Libri di Martina Fuga
On a mission with... Giambattista Tiepolo
Stefano Zuffi, Martina Fuga
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Skira
anno edizione: 2020
pagine: 48
Chi era Giambattista Tiepolo? Chi sono gli eleganti personaggi ritratti nei suoi dipinti e affreschi? Attraverso un linguaggio adatto ai più piccoli, questa monografia vuole avvicinare i bambini alle opere del pittore del Settecento, grande protagonista della storia dell’arte: con un linguaggio adatto ai bambini, vengono narrati la sua vita, il contesto storico nel quale è vissuto e la tecnica pittorica da lui impiegata. Lo scopo principale è stimolare il bambino a guardare il mondo attraverso gli occhi dell’artista, a vivere l’esperienza didattica e ludica come avventura condivisa. Seguono cinque approfondimenti su altrettanti capolavori per accompagnare il bambino a conoscere più nel dettaglio alcune delle opere principali del Tiepolo. Ma il libro è anche un activity book per scoprire questo artista disegnando, prendendo ispirazione dalle sue opere. Il racconto e gli approfondimenti storico-artistici sono infatti affiancati da attività ludico-ricreative (collage, coloriage, disegno, scrittura) nelle quali il bambino mette alla prova quanto ha appreso. Il giovane lettore diventa così protagonista delle attività e dei giochi proposti e, sperimentando le tecniche, i temi e le modalità espressive dell’artista, conosce e impara l’arte facendola. Età di lettura: da 8 anni.
In missione con... Giambattista Tiepolo. Ediz. italiana e inglese
Stefano Zuffi, Martina Fuga
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Skira
anno edizione: 2020
pagine: 48
Chi era Giambattista Tiepolo? Chi sono gli eleganti personaggi ritratti nei suoi dipinti e affreschi? Attraverso un linguaggio adatto ai più piccoli, questa monografia vuole avvicinare i bambini alle opere del pittore del Settecento, grande protagonista della storia dell’arte: con un linguaggio adatto ai bambini, vengono narrati la sua vita, il contesto storico nel quale è vissuto e la tecnica pittorica da lui impiegata. Lo scopo principale è stimolare il bambino a guardare il mondo attraverso gli occhi dell’artista, a vivere l’esperienza didattica e ludica come avventura condivisa. Seguono cinque approfondimenti su altrettanti capolavori per accompagnare il bambino a conoscere più nel dettaglio alcune delle opere principali del Tiepolo. Ma il libro è anche un activity book per scoprire questo artista disegnando, prendendo ispirazione dalle sue opere. Il racconto e gli approfondimenti storico-artistici sono infatti affiancati da attività ludico-ricreative (collage, coloriage, disegno, scrittura) nelle quali il bambino mette alla prova quanto ha appreso. Il giovane lettore diventa così protagonista delle attività e dei giochi proposti e, sperimentando le tecniche, i temi e le modalità espressive dell’artista, conosce e impara l’arte facendola. Età di lettura: da 8 anni.
Emozionarte
Martina Fuga
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 144
Un libro unico che accompagna i bambini alla scoperta dei capolavori della storia dell'arte: la chiave per aprire la stanza delle emozioni, per capirle e viverle nel modo migliore. Gioia. Ballo al Moulin de la Galette , Renoir. Tristezza. L'assenzio, Degas. Serenità. Madonna del cardellino, Raffaello. Rabbia. La guerra, Rousseau. Coraggio. La libertà che guida il popolo, Delacroix. Paura. Laocoonte, Agesandro, Atanodoro E Polidoro. Tenerezza. Le tre età della donna, Klimt. Disgusto. Giuditta e Oloferne, Caravaggio. Speranza. Ramo di mandorlo in fiore, Van Gogh. Angoscia. L'urlo, Munch. Entusiasmo. Composizione VII, Kandinskij- Noia. Bimba su una poltrona blu, Cassatt. Allegria. Il circo, Seurat. Solitudine. Viandante sul mare di nebbia, Friedrich. Amore. Il bacio, Hayez. Dolore. Le due Frida, Kahlo. Nostalgia. Donna in azzurro che legge una lettera, Vermeer. Disperazione. Uomo disperato, Courbet. Compassione. Pietà, Michelangelo. Curiosità. Curiosità, Lega.
