Cesare Moroni Editore
Orso marsicano. Signore della montagna
Franco Tassi
Libro: Libro in brossura
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2019
pagine: 96
Questo Quaderno, primo della nuova serie Missione Natura dell’Editore Cesare Moroni, è dedicato all’animale più famoso e amato, ma anche più seriamente minacciato, della Fauna d’Italia, l’Orso marsicano. Raccogliendo ricerche, esperienze e osservazioni in parte inedite, dopo oltre mezzo secolo di attività di Naturalista sul Fronte della Natura, l’Autore Franco Tassi svela verità sconosciute su questo straordinario animale, che sopravvive ancora a un tiro di schioppo da Roma Capitale. Una analisi obiettiva e appassionata, che fa piena luce sui molti problemi irrisolti, e sulle serie responsabilità attuali, che sembrano portare fatalmente alla completa scomparsa di un animale unico. Sull’Orso marsicano sono stati profusi innumerevoli discorsi, e investiti fondi pubblici cospicui, ma finora senza apprezzabili risultati concreti. Questo affresco tratteggiato da chi, per 33 anni, aveva diretto quel Parco, farà capire quali enormi difficoltà ostacolino oggi la vera Conservazione della Natura.
Lupo appenninico. Un'esperienza vissuta sul Monte Amiata in Toscana
Niso Cini, Cesare Moroni
Libro: Libro rilegato
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2016
pagine: 176
Il lupo, questo sconosciuto: una frase che non potrà più essere detta dopo aver sfogliato l'interessante volume scritto da Niso Cini, illustrato da rare immagini scattate da Cesare Moroni, due personaggi innamorati della natura della Maremma e in particolare dell'ambiente amiatino. L'autore Niso Cini ha fortemente voluto e diretto nei primi anni il Parco Faunistico dell'Amiata, dove si sono sperimentati con passione e dedizione la gestione e lo studio dei lupi inseriti in ampi spazi naturali, che consentivano loro una vita di semi-libertà; Cesare Moroni, editore e fotografo, con mille stratagemmi e lunghe ore d'attesa, è riuscito nel tempo a scattare immagini che fanno cogliere anche al profano la suggestione di quest'animale, che regala emozioni irripetibili... Il volume, dunque, è un atto d'amore e di rispetto verso la natura e verso una creatura selvatica di grande intelligenza, capace di geniali strategie e al tempo stesso incapace di mentire e tradire: pagine che scorrono e divertono per i racconti spiccioli di vita, gli esperimenti e le sorprese che i lupi con i loro comportamenti hanno regalato.
Maremma guida turistica. 9 itinerari dal mare al monte Amiata. Ediz. tedesca
M. Novella Batini
Libro: Libro in brossura
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2013
pagine: 272
La guida è composta da 9 itinerari che permettono di visitare i 28 Comuni della Provincia di Grosseto, oltre ai 2 Comuni di Piancastagnaio e Abbadia San Salvatore che - pur essendo in Provincia di Siena - vanno a completare gli itinerari relativi al Monte Amiata. Ogni itinerario è preceduto da una cartina con le indicazioni del percorso per tappe e la segnalazione dei numeri di pagina che rimandano al testo dei singoli Comuni, ognuno dei quali è caratterizzato graficamente da un colore diverso. Il sommario iniziale con i nomi dei Comuni e l'indice finale dei luoghi, dei personaggi e delle cose permettono una veloce consultazione del volume.
Le ricette del cammino verso Santiago de Compostela
Bruno Scomparin
Libro: Libro in brossura
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2017
pagine: 128
Quando lessi su una rivista che esiste un antico sentiero con più di mille anni, rimasto inalterato nel corso dei secoli, rimasi sorpreso e incuriosito, il percorso aveva visto incredibili, affascinanti, ma anche drammatiche storie, mi dissi: voglio andare a vedere, voglio fare il cammino di Santiago. Poco importa se non sono un “camminatore”, ciò che importa è che sono un “viaggiatore” e nel viaggio non è importante dove si arriva, da quel momento la mia strada diventò il Cammino verso Santiago de Compostela. Fu così che, senza allenamento e con grande entusiasmo, partii per dare inizio a questa storia. Mi balenò l’idea di raccogliere, lungo il percorso, le ricette tipiche dei luoghi attraversati dal Cammino perché anche ciò che l’uomo mangia ha un senso ed è cultura; luoghi, cibi, culture differenti... Decisi che sarebbe stato bello raccontare alcune storie che ho vissuto e che mi hanno particolarmente colpito, nel corso di questa esperienza. Così ho scritto questo libro che comprende un diario di viaggio, otto avventure e ventotto ricette. Perché le ricette che ho trovato sul Cammino non sono solo di cucina...
