Libri di Markus Weishaupt
Strategia di trasformazione digitale. Il manuale operativo per PMI e aziende familiari
Arnold Weissman, Stephan Wegerer, Armin Rainer, Markus Weishaupt
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 230
Solo con una strategia ben pensata le imprese familiari possono assicurarsi una lunga sopravvivenza nel futuro digitale. Arricchito da moltissimi casi di PMI e aziende familiari, il libro aiuta a sviluppare una coerente strategia aziendale passo dopo passo, a pensare in maniera innovativa e ad attuare un modello di business che tenga conto dell’ondata dirompente dell’innovazione. Le imprese leader di oggi che non hanno trasformato la propria impresa in un modo digitale rischiano di essere superate dalle startup, che vivono un modo di pensare del tutto diverso e diversi modelli di business (digitali). Solo con una strategia digitale ben pensata le imprese familiari possono assicurarsi una lunga sopravvivenza nel futuro digitale. Il presente manuale, partendo dalle basi degli sviluppi nel mondo digitale, vi accompagna nella reimpostazione dei quattro pilastri aziendali che sono stati soggetti di una potente rivoluzione: il cliente, il modello di business, l’eccellenza operativa e l’uomo nel contesto aziendale del futuro. Questo libro traccia un percorso passo dopo passo nello sviluppo di una strategia aziendale coerente e aiuta nell’introdurre un ragionamento innovativo in azienda. È arricchito con numerosi case studies italiani e europei e propone consigli e checklist di valutazione per sapere a che punto si è in ogni fase di realizzazione. Un testo immediato perché la vostra impresa prosegua anche in futuro sulla via del successo.
Il fascino delle imprese familiari. 15 principi di gestione per imprese familiari
Markus Weishaupt
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 106
Le imprese familiari e le famiglie imprenditoriali hanno bisogno di una casa solida per resistere alle tempeste e alle intemperie e per poter crescere in modo sano e duraturo. Una casa da lasciare alle future generazioni. L'autore propone 15 principi costruttivi e di buona gestione. Le fondamenta: ovvero i valori dell'impresa e della marca in cui clienti e collaboratori possano identificarsi. Le imprese senza valori forti e distintivi sono costruite su sabbia. Il tetto: la missione e la visione. Chiedersi se l'impresa è tuttora utile è il presupposto per offrire benefici a clienti, collaboratori, fornitori e all'ambiente. I confini della nostra immaginazione sono i confini delle nostre imprese. Le quattro colonne portanti: la strategia, l'organizzazione, la leadership e la famiglia. La strategia deve seguire la missione, visione e cultura d'impresa; l'organizzazione segue la strategia; con le persone giuste al vertice, l'impresa vincerà anche in situazioni difficili. La famiglia deve essere in armonia per essere imbattibile: una famiglia in conflitto è peggio del concorrente più agguerrito. Un testo snello e diretto, che va al cuore delle questioni fondamentali per gli imprenditori fondatori, per gli imprenditori successori, per i dirigenti e per chi contribuisce alla gestione professionale e consapevole di imprese familiari.
Erfolgreich trotz Familie. Wie Sie gravierende Fehler in Familienunternehmen vermeiden und Generationen überstehen
Markus Weishaupt
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2022
pagine: 204
Grandi strategie per medie imprese. Modelli di successo per un'eccellenza strategica
Arnold Weissman, Markus Weishaupt
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 177
"Per capire la storia di questo volume, il lettore deve conoscere la storia della mia vita. Circa 30 anni fa fui messo di fronte al gravoso compito di gestire l'impresa dei miei genitori.... Ero pieno di nozioni scientifiche, ma poco sapevo delle capacità imprenditoriali necessarie per guidare un'azienda... Da allora ho avuto molte opportunità di fare esperienza, sia da imprenditore sia da consulente, esperienze che vorrei trasmettere con questo libro. Sarei felice e orgoglioso, se il libro che avete in mano vi indicasse la strada per un modello di successo applicabile alla vostra azienda." Arnold Weissman
Family business model. La diversità radicale nel DNA delle imprese migliori
Markus Weishaupt
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 194
Questo libro rivela che esiste un DNA segreto universale e comune a tutte le imprese familiari di successo. A seguito di una lunga esperienza sul campo a contatto con imprese, imprenditori e manager, l'autore individua un Family Business Model composto da dieci caratteristiche che distinguono le imprese eccezionali da quelle solide, le migliori da quelle brave. Vengono descritte queste dieci caratteristiche decisive in ambito familiare ed imprenditoriale e sono proposti gli strumenti operativi nel lavoro quotidiano per le imprese che ancora non si trovano tra le prime nel loro settore, ma che ci vogliono arrivare.
Preservare l'impresa familiare. Vincere la sfida generazionale con metodo, cuore ed empatia
Markus Weishaupt
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 128
Intriso di problematiche realmente vissute, il testo vuole fornire risposte a tematiche acutamente sentite sia nelle piccole che nelle medie o grandi aziende. Indirizzato agli imprenditori e ai loro consulenti, raccoglie l'esperienza maturata dagli autori nel corso di moltissimi progetti, affiancamenti e incontri con imprenditori e le loro famiglie. Il ricambio generazionale rappresenta il momento strategico più delicato di ogni azienda familiare. Nella vita dell'imprenditore avviene una sola volta ed è forse l'unico passaggio in cui egli non può imparare dagli errori commessi. Affrontarlo e superarlo con successo è una grandissima sfida, una sfida che l'85 per cento delle aziende perde nell'arco delle prime tre generazioni, è un un passaggio che richiede molte energie e non deve essere rimandato nel tempo. Il libro raccoglie l'esperienza maturata dagli autori nel corso di moltissimi progetti, affiancamenti e incontri con imprenditori e le loro famiglie. Ne emerge un modello di facile comprensione ed utilizzo: intriso di problematiche realmente vissute in azienda, dapprima vengono affrontati i preconcetti legati a questo passaggio (ad esempio che tutti i figli rimangano in azienda), per giungere poi a suggerire una e vera propria Costituzione di famiglia, un documento condiviso che raccolga e esprima i valori familiari e aziendali e i passi operativi per governare una volta per tutte il passaggio generazionale. Con contributi di Franco Marzo e Matthias Theiner.