La storia dell'arte raccontata ai bambini
Martina Fuga, Lidia Labianca
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2018
pagine: 144
Gioca, leggi, disegna, colora. Un libro che ti fa entrare nella storia dell'arte come nessun altro. Questo libro sarà la tua opera d'arte! Lasciati ispirare dalle vite dei più grandi artisti, esplora i loro capolavori, disegna, colora, taglia, incolla, gioca, crea: alla fine del viaggio... il tuo libro non sarà più lo stesso! Dai muri di Banksy a quelli delle Grotte di Lascaux, 21 artisti tutti da scoprire, per imparare il più bel gioco del mondo: quello dell'Arte. Un libro innovativo che cambia la visione dell'Arte per bambini, da materia da imparare a esperienza da vivere, per scoprire se stessi e le proprie emozioni. Età di lettura: da 7 anni.
Giù per la salita. La vita raccontata da uomini e donne con sindrome di Down
Martina Fuga, Carlo Scataglini
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 210
«Le storie hanno una forza straordinaria. Una storia può far sognare, spaventare, una storia può accendere la luce in una stanza buia. Le storie hanno il potere di cambiare la realtà e la prospettiva: in questo libro saranno persone con sindrome di Down, raccontando le loro vite, a scardinare pregiudizi. Non c'è bisogno di parlare per loro o di loro, è ora di starle ad ascoltare. Marta, Francesco, Ilaria, Pierpaolo, Carolina, Nicolò, Federica, Niccolò, Cristina, Spartaco ed Elena parlano della loro esperienza a scuola, al lavoro e con gli amici, raccontano le loro passioni, le loro storie d'amore e la loro vita indipendente e ci danno un messaggio straordinario di autonomia, consapevolezza e fiducia verso il futuro. Le loro voci testimoniano chiaramente che un "dopo di noi" esiste e che è possibile costruirlo, rispondendo così alla domanda più dolorosa dei genitori di persone con disabilità. Vorremmo far conoscere a tutti chi sono le persone con sindrome di Down e quanto la loro vita possa essere più vicina alla nostra di quello che crediamo. I loro bisogni non sono speciali, sono bisogni umani, e così sono i loro sogni.» Dieci storie di vita piena, talvolta in salita, ma possibile e, spesso, felice. Presentazione di Diego De Silva.
Stop bias. 5 abilità essenziali per bloccare i bias e migliorare l'inclusione sul lavoro
Poornima Luthra, Sara Louise Muhr
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2024
pagine: 352
I bias sono ovunque. Ogni giorno sperimentiamo queste scorciatoie cognitive nelle relazioni con i colleghi e le colleghe, nelle riunioni, nelle decisioni e nelle pratiche e i processi dentro le nostre organizzazioni. Anche se non possiamo eliminarli del tutto, essendo radicati nel funzionamento del nostro cervello per permetterci di gestire l’enorme quantità di informazioni che dobbiamo elaborare ogni secondo, possiamo – e dobbiamo – impegnarci per diventarne più consapevoli e lavorare per disinnescarli e minimizzare l’impatto che hanno sulle nostre organizzazioni e sulle persone che vi lavorano. Con un bagaglio di esperienze sul campo forte di decenni di lavoro con le aziende su questi temi, le Autrici ci offrono oltre a un quadro teorico completo anche brevi case history, consigli pratici ed esercizi di auto-riflessione, rendendo questa lettura una risorsa fondamentale per ogni leader e ogni membro delle nostre organizzazioni che voglia esplorare e acquisire le competenze e gli strumenti indispensabili per perseguire le 5 abilità essenziali – Convinzione, Chiarezza, Responsabilità, Alleanza e Forza – necessarie per bloccare i bias e alimentare la diversità, l’equità e l’inclusione sul lavoro. Prefazione di Martina Fuga.
