Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marta Infantino

La responsabilità civile. Un'introduzione

Mauro Bussani, Marta Infantino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 276

Questo libro nasce dall'idea di avvicinare alle questioni fondamentali della responsabilità civile lettori che quelle questioni non hanno avuto la possibilità di esaminare analiticamente. L'opera si propone - non tanto di offrire trattazione esaustiva del diritto della responsabilità civile, quanto piuttosto - di indagare, attraverso la selezione dei problemi cui dar luce, le complessità che attraversano quest'area del diritto. In tale ottica, il libro esamina anzitutto le fonti e gli attori che muovono le fila della materia, la collocazione di quest'ultima al cospetto degli altri strumenti (privatistici e pubblicistici) attivabili di fronte al prodursi di un danno, nonché le finalità rispetto alle quali la responsabilità è intesa e applicata. L'obiettivo, e l'auspicio, è di fornire chiavi di lettura utili a comprendere un diritto che, da noi come altrove, è motore di trasmissione di ingenti trasferimenti di ricchezza, e al centro di riflessioni infinite da parte di antropologi, sociologi, economisti, di operatori delle assicurazioni, private e pubbliche, e ovviamente di giuristi, teorici e pratici.
38,00 36,10

Danni dollari e dolori

Danni dollari e dolori

Anthony J. Sebok, Stephen D. Sugarman

Libro

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2016

pagine: 145

Quanto vale, giuridicamente, il dolore? Quale risarcimento è accordato a chi ha perso un braccio, è divenuto cieco, o ha visto morire davanti ai propri occhi un figlio? Che risposta si dà a tali questioni in giurisdizioni differenti, e perché? Quelli appena ricordati sono solo alcuni dei quesiti affrontati dai due saggi che questo volume offre in traduzione. Gli articoli sono firmati da due rinomati studiosi americani della responsabilità civile, Anthony J. Sebok (Cardozo Law School) e Stephen D. Sugarman (UC Berkeley) - fra i pochi che, negli Stati Uniti, nutrono un solido interesse per il diritto comparato della responsabilità civile. Entrambi gli scritti indagano il modo in cui sistemi giuridici diversi rispondono agli stessi interrogativi. Si tratta di un esame che, al di là del suo prezioso contenuto informativo, risulta di estremo interesse per il lettore italiano, perché mettono in prospettiva alcuni elementi non sempre adeguatamente apprezzati a livello interno e, altri, eccessivamente enfatizzati in un'ottica puramente domestica.
10,00

Diritto europeo dei contratti: un'introduzione
12,00

Cessione del credito e factoring

Mauro Bussani, Marta Infantino

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: XVII-620

53,00 50,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.