistente. La raccolta è composta da quattro sillogi i cui titoli ne esplicitano i contenuti essenziali: Periferie dell'anima, Guardare dall'interno, Sentire il tempo, Incantesimo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.