Metodo Gaberscik. Giorgio Gaber alle prove
Claudio Iannuzzi
Libro
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2025
pagine: 105
Cisto rosso. La fitoterapia e le virtù delle piante medicinali
Paolo Stefanini, Cesare Moroni
Libro: Libro in brossura
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2024
pagine: 12
Tutte le piante sono sacre, tutte le piante infatti sono utili all’umanità: esse producono ossigeno, fondamentale per tutti gli esseri viventi. Le piante assorbono l’anidride carbonica e mai come ora questo “servizio” risulta importante. Fra le milioni di piante presenti sulla Terra abbiamo voluto presentarvi questa: il cisto rosso. Una pianta umile ma splendida, morigerata nei consumi ma esagerata nei doni che porta con se soprattutto confrontati con la considerazione che la società umana riserva loro. Magnifica e utile in natura, diventa eccezionale e discreta nei Giardini. Il suo “carattere” richiama quello degli antichi eroi mitologici, esprimendosi con forza e vigore ma anche con delicatezza e sobrietà, dando una possibilità in più alla comunità umana di sopravvivenza e di salute. La natura riesce a trovare sempre il sistema di risultare utile all’uomo: noi, proponendo la coltivazione di questa splendida pianta ma anche il suo utilizzo, legato anche alle moderne tecniche di fitoterapia per il benessere dell’umanità.
Una vita «oltre». Laura Ferretti e le sue opere
Carlo Vellutini
Libro
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2024
pagine: 106
Novelle fatte a mano. Volume Vol. 1
Mariella Groppi, Antonella Sabatini
Libro
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2024
pagine: 98
Novelle fatte a mano. Volume Vol. 2
Mariella Groppi, Antonella Sabatini
Libro
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2024
pagine: 98
Rote zistrose. Phytotherapie und die Wirkung von Heilpanzen
Paolo Stefanini, Cesare Moroni
Libro
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2024
pagine: 90
La miniera incantata. Viaggio fantastico nelle viscere della terra
Mariella Groppi, Antonella Sabatini
Libro: Libro in brossura
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2023
pagine: 98
Questo romanzo è la storia di un viaggio avventuroso che due ragazzi intraprendono in una miniera da anni abbandonata. Nel loro cammino incontrano diversi personaggi che hanno animato leggende e storie locali. All’interno vive uno gnomo che ne è il custode e che li accompagna lungo le gallerie dove trovano il vecchio minatore, il drago sotterraneo e altri personaggi (l’arciere, il mago Merlino…) e animali (il serpe dagli occhi belli, madame Renard, la volpe…) che racconteranno le loro “vere” storie. All’interno del racconto ci sono diverse descrizioni naturalistiche che si integrano con il resto senza appesantire la storia. Il romanzo ha anche un intento pedagogico che sottolinea l’importanza di valori quali solidarietà, amicizia e uso della creatività e della fantasia. Il linguaggio è semplice, con l’introduzione di termini dialettali che abbiamo usato per rendere più vivace il racconto e con l’intento di conservare la memoria linguistica di un territorio attraverso la parlata originale che dà sale alla narrazione. Vari episodi del romanzo sono lasciati volontariamente aperti a evoluzioni fantastiche come inizio di altre avventure e quindi ad un nuovo eventuale progetto. Età di lettura: da 10 anni.
Oltre il cammino. Porto-Santiago de Compostela-Muxía-Finisterre
Gian Pietro Guerrini, Sandro Lusini
Libro: Libro in brossura
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2022
pagine: 136
Pellegrinaggio verso Santiago, la celebra città della Galizia che conserva la tomba dell’Apostolo San Giacomo. Arricchito da numerose foto, è opera di due sacerdoti, amici fin dai tempi del Seminario nel 1993 lo hanno percorso in bicicletta da Lourdes. Ambedue, ordinati preti da pochi anni, nel 1989 avevano accompagnato i giovani all’incontro con il Papa Giovanni per la IV Giornata mondiale della Gioventù e lì era sbocciata una passione per il cammino, la sua storia e la sua spiritualità. Sandro più volte negli anni ha percorso i vari cammini, francese, del nord, primitivo, portoghese, de la plata, sanabrese, in estate e in inverno, da solo o in compagnia pubblicando Destinazione Santiago, mentre per Gian Pietro sono passati 30 anni, il racconto, emozioni e riflessioni che ogni sera tramite Whatsapp condivideva con un gruppo di amici parrocchiani. Non è una guida, anche se racconta lo svolgersi delle giornate, ci sono alcune indicazioni sulle tappe, sulle località visitate: è soprattutto fare partecipe chi è rimasto a casa e conosce poco del Cammino quanto un’esperienza così possa veramente arricchire la vita, la cultura, l’umanità, la fede di una persona. Forse anche cambiarla.