Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marta Vigorelli

Le comunità terapeutiche. Psicotici, borderline, adolescenti, minori

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2012

pagine: XIX-586

A più di trent'anni dalla cosiddetta legge Basaglia (1978), qual è il panorama delle comunità residenziali in Italia? Quali sono le indicazioni cliniche per questo specifico metodo di cura? Il volume risponde a tali interrogativi, proponendo un'analisi aggiornata indispensabile per affrontare la complessità dei problemi delle comunità residenziali che ospitano soggetti con difficoltà psichiche gravi. L'ottica psicodinamica si articola con quella psicosociale in un modello di cura che integra il gruppo dei residenti e quello dei curanti, in collaborazione con le famiglie e i servizi territoriali e sociali. Viene proposta una strumentazione terapeutica che si differenzia a seconda della patologia, dell'età evolutiva, dei livelli di protezione e si approfondiscono i fondamentali fattori clinico-riabilitativi e organizzativi (procedure di invio e dimissioni, leadership, lavoro di gruppo e con la famiglia, modelli formativi e di gestione della crisi, inserimento esterno dei residenti). Grande rilievo è dato al processo di valutazione attraverso nuovi strumenti di verifica dell'efficacia e al confronto tra comunità.
39,50 37,53

Laboratorio didattico per la ricerca in psicoterapia

Laboratorio didattico per la ricerca in psicoterapia

Marta Vigorelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Libreria Cortina Milano

anno edizione: 2009

pagine: 502

34,00

Il lavoro della cura nelle istituzioni. Progetti, gruppi e contesti nell'intervento psicologico

Il lavoro della cura nelle istituzioni. Progetti, gruppi e contesti nell'intervento psicologico

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 528

È possibile tracciare, a distanza di tanti anni dall'apertura dei servizi territoriali di salute mentale, un bilancio della loro storia e mettere a fuoco le caratteristiche del momento attuale? È possibile affermare che è ormai nota e diffusa una cultura dei servizi, consapevole e capace di confrontarsi con gli sviluppi delle conoscenze scientifiche più recenti? È, infine, possibile delinearne un profilo riconoscibile, in un quadro istituzionale che oggi deve fare i conti con l'introduzione del managed care e la complessa transizione dal welfare State al welfare Community? È quello che cerca di fare questo libro.
40,00

Modelli genetico-evolutivi in psicoanalisi
32,02

Modelli genetico-evolutivi in psicoanalisi

Modelli genetico-evolutivi in psicoanalisi

Angelo Aparo, Marco Casonato, Marta Vigorelli

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1993

pagine: 486

Il testo, diviso in tre parti, affronta in primo luogo alcune questioni generali relative ai rapporti tra psicoanalisi e punto di vista geneticoevolutivo. Successivamente vengono discusse le concezioni genetico-evolutive di vari teorici della psicoanalisi alla luce di alcune tematiche emerse dai risultati delle ricerche. Vengono infine delineate le attuali convergenze fra psicoanalisi e indagine neonatologica e sono presentati i fondamentali orientamenti nel campo dell'osservazione infantile.
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.