Libri di Martina Clerici
Il bambino in esilio. I migranti. Volume Vol. 1
Lojze Kovacic
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2020
pagine: 360
La famiglia Kovačič nel 1938 viene espulsa dalla Svizzera ed e costretta a tornare a Lubiana, città d’origine del padre. Il piccolo Lojze ha dieci anni e, prima di lasciare Basilea, immagina il paese paterno come un luogo meraviglioso e fiabesco, sogna di galoppare su cavalli selvaggi e navigare su grandi fiumi. La realtà però è un’altra e lo capirà già durante il durissimo viaggio che dovrà affrontare, ma soprattutto nella difficolta ad adattarsi a un mondo altro, diverso, in cui i suoi sforzi e quelli della sua famiglia per adeguarsi alla realtà dell’esilio sembrano vani. Il piccolo Bubi, come lo chiamano tutti, di fronte alla miseria, alla fame e all’ostilità della gente decide di ribellarsi come può, rifiuta di imparare lo sloveno e si crea intorno il vuoto, con piccoli furti e comportamenti al limite della legalità. Solo il tempo aiuterà la famiglia Kovačič a chiamare casa Lubiana, ma la guerra incombe e sconvolgerà di nuovo tutto. Scritto dal punto di vista di un bambino, il romanzo segue la vicenda di una famiglia che e costretta a ricominciare all’alba della seconda guerra mondiale. La scrittura asseconda i ricordi di Bubi, intervallando visioni a frammenti di memoria, a volte innocenti e teneri, altre spietati e terribili, dando vita a una descrizione profondamente sincera di un’epoca e di una situazione difficili.
Qui è proibito parlare
Boris Pahor
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2009
pagine: 397
Principale porto dell'impero austroungarico, Trieste aveva visto coabitare per secoli culture diverse. Integrata nel Regno d'Italia alla fine della Grande Guerra, fu qui che, per la prima volta e anticipando scenari futuri di quello che sarebbe stato il fascismo non solo sul suolo italiano ma anche in Europa, fu messa in atto una campagna di pulizia etnica: tutto quello che era sloveno, lingua, cultura, gli stessi edifici, doveva sparire. E in questo clima, così cupo e oppressivo, che Ema, giovane slovena originaria del Carso, si aggira piena di rabbia in una luminosa estate degli anni Trenta. Alle spalle ha una storia familiare dolorosa, e ora, a Trieste, cerca un lavoro che le permetta di vivere in modo indipendente, ma le difficoltà che trova e il rancore per un mondo che sente ostile non fanno che accrescere in lei un senso di dolorosa esclusione. Sarà l'incontro con Danilo sul molo del porto a segnare la svolta nella sua vita. Maturo e determinato, l'uomo guiderà i passi della ragazza nel difficile e pericoloso cammino della resistenza al fascismo e della difesa della cultura slovena, e su quello non meno tortuoso dell'amore. Abbandonandosi a una passione che si fa sempre più viva e legandosi a Danilo in un'intesa profondissima, Ema riuscirà finalmente a trovare la forza di prendere in mano la propria vita, di darsi senza remore alla lotta per il riscatto del popolo sloveno e di affrontarne con coraggio tutte le conseguenze.
Che vita da cani!
Nataša Konc Lorenzutti
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2025
pagine: 128
Axel ama le previsioni del tempo e i meteorologi di talento che sanno come rendere il tempo bello. Ma un giorno, mentre si reca al parco, axel sente una previsione diversa: oggi incontrerà nuovi amici. Davvero? dato che fino a quel momento non ne aveva mai avuti, questo lo mette a disagio e lo spaventa. Ma ciò che incontra nel parco lo mette letteralmente al tappeto! anche perché axel non è una persona, ma un cane, anche se lui ancora non lo sa... Età di lettura: da 8 anni.
Necropoli. Graphic novel
Boris Pahor
Libro: Cartonato
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 160
Necropoli è una graphic novel basata sull'omonimo romanzo autobiografico dello scrittore sloveno Boris Pahor (1913-2022). È il viaggio intenso e drammatico di un deportato che, a distanza di anni, ritorna nel campo di concentramento dove era stato internato. L'artista e illustratore triestino Jurij Devetak (1977) reinterpreta lo spirito dell'opera narrativa con un personale e convincente riadattamento visivo, permettendoci di seguire il protagonista fino in fondo all'abisso degli orrori del Novecento.
