Libri di Marta Materni
Bibbia. Immagini e scrittura nella Biblioteca Apostolica Vaticana
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2020
pagine: 366
La Bibbia, intesa come unione dell’Antico e del Nuovo Testamento, a partire dalla tarda antichità ha dato vita a una straordinaria produzione di codici nell’area mediterranea, mediorientale e soprattutto in Europa, sia occidentale che orientale. L’«archivio» che ospita e conserva la più ricca e varia collezione di Bibbie, nella loro dimensione scritturale ed espressione artistica, è la Biblioteca Apostolica Vaticana. La collezione è stata resa accessibile agli studiosi che hanno lavorato al volume: frutto di questa impresa è la creazione di una accurata storia cronologica, tematica, iconologica e scritturale dei testi biblici. Dall’epoca tardoantica fino al Rinascimento, un viaggio attraverso la Bibbia tracciato da un’indagine che, svolta dai maggiori studiosi internazionali, permette anche al lettore non accademico di provare stupore e meraviglia davanti alla sapienza dello scrivere e alla bellezza dell’illustrare.
Scongiurare la paura. La forza politica delle immagini
Patrick Boucheron
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2018
pagine: 205
"Forse non ne conoscete il nome, ma probabilmente l'avete già visto. Lo chiamano 'Affresco del Buon Governo'. Ambrogio Lorenzetti lo ha dipinto all'interno del palazzo comunale di Siena nel 1338, dieci anni prima che la peste nera lo precipitasse nella morte, insieme alla metà forse della popolazione di una città che non sapeva di essere in declino - ma che lo era già, irrimediabilmente". A partire dallo straordinario potere persuasivo dell'opera di Lorenzetti, lo storico francese Patrick Boucheron, uno dei maggiori specialisti del Medioevo italiano, realizza un viaggio nella forza evocativa della rappresentazione. Il "Buon Governo" è un significativo atto politico, frutto del clima di allarme e di urgenza generato a Siena dallo spettro della Signoria. E per resistere alla tirannide, per scongiurare il pericolo di una deriva autoritaria che Lorenzetti traduce in immagini potenti, e ancora attuali, i profondi benefici che la pace e i principi del buon governo repubblicano producono sulle esistenze dei singoli individui e della comunità nel suo insieme. Completa il libro un inserto a colori di 32 pagine. "Il 'Buon Governo' è di un'audacia stupefacente, visto che proclama quella che è, o che dovrebbe essere, la cifra di ogni repubblica: se questo governo è buono, lo è perché produce effetti benefici su ciascuno, concreti, tangibili, qui e ora".
Del peccato alessandrino. Realtà e limite
Marta Materni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 386
Papa Gregorio VII. Ildebrando da Sovana
Antonello Carrucoli, Marta Materni
Libro: Libro rilegato
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2012
pagine: 176
"Il presente libro si propone di descrivere la vita e le opere di un grande concittadino, Ildebrando di Sovana, poi papa Gregorio VII, per permettere di rinfrescare le memorie di lontani studi giovanili e di avere una conoscenza meno superficiale di colui che è stato protagonista di uno dei conflitti più importanti nella storia dell'Europa medioevale. Si tratta di un testo di facile lettura e di notevole fattura che appassiona". (Dalla Prefazione di Domenico Maselli)
Arte cinese. Una storia culturale
Christine Kontler
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2016
pagine: 247
Mostrare l'arte cinese nel suo contesto spirituale, religioso e politico è l'ambizione del presente volume. A partire da una prospettiva storico-culturale, Christine Kontler descrive l'enorme ricchezza di una civiltà che si è sviluppata nel corso di quattro, cinque millenni in un territorio di dimensioni continentali. Con un mirabile lavoro di sintesi, l'autrice coglie il particolare e il generale, e ci rivela l'essenza del mondo cinese senza mai sminuirne le numerose sfumature o ridurne la complessità. Passo dopo passo, seguiamo le evoluzioni dinastiche che segnano i principali cambiamenti politici e spirituali, ma anche i profondi mutamenti sociali ed economici. E scopriamo, grazie al materiale cartografico e documentario commentato, i molteplici scambi interni e quelli del mondo cinese con l'Asia delle steppe, l'Asia centrale, l'India, l'Iran, il mondo arabo-islamico, l'Asia orientale e meridionale, e anche con l'Europa. Un'ampia panoramica, che si sviluppa in sei grandi periodi, delle variegate produzioni artistiche cinesi.
Persepoli. Prestiti d'arte tra Grecia e Persia
Henri Stierlin
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2016
pagine: 271
Sul piano artistico si osserva che la fusione greco-persiana, successiva alla vittoria dei Persiani achemenidi su Creso e sui coloni greci d'Asia, ha dotato l'architettura degli Achemenidi di un fattore di unità, coerenza e grandezza. Il connubio tra l'ordine imperiale persiano e la sensibilità ellenica ha fatto nascere capolavori che a lungo hanno confuso gli studiosi dell'arte antica. Non sapendo se individuare una filiazione mesopotamica o un'eredità greca, gli storici dell'arte specializzati nelle culture del Vicino e Medio Oriente si sono smarriti nella valutazione di un'estetica tanto disorientante quanto seducente. Restituire le vere fonti, che sono ioniche, è l'obiettivo di queste pagine. L'arte achemenide ritrova le sue radici. Ma queste constatazioni non escludono conseguenze inattese... Il cerchio si chiude: la creazione dei grandi dipteri greci di Efeso e di Samo ispira l'edificazione dei palazzi persiani di Pasargade e Persepoli, realizzati da artigiani e creatori ionici deportati in Iran, e la prodigiosa Processione dei Tributari, scolpita da artisti ionici, suscita in Fidia la Processione delle Panatenee del Partenone di Atene. È il momento dell'affermazione del genio occidentale giunto al suo apogeo e che continua nell'Impero di Roma intriso di tradizione ellenistica.