Diciotto
Martina Fuga
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2024
pagine: 160
«Lo ripeto ad alta voce, come si ripetono le cose a cui non riesci a credere completamente: ‘Diciotto anni'. Ascolto il suono di queste due semplici parole, per dar loro una consistenza. Lo ripeto di nuovo: ‘Emma compie diciotto anni'. Il giorno è arrivato. Lo scandisco ancora, e ancora, e sento arrivare da lontano uno tsunami di emozioni. Sono settimane che scorro le foto di famiglia e ripercorro questi diciotto anni insieme. La paura, la gioia, la rabbia, la speranza, il dolore, la fiducia. Sotto la pelle sento ancora tutto, il mio corpo non ha dimenticato niente». I diciotto anni sono una tappa fondamentale della vita, non soltanto per chi li compie. Più che mai, Martina si trova a fare i conti con sé stessa, con la madre che è stata, e a chiedersi se avrebbe potuto fare meglio o diversamente. È il momento di lasciare andare sua figlia, resistendo alla tentazione di trattenerla ancora un po'. Ma ci riuscirà? Attraversando le paure e la meraviglia di questo viaggio inaspettato, Martina Fuga ci racconta le fatiche di un quotidiano colmo di stereotipi e basse aspettative e le grandi scoperte di chi a un tratto decide di spogliarsi di ogni convinzione e inizia a farsi sorprendere dalla vita.
Fare la moda. Storie di stilisti e dei loro capolavori
Martina Fuga, Lidia Labianca
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 144
Scopri, disegna, abbina, taglia, incolla, colora. "Fare la moda" racconta di creatività e bellezza, di eleganza, stile e persone, e lo fa in un modo unico e coinvolgente. Usa questo libro come i grandi stilisti usano i loro album degli schizzi, riempilo di disegni, fotografie, ritagli di giornali, stoffe, di fili colorati e imbrattalo di tutti i colori del mondo: libertà e creatività non devono avere limiti. Età di lettura: da 8 anni.
In missione in... Italia. Ediz. italiana e inglese
Martina Fuga, Stefano Zuffi
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2021
pagine: 48
"In missione in... Italia" è un viaggio alla scoperta dell'Italia e delle sue meraviglie lungo le tappe del Grand Tour, il "grande giro" per l'Italia in cui si avventurano giovani europei del Settecento in cerca di formazione culturale. Un viaggio in 10 missioni che farai con una guida d'eccezione: Johann Wolfgang von Goethe, Wolfy per gli amici. Wolfy è uno scrittore, poeta, filosofo, un uomo poliedrico e appassionato che a 37 anni intraprende il suo primo viaggio in Italia, un tour durato quasi due anni che ha raccontato nel suo libro "Viaggio in Italia", un vero e proprio bestseller. Chi meglio di lui può accompagnarti in questa avventura? Metti in valigia penne, matite, forbici, colori, gomma da cancellare, colla, un pizzico di curiosità e tanta voglia di esplorare e scoprire cose nuove. Buon viaggio! Età di lettura: da 8 anni.
La mia Milano. Ediz. inglese
Sabrina Ferrero, Martina Fuga, Lidia Labianca
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2015
pagine: 93
Questa non è una guida come tutte le altre. Più che una guida è un diario di viaggio nella città che stai per visitare. Non importa se ci vieni per la prima volta o se è la città in cui vivi. Ogni città cambia a seconda di chi la visita e di chi la vive. Certo, i monumenti, le vie e le piazze non cambiano (pensa che confusione!), ma cambiano le esperienze che si fanno in quei luoghi e le emozioni che ognuno prova nel vederli. Per questo, oltre alle descrizioni di quello che visiti, troverai tante pagine che scriverai TU, mettendo sulla carta le tue osservazioni, le tue sensazioni e le tue scoperte. Età di lettura: da 7 anni.
La mia Milano
Martina Fuga, Sabrina Ferrero, Lidia Labianca
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2015
pagine: 93
Questa non è una guida come tutte le altre. Più che una guida è un diario di viaggio nella città che stai per visitare. Non importa se ci vieni per la prima volta o se è la città in cui vivi. Ogni città cambia a seconda di chi la visita e di chi la vive. Certo, i monumenti, le vie e le piazze non cambiano (pensa che confusione!), ma cambiano le esperienze che si fanno in quei luoghi e le emozioni che ognuno prova nel vederli. Per questo, oltre alle descrizioni di quello che visiti, troverai tante pagine che scriverai TU, mettendo sulla carta le tue osservazioni, le tue sensazioni e le tue scoperte. Età di lettura: da 7 anni.