Fiamme nere
Marij Cuk
Libro: Libro in brossura
editore: Mladika
anno edizione: 2021
pagine: 160
Ai primi del luglio 1920 l'assicuratore viennese Otto von Helmut e la sua giovane amante Flora Schwarzkopf giungono a Trieste con un moderno convoglio della Ferrovia Meridionale. A Trieste, da poco annessa all'Italia, Otto deve concludere degli importanti affari immobiliari. La coppia prende alloggio in pieno centro cittadino, all'hotel Balkan, un albergo all'avanguardia incluso nel complesso del Narodni dom, fiore all'occhiello della comunità slovena nella Venezia Giulia. La città sul mare sorprende e ammalia i due amanti, offrendo loro diverse occasioni di svago e mondanità. Ben presto, però, Trieste inizia a svelare il suo lato oscuro: l'irredentismo postbellico, innestato in un dilagante malessere sociale ed economico, accelera l'ascesa dell'ideologia fascista. Otto e Flora, travolti da un vortice di crescente insofferenza che finirà per sfociare nella violenza più bieca, vedono la loro semplice scappatella estiva tramutarsi in un incubo dei più cupi: durante la loro permanenza in città, gli squadristi capitanati dal giovane ras Francesco Giunta danno alle fiamme il Narodni dom. Il romanzo "Fiamme nere" è una riflessione letteraria e artistica sulla Trieste degli anni Venti.
Oscuramento
Boris Pahor
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2022
pagine: 480
Radko Suban è un giovane triestino di origine slovena che, nell’autunno del 1938 sentendosi inadeguato, sbagliato e incompreso abbandona il seminario e una strada già decisa per partire in cerca di se stesso. Si trova però impigliato nelle pieghe della Storia: da un lato insegue in modo quasi ossessivo il reinserimento a pieno titolo nella società laica, dall’altro cerca di ricostruire il suo universo di giovane uomo attraverso un’educazione sentimentale tardiva resa più difficile dalla situazione politica del periodo e dall’incombere della guerra. È in questo contesto che incontra Mija, ma proprio quando la loro amicizia si sta trasformando in qualcosa di più Radko è chiamato al servizio di leva e viene inviato in Libia. Mentre lui è lontano Mija sposa Darko Ličen, militante comunista come lei, ma al ritorno di Radko, dopo l’8 settembre, Darko è in galera e Trieste è occupata dai nazisti. È qui che lui e Mija si ritrovano pienamente, in un incontro necessario, quasi un appuntamento sancito dal destino. Ma la guerra non si ferma e travolge tutto quello che incontra, anche Radko, Mija e Darko. Boris Pahor ha fatto di Radko Suban il proprio alter ego per raccontare le vicissitudini sue e del suo popolo all’alba e durante il secondo conflitto mondiale.
Noi, animali. Una nuova storia dell'umanità, prima che sia troppo tardi!
Melanie Challenger
Libro: Libro rilegato
editore: Sonda
anno edizione: 2022
pagine: 228
"Noi, animali" racconta cosa significa essere umani e sostiene che all'origine della nostra psicologia ci sia un profondo conflitto con la nostra natura animale. Oltre a ricostruire la misteriosa evoluzione di questa idea, esamina gli effetti capillari che ha sulle nostre vite, dalla politica ai modi con cui prendiamo le distanze dalle altre specie. In un viaggio che inizia dalle origini dell'Homo sapiens e passa per le rivoluzioni agricola e industriale e per l'era di Internet, fino ad arrivare all'intelligenza artificiale e alle interfacce uomo-macchina, esamina come la tecnologia influenza il significato che diamo alla nostra natura animale e il rapporto che abbiamo con le altre specie con cui condividiamo questo fragile pianeta. Attingendo a una molteplicità di discipline, Challenger propone l'idea che essere un animale sia un processo bellissimo e imprevedibile, e che abbiamo l'opportunità di scrivere una nuova storia, in cui se noi contiamo, allora conta anche tutto il resto. Possiamo ancora riscoprire la nostra natura animale: per la salvezza nostra e del pianeta.
Desno, levo, gor in dol-Destra, sinistra, su e giù-Rechst, Links, Rauf und Runter. Volume Vol. 1
Martina Ozbič
Libro: Libro spiralato
editore: Mladika
anno edizione: 2022
pagine: 88
Gli esercizi grafomotori di questo libro derivano da esperienze in ambito professionale clinico e pedagogico su attività con bambini affetti da varie problematiche funzionali (coordinazione, grafomotricità, percezione visuo-spaziale) e nel campo dei disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disgrafia, discalculia), cui spesso si accostano difficoltà a mantenere la concentrazione e a mettere a segno strategie efficienti. Questa pubblicazione propone esercizi su tre diversi livelli, a partire dai semplici tratti grafici per arrivare alle figure complesse che richiedono necessariamente una programmazione. È indirizzata ai bambini in età prescolare e scolare che con l’esercizio possono sviluppare la pianificazione del gesto, ma anche agli insegnanti, ai terapeuti e ai logopedisti, ai pedagogisti speciali e riabilitativi che vi possono trovare del valido materiale di supporto per la loro attività. Nel primo libro – livello base - il bambino si impratichisce con i fondamentali elementi grafici e le loro combinazioni. Comincia col tracciare semplici linee, seguono esercizi di vario tipo con cambi di direzionalità e l'intreccio delle linee.
L'ispettore Joe
Majda Koren
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2023
pagine: 64
"L'ispettore Joe ha un fiuto eccezionale: riesce a sentire l'odore del crimine da lontanissimo. Tino e Tano invece hanno un odore piuttosto forte e sono ladri incalliti. Ogni loro progetto però è destinato a fallire, grazie all'ispettore Joe. 24 mini storie a fumetti tutte da ridere, tra progetti di evasione, rapine al supermercato e grandi scorpacciate." Età di lettura: da 6 anni.
Come abbracciare un riccio
Jana Bauer, Peter Škerl
Libro: Libro rilegato
editore: Sinnos
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Nei boschi, si sa, ci sono animali gentili che abbracciano tutti. Animali morbidi e abbracciosi! Ma cosa succede invece se a voler abbracciare tutti è un riccio pieno di spine? Tutti, che siano elefanti, tartarughe o volpi, si allontanano irrimediabilmente. Il riccio protagonista allora prova a inventare marchingegni o a trovare espedienti per superare le sue spine. Del resto è un tipo gentile! Ma non conta abbracciare tutti, conta abbracciare quelli a cui vogliamo bene..." Età di lettura: da 6 anni.
Tino e Tano ai confini dello spazio
Majda Koren
Libro
editore: Sinnos
anno edizione: 2025
pagine: 64
Tino e Tano sono due delinquenti incalliti ma simpaticissimi, sempre pronti a farsi incastrare per un krapfen alla crema, ma sempre pieni di nuove idee. Stavolta sono finiti nientemeno che nello spazio, a bordo di un’astronave accesa inavvertitamente. Ma nello spazio, con l’ispettore Joe lontano, si possono ugualmente rubare un sacco di cose... Età di lettura: da 6 anni.
Il portoghese blu
Peter Svetina, Damijan Stepancic
Libro: Libro rilegato
editore: Sinnos
anno edizione: 2023
pagine: 128
Dalla Slovenia arriva questo romanzo ironico, sorprendente, intelligente che racconta il viaggio fantastico di Anna Clara nel paese del misterioso Portoghese Blu. Il suo è un viaggio in cui si incontrano animali parlanti, esseri che si trasformano, parole che si trasformano e che trasformano la realtà intorno a loro. Ma ci sono anche una cattiva, anzi cattivissima, che risponde al nome di Fosca Marciarita, aiutanti, indizi da seguire e che permettono alla protagonista (e anche a lettori) di riconoscere dietro ogni stranezza un senso profondo. Un libro che parla della realtà di oggi, giocando con la fantasia al massimo grado. Età di lettura: da 9